Piacevole scoperta Nuova Mini 5porte | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Piacevole scoperta Nuova Mini 5porte

Discussione in 'MINI 3° Serie F55 - F56 - F57 - F54 (2014- )' iniziata da VuOtto, 14 Luglio 2015.

  1. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Causa tagliando della mia 120d, la concessionaria mi ha dato in utilizzo una nuova Mini 5p Cooper D come vettura di cortesia, con diversi optional tra cui fari a Led e molti altri gadget. Devo dire, avendo ancora nel cuore la mia amatissima Cooper S R53....., che sono piacevolmente sorpreso da come la qualità abbia indubbiamente fatto un passo avanti. C'è qualche pecca, come per esempio, la maniglia di scorrimento del sedile senza alcuna copertura in plastica, o il contorno della porta (solo su 5porte) che non è coperto da una plastica e lascia intravvedere la verniciatura (quella che ho in uso è rossa) ma nel complesso, davvero una buona vettura. Speravo di ritrovare lo sterzo cui ero abituato.....e che tuttavia, neppure la mia serie 1 ha infatti, quello bello duro e preciso della mia MINI precedente, ma nel complesso è diventata più matura e meno giocattolo. Ottimo anche il 3 cilindri diesel, non è un fulmine, ma si difende benissimo ed è elastico in ripresa anche in 4 montati a marce alte e bassi giri. Qualità complessiva nell'assemblaggio, darei un bell'8. Ottima auto, ok è una Trazione Anteriore, ma ripeto, niente male davvero! E' diventata una BMW a tutti gli effetti(e questo non è un male per me). Sarei curioso di provare bene una S a benzina.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "E' diventata una BMW"....

    quindi non è più una mini

    saluti
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Perdonami giacomo, ma questa è la tipica frase da bimbominkia che capisce poco di auto, cosa che tu non sei.
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Cippy,

    ogni opinione, anche quella che tu chiami da "bimbominchia", è lecita senza che debba intervenire il solito "bimbo"..

    (non aggiungo altro perchè non amo insultare nessuno)...ad insultare gli interlocutori;

    non ho messo in dubbio le virtù della tua bella;

    ho detto che quella macchina ha perso le peculiarità della Mini....

    è lecito esprimersi?

    lo consideri un affronto da lavare con il sangue?

    si può o meno essere d'accordo, non si può essere insultanti;

    credi che non saprei esserlo anch'io?

    se vuoi discutere seriamente bene , altrimenti scegli una delle infinite vie del signore e vai per la tua strada....
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Caro giacomo, per una volta potresti guardare le "critiche" in modo oggettivo.

    Non ti ho affatto insultato, anzi, leggi bene quello che ho scritto.

    La mia bella, come tu la chiami, la puoi criticare quanto vuoi, non mi tange. Io stesso all'epoca sono stato molto molto critico con la f56, salvo poi rivedere alcune posizioni. Ma su alcune cose preferisco di gran lunga la vecchia r56, nonostante sia un possessore.

    La frase come la hai scritta non è per nulla argomentata, come sostieni, ma si basa su qualcosa che la mini non è più da tempo. Del resto mini segue l'andazzo bmw, quindi auto più comode che sportive. Purtroppo è il mercato che chiede ciò, e le case si adeguano.

    Una r53 ora come ora non venderebbe più, perchè ora più che la meccanica si guardano le cazzate tecnologiche, la connettività, i led ecc.

    La mini mantiene comunque certe sue particolarità, certo smussate rispetto al passato.

    Che poi la r56 non è che era tutto stò gran che di mini alla fine. L'assetto era sportivo rispetto ad altre, ma in senso stretto aveva i suoi bei limiti. Il go kart feeling è solo una *******ta da marketing.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    allora, quando ti rivolgi a me usa dei termini civili...

    ho fatto una considerazione sintetica...

    la mini ha perso alcune delle caratteristiche che la distinguevano;

    come ha detto Vuotto è diventata una BMW, quindi non è più la mini, almeno per me;che poi il mercato richieda questo o altro non fa differenza; ogni cliente valuta;

    il termine "bimbominchia", virgolettato o meno, lo usi in altro posto, non in questo forum; io non mi permetto simili espressioni nei confronti di nessuno, mi vergognerei....

    questo modo di porsi è segno di scarsa attenzione anche nei confronti del forum che ci ospita
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se forse leggessi le cose per come sono scritte, senza pensare sempre male per criticare qualcuno, non saremmo a questo punto. Ho detto che una frase detta così è degna di uno che ragiona in quel modo, cosa che tu non sei. Ma forse ti ha fatto comodo leggere solo la prima parte, visto che non ti ho dato affatto del bimbomnkia.

    Ah beh, tu puoi fare considerazioni sintetiche, gli altri no. Oltre a essere sempre in torto quando non la pensano come te. Forse a volte conviene pensare prima a se che dare giudizi sugli altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma finiamola con questo discorso che non interessa a nessuno. Sono disponibile per un confronto via pm se lo vorrai.

    Avrà perso alcune peculiarità, ma forse non è una cosa che accade a tutti? Le 911 non sono più vere porsche da quando sono passate al raffreddamento ad acqua, o non lo saranno più visto che anche loro passeranno al turbo? Ai tempi del carburatore si diceva che la'uto era morta, eppure siamo ancora qui.

