[MENTION=13721]CgOUCg[/MENTION] Da questa descrizione io trovo una perfetta compatibilità coi sintomi che aveva la mia: "stranezza" nella risposta dello sterzo, scatti, resistenza variabile, e non si parla di rumori. Chiaro che potrebbe anche essere la scatola, ma credo più probabile il motorino malefico del servosterzo.
Si anche secondo me non è la scatola guida, ma proprio il motorino del servosterzo. Comunque la mia ancora non ha dato sintomi strani o preoccupanti durante la normale marcia (sgrat sgrat). L'unico "malfunzionamento" che ho notato, è quando ruoto lo sterzo molto velocemente, come in manovra per parcheggiare o durante un sovrasterzo. Quel "blocco" o "scalino" lo percepisco a volte durante queste situazioni (raramente comunque). Sembra quasi che il motorino elettrico del servosterzo faccia fatica a starmi dietro durante una rotazione troppo veloce dello sterzo e abbia un attimo di "lag". Questo è l'unico difetto riscontrato nella mia. P.s. quanto costerà mettere un'idroguida?
Quindi sulla Z c'è il servosterzo elettrico, io mi basavo sulla mia che è idraulico! Comunque la prova da fermo la può fare lo stesso per prova.
E' elettricissimo, grosso sbaglio di progettazione a mio parere. L'unica ad averlo idraulico è la M, quindi probabilmente non sarebbe proprio folle l'idea di convertirla ad idraulico, avendo una base di componenti compatibili (è solo una mia supposizione), anche se i supporti della pompa andrebbero adattati immagino, e poi ci sarebbe da superare anche il problema della gestione elettronica. Un bel casino insomma.
E' quasi certamente il piantone. Quando ne avevo provata una cosi, il modo migliore di spiegarlo e' stato questo: la stessa sensazione che si ha ad avvitare un dado su un bullone con la filettatura non perfetta. Se lo fa solo a caldo o se e' piu' marcato a caldo, hai la conferma.
Ale non lo sapevo! Comunque c'è da dire che ho sentito spesso di problemi di sterzo su BMW, e mi riferisco ad E46 non M, serie 7 di un amico, ora Z, insomma sembra un po' un tasto dolente, è così?
Non saprei. Conosco solo il tema del piantone per la Z4 E85. E questo sembra il caso di zetazagor, ahime'.
io ho letto nel forum di problemi uguali sulle nuove serie5, della serie: il lupo perde il pelo ma non il vizio
Proverò a farlo ma non mi pare di avvertire rumori. Ricordi quanto costa la sostituzione del motorino? Quindi non bisogna sostituire piantone ? Al momento non si è accesa nessuna spia .. Esatto ,proprio quella sensazione. Il problema l’ho avvertito da ieri , era a caldo ma non ho fatto caso se lo fa anche a freddo. In particolare si avverte di più nella sterzata a sinistra.
Purtroppo è un ricambio unico da quel che dicono e non puoi rimpiazzare solo il motore. E' per questo che si parla erroneamente di piantone, perchè in realtà lui non ha colpe, è il motore elettrico il problema. Io per fortuna sono riuscito a farlo sostituire in garanzia, ma so che si tratta di una cifra attorno ai 2500. Su feisbuco ho letto di recente di una ragazza a cui hanno chiesto 3000euro manodopera compresa.
!! Caspita! Mi sa che vendo la macchina , mi conviene! Cosa succede se continuo a usarla così? Può peggiorare oppure no...nel caso peggiorasse lo sterzo diventerebbe sempre più duro e di conseguenza inguidabile? Non mi va di spendere quei soldi su una macchina di 9 anni che uso 6 mesi all'anno per circa 6mila km! Mi spiace solo perchè è perfetta ( anzi , era perfetta...)e ha 60 mila km...non so che fare. Ho chiamato in BMW spiegando il problema e mi han detto che possono fare una diagnosi .
2500 euro? Assurdo!! A questo punto conviene veramente sostituirlo con un' idroguida sempre che si voglia tenere l'auto. Ma poi anche a venderla come si farebbe? Chi se la compra una Z4 sapendo che ci sono 2500 euro da spenderci subito? Bisogna svenderla, per cui quei soldi si perdono comunque
Io se aumenta non ve lo so dire, non so esattamente a cosa sia dovuto. Sicuramente non avrei resistito a lungo, già lo sterzo non mi è mai piaciuto, con quel tipo di reazioni poi la rendono solo fastidiosa da guidare. Se fosse un problema meccanico del motorino forse un bravo artigiano saprebbe ripristinarlo, ma magari è qualcosa di sofisticato tipo il controller che ne regola i movimenti. Fuori garanzia mi rendo conto sia una scelta difficile ed economicamente importante.
Oltre al rumore in sblocco deve anche prima bloccarsi a fondo corsa insistendo ed avanzando un po' (ma dubito sia il tuo caso). Prima di tutto non ti agitare, che poi fai scelte azzardate, per di più su un'auto che puoi permetterti di tenere fermo ad oltranza :wink: Ora valutiamo con calma se valga la pena passare all'idroguida, e se si vediamo su ebay.de a quanto ce la farebbero, oltre a tutte le altre possibilità. Stai tranqui :wink:
Se non è in stato più che perfetto e se non hai intenzione di tenerla per almeno un paio di lustri, il motto di "pochi, maledetti e subito" me la farebbe vendere senza rimpianti.
Ho provato e non fa i rumori che descrivi. Prossima settimana vado in BMW per diagnosi e prova su strada , nel caso abbia conferma del problema al piantone deciderò il da farsi ...se decido di tenerla in qualche modo dovrò risolvere il problema . Grazie. Sì Ale, la macchina è veramente bella e perfetta ! Mai urtata ( se non domenica che mi ha tamponato una moto e fatto piccolo danno al paraurti ) e tutta originale ( ha ancora le candele originali !). Mi dispiacerebbe molto venderla...come detto sopra deciderò dopo esito diagnosi.
Cavoli allora potrebbe davvero valer la pena fare questo "investimento" se non hai intenzione di disfartene nel brevissimo.