Ma figurati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Chi lo impara che ha cambiato il servosterzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con tutto che delle due glielo darebbero ora del "rottame" se la provassero e facesse il difetto che fa! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Dai Ale su con la vita!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Perché lui ogni tot post deve dare una ventata di serietà e rigore, se no perde il suo fascino! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Invece con "x" mila € di servosterzo elettrico da cambiare si? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bah, intanto lui non la vuol vendere e chissà se e quando la venderà, poi chi è che va a comprare una Z4 e va a smontare la macchina per vedere se ha un piantone elettrico o un idroguida?? Dai non esageriamo su! L'importante è che funzioni bene lo sterzo. Questo verifica un eventuale acquirente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mettiamo poi che l'acquirente sia un intenditore/smanettone, perché non dirglielo? L'idroguida è un super-up per chi se ne intende, il piantone elettrico originale un aborto invece, quindi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Perche' facile fare gli spiritosi con i soldi degli altri. No (e non mi pare di aver scritto che sarei stato disposto ad acquistarla). Motivo per cui visto lo stato in cui e', solo lui puo' decidere se fare questo investimento o disfarsi dell'auto. Ok, l'OP mi pare maturo a sufficienza per decidere. Buon proseguimento qui. Certo che sbattere tutte le discussioni a taralucci e vino non so quando sia utile.
Quoto What what? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma se gli ho scritto che gli do una mano a cercare su ebay.de ecc! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si certo, ma se la da via così ci rimette di più che se la desse via sistemata, con tutto che ha scritto più volte che non vorrebbe darla via. Ma perché Ale? Gli si è scritto due possibilità, ha fatto la prova di una e non era (meno male), con ogni probabilità è l'altra, allora gli si consiglia (anche da parte di chi è ben più esperto di me) l'idro della M, da cercare con cura per spendere il meno possibile (tanto dice che l'auto la usa di rado), e sarebbe tutto buttare a tarallucci e vino (che devi evitare per la dieta...)? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Abbiamo poi risposto sia io che cg a: Niente di più :wink: E non te la prendere quando si scherzaaaaa! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non entro nel merito dell idroguida M che non ci capisco niente. Rischiando di fare anche un casino nella peggior delle ipotesi e spendere casomai di più del previsto x sistemarla ancora. detto questo io ho dovuto fare il volano e quindi anche frizione. Avrei risparmiato anche io volentieri quei soldi ma: chi me l avrebbe presa con il volano da cambiare? A quanto? Alla fine l ho sistemata e sono contento di guidarla a cielo aperto. Già me la valutavano poco senza difetti.
Purtroppo non ne so nulla di un eventuale trapianto. Servirebbe un vero conoscitore del mezzo. Non escluderei che qualche inglese pazzoide l'abbia fatto, anche solo per eliminare il cacoso servo elettrico. Partirei con una ricerca dei componenti M su realoem.
Lo farei solo perché come detto sopra la macchina è bella e ha 68 mila km con solo un proprietario prima di me…ovvio che se ci devo spendere 2/3 mila € me la terrò un po’ di tempo . Se decido invece di venderla e acquistare altro prenderò una Lotus Elise , visto che tanto la utilizzerei come lo Z4, 5/6 mila km all’anno. Dipende da quanto possa esser compatibile e garantito. Sicuramente l’idroguida è migliore ma onestamente avrei un po’ il timore di “pacioccare” troppo e soprattutto non avere garanzie …poi magari non è come penso e ben si adatta la modifica , in questo caso lo potrei anche fare ma di solito ho sempre conservato le vetture originali , al massimo molle e distanziali ( presenti anche sullo Z4 ) che sono comunque facilmente rimovibili .
Sostituire il servosterzo elettrico quanto costerebbe? Ed esiste un ricambio testato il quale non darà i medesimi problemi in futuro?
Intanto... [video=youtube;o9Cnk-Rn7Kc] Così almeno capiamo di cosa parliamo. Il piantone è assolutamente e passivamente innocuo, il problema è causato dal motorone posto a fianco. Cercando su guuugle in inglese viene fuori qualcosa sullo swap, applicatevi. Poi penso possa essere un buono spunto sapere che ci sono molte similitudini tra i componenti della E85 e della E46, sicuramente molto meno costosi rispetto quelli della Z4M.
La prima cosa da fare è aspettare il responso e corrispettivo preventivo da Bmw. Il ricambio originale penso sia esente da problemi.
E' il pezzo originale che si guasta, non subito, ma si guasta. Considerando che il problema è presente anche su auto prodotte successivamente, non darei per scontato che i ricambi siano stati rivisti.
La scatola guida E46 non M3 è tragica, da grossi problemi perché prende gioco il millerighe interno, quindi se deve swappare con questa potrebbe passare dalla padella alla brace. Invece quella della M3 E46 ed M3 E46 CSL vanno benone (quest'ultima ha un valore di demoltiplicazione maggiore), ma nel topic dedicato nessuno ha ancora saputo dire con certezza se fittino su E46 non M3, quindi non ho idea manco se vada bene su Z4 E85.
Quindi se dovessi sostituirlo rischio anche con il ricambio.... Oltretutto ha solo 2 anni di garanzia? Se considero che faccio circa 6 mila km all'anno non mi ammortizzo neppure la cifra che andrei a spendere nel caso si guasti dopo due anni . Ma non si riesce a trovare solo il motore rigenerato? Ovviamente a prezzo...