Perché parlavo della tipo questo è il post di fca e allora facevo notare le porcherie ( per me) targate Fiat
Per me è peggio pensare che BMW fa motori 3 cilindri e auto a trazione anteriore.. o che Porsche faccia un diesel.. o che Ferrari produca un SUV. Non capisco l'accanimento contro una piccola sportiva, come sono sempre esistite. Uno Turbo Punto GT Cinquecento Abarth Punto HGT / Sporting Bravo HGT / Abarth Panda 100HP GPA 500A E così come tutte le altre case... allora la Smart Brabus?
Fiesta ST Yaris RS Juke Nismo Quasi ogni versione alla fine ha la sua sportiva... O anche le Skoda RS.. fanno ridere? Forse no, perchè sono tedesche e quindi migliori
Se ho capito bene, frenky ne fa una questione estetica, che però è soggettiva, quindi direi che lascia il tempo che trova.
Appunto anche perché altrimenti vorrebbe dire vendere accessori tuning ad un ristretto “gruppo” di persone, mentre sono una miriade quelli che lavorano su auto piccole ...
Ok, ma perchè è una porcheria? Perchè se non ti piace di estetica è un conto, e ci stà, ma se è perchè una tipo non può essere sportiva, allora la stessa accusa dovresti farla alla gran parte della produzione attuale.
Comunque vi svelo un segreto: se una cosa non vi piace, avete la facoltà di non comprarla. Se la maggior parte della popolazione è del vostro stesso avviso, smetteranno di produrla.
Secondo me il tuo concetto è chiaro, ma non è solo Tipo ad avere una linea in versione civile quanto più distante dal concetto di sportività. Se a questo aggiungi che ormai di stemmini M, AMG e S ne vedi più su modelli a gasolio che sulle legittime proprietarie, direi che è coerente con quanto richiesto dal mercato. Non trovi?
Ginevra è bella perche riserva sempre delle versioni che difficilmente si rivedranno per strada .. Son due anni che devo andarci Si lascia guardare Altro esempio e scusate l’ot (la tipo con gli inserti in carbonio non si vedrà neanche in concessionaria ma questa ....) Cupra Ateca ABT.. è più facile vedere una qualsivoglia Ferrari in giro che questa
OT solo parziale, perchè prosegue alcuni ragionamenti fatti in questo 3d: http://www.ansa.it/canale_motori/no...ivi_ef26afc8-9447-417e-b0a0-ff431b134720.html Ovvero, iniziano i problemi anche per BMW: "Lo scenario fortemente competitivo ha segnato tutta l'industria automobilistica nel 2018, e in particolare la guerra dei dazi fra Usa e Cina, ma anche i problemi normativi, i trend negativi nei cambi e i prezzi delle materie prime hanno avuto un impatto negativo sui risultati". Aggiungiamoci che Porsche ha appena dichiarato che l'erede di 718 Boxster e Cayman che sarebbe dovuta uscire a breve distanza dalla 992 non si farà, più o meno per gli stessi ostacoli "ambientali" citati da BMW.
tutto ampiamente prevedibile. oltre ai motivi citati (tutti giustissimi) la gente inizia a stufarsi di continui aggiornamenti, lucine, led, virtual cockpit e menate varie, che resteranno una nicchia per i fanboy come sta succedendo nel mercato degli smartphone (iPhone in testa ma in bella compagnia). mettici pure che le Case stanno andando troppo lenti nella costruzione di un modello alternativo di mobilità e tac, arriva la crisi del settore.
Aggiungiamo anche che Infiniti esce dal mercato europeo, con chiusura progressiva delle concessionarie: https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/infiniti-lascia-il-mercato-europeo-425504.html