    I vecchi ferri non esistono più e purtroppo non esisteranno più. Che ci piaccia o no esiste una cosa che si chiama evoluzione, e spinge in questo senso. Sull'ultimo auto c'è un articolo sulla aventador sv. Sai che dicono tra i difetti? Peccato che auto così sono destinate a scomparire e sarà una delle ultime.

    Che poi la hai provata bene la mini per dire che è un bmw?
     
  8. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    La prima domanda che si fa oggi nei concessionari, che sia mini come Hyundai, è se la macchina si collega alle app dell'iPhone. E i costruttori costruiscono quello che noi chiediamo. Questa è la

    cosa più triste.

    Per quanto riguarda la nuova mini io la trovo perfetta. Ci fai due curve allegre in tutta sicurezza e non diventi matto nella vita di tutti i giorni in città tra dossi e buche. Neppure con runflat e cerchi 18". Si perché la vita reale è questa. Mica la sparata di mezz'ora la domenica mattina e poi casa ufficio in metropolitana.

    Esempio la countryman attuale. Più grande e rialzata della mini originale garantisce più spazio a bordo, una guida più dominante e un maggior comfort nella vita reale di tutti i giorni. Poi uno in fase d'ordine si lascia convincere a mettere l'assetto sportivo e la stramaledice tutte i giorni della

    Vita reale mentre porta il bimbo all'asilo perché ogni sassolino toglie la voglia di guidare.

    Benvengano mini un po più BMW.

    Ci vorrebbero per gli appassionati dei kartdromi accessori dedicati più sportivi. Già in fase d'ordine.
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Giacomo, però le vetture si evolvono....una f56 non può e non deve essere una r53.....nel mezzo ci stanno quasi 15 anni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Così come la tua splendida clio del 2004 non è nemmeno paragonabile alla attuale

    Sarebbe anacronistico e venderebbe pochissimo una mini come la r53 oggi.....e, a quanto mi pare di aver capito, una f56 è anche più efficace delle progenitrici, nonostante sia più filtrata.....come è giusto che sia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    La bontà del prodotto pero' è di mantenere comunque, nonostante il cambio di tipologia d'auto, caratteristiche tipiche del brand e mini mantiene fede alla sua tradizione. Chi prova una countryman, anche se base e spompa, nota subito una differenza rispetto a qualsivoglia vettura del proprio segmento: è più reattiva, diretta, con uno sterzo preciso ed un cambio con innesti secchi, rolla meno e fa divertire, anche se non è paragonabile ad una R53 o 56 che dir si voglia.

    D'accordissimo con chi dice che i modelli sono cambiati, l'evoluzione c'è sempre stata, una r53 era una tavola, la r56 meno ed ora la serie F ancora più vettura e meno scatolino, pero' salendoci a bordo e fatte due curve, anche bendati si riconsocerebbe lo stile di guida mini... e questo è il vero valore a mio avviso.

    Poi in tutta sincerità anch'io nonostante sia amante del marchio, sono attento alla connettività, entertainmet, soluzioni per il confort ecc ecc... quindi preferisco un equilibrio generale come quello che stanno offrendo che non una macchina tutta motore, telaio ( lotus style per estremizzare) ma senza tutti i confort che rendono la vita in auto piacevole tutti i giorni
     
  11. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Diciamo che avendo avuto la R53, l'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso (all'inizio) è stato lo sterzo, che mi aspettavo bello duro, e diretto come quello di un tempo. Però nella guida sulle oscenbe strade che ci ritroviamo; ho apprezzato molto il telaio, l'assetto, e alla fine, anche lo sterzo. Secondo me è la migliore della sua categoria senza ombra di dubbio, e la qualità degli interni mi ha stupito. Se la comprerei? Assolutamente SI. E' l'unica trazione anteriore che prenderei. Mi piace la guida, e ripeto, mi piace la qualità nei materiali e negli assemblaggi che ho trovato. Se avessi posto in garage, la prenderei al volo, ma devo scegliere una vettura che possa conciliare sportività con un minimo di fruibilità a 360°, per cui mi sa che dovrò orientarmi per forza di cose sulla serie 1 5porte. Potendo però.....andrei di Cooper S 3p come auto da tutti i giorni, da affiancare a qualcos'altro di più potente TP.
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    gianluca,

    il problema non è la mia opinione , alla quale ho diritto , senza suscitare le reazioni tipiche dei tifosi o fedeli che siano

    qualcuno aveva detto che la Mini è diventata BMW;

    bene, per me significa che la Mini non è più quella di un tempo; lo posso dire senza essere insultato?

    il problema è il modo come alcuni si pongono;

    se si incontrasse per strada qualcuno che parlasse in questo modo, ne scaturirebbe una rissa....

    in questo forum non sono ammessi certi termini e penso che ogni tanto il moderatore farebbe bene a riportare l'ordine;

    non credo che ognuno di noi voglia far degenerare le cose, quindi ...certi personaggi farebbero bene ad avere rispetto ed educazione per gli interlocutori

    saluti

    dimenticavo: questa mia opinione è condivisa anche da altri