Montate senza crick..ma non senza imprecare Il colmo è trovare ora cerchi da 16" su cui montare delle invernali. dire zero al quoto è dir poco Tutti o e39 o e46.. Asus
Il problema che la neve c'è adesso..e avere la macchina in crotile come un soprammobile..non è molto utile Asus
... lo so ma te le termiche per trovarle bene le dovevi comprare a ottobre /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho delle Dunlop invernali al momento,a meta' battistrada. Giorni fa durante una coda sotto una nevicata,fermi in discesa,la macchina scivolava da sola e si fermava solo grazie al piccolo rialzo di un marciapiede. Non era cosi' divertente. Mi sa che le Dunlop non siano un granche'.
questa e' un'immagine di ieri mattina con le hankook w300 da 18 pollici(poste 255/35/18) ad alagna su strada secondaria in salita con temperaura di -10 alle 7.30 del mattino.....fermo per poi ripartire per fare la foto:-))Penso che il problema iniziale del post non siano decisamente le gomme:-))
Il problema non sono le Dunlop...ma il fatto è che si sono indurite... in pratica non servono più a niente con neve. Sempre che non hai trovato una lastra di ghiaccio in quel caso non c'è molto da fare Dopo 3/4 anni le gomme da neve non funzionano più... se sono più vecchie sono addirittura pericolose anche su bagnato perchè indiriscono parecchio. Una gomma invernale nuova ha i tasselli così morbidi che anche a freddo riesci a spostarli con 1 dito ...dopo 4 anni ti spezzi un unghia
ma io non penso sia tanto una questione di eta ma di come sono conservate. Se uno le usa fin in primavera inoltrata con 20-25 gradi o peggio e poi le stiva in qualche garage sotto il sole a 40c d'estate beh si seccano e diventan dure, se invece uno le toglie a febbraio e le tiene in cantina o in un garage sotterraneo al fresco dovrebbero conservarsi molto meglio. Le mie ormai ad esempio sono alla frutta e non so come si comporterebbero con tanta neve ma per le prime 2 nevicate di quest'anno, per fortuna non abbaondanti andavano ancora bene visto che sono partito in salita piu' volte senza problemi dove altri con estive han dovuto comunque mettere le catene e un tir si e' intraversato in discesa e hanno minimo l'eta della mia auto 2004
Vero che dipende da come sono conservate (ci vorrebbero sacchetti neri chiusi) soprattutto la luce le indurisce, io comunque le ho conservate così... Ma quando la neve è fresca hanno grip anche le gomme estive Scherzi a parte...ho fatto la prova con gomme (le mie Pirelli Sottozero W240) che hanno 3 anni abbondanti e sempre Pirelli sottozero appena messe nuove.... Non c'è paragone nuove sono incollate alla strada innevata, le mie andavano ma se aprivo appena appena slittavano... minima salita ...le mie solo con rincorsa....quelle nuove neanche se ne accorgevano Non c'era paragone...ma anche toccandole si sentiva, come dicevo, una differenza abissale
le mie sono sui 4 mm e sono del 2006 (Dunlop Wintersport) ... sempre molto meglio di un estivo, ma non aggrappano come un tempo ... ... a Santo Stefano in mattinata per salire verso Cervinia ho dovuto montare le catene ... fortunatamente mi porto sempre dietro il sollevatore e con quello è un attimo ... ... cmq io 4 gomme con 4 mm di battistrada non le butto ... le finisco e poi le cambio, tirchio sono /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il vero problema e' che probabilmente allora quasi tutti ci troviamo gomme di 3 anni quasi nuove o comunque non da buttare......ma indurite.:wink:
Esatto e con gomme praticamente nuove come altezza di battistrada, invernali, ma molto indurite (9anni) un mio familiare è sbandato su una curva in contropendenza (su acqua!) e ha distrutto fiancata destra, sinistra, muso e sottoscocca !!! Altro che economie sulle gomme!
Vecchie di 9 anni e' suicidio. Siamo d'accordo. Quello che contesto e' che dopo gia' 3 anni siano cosi' inefficienti e indurite nonostante un accorto stoccaggio in garage avvolte in nylon ed utilizzo solo nei mesi invernali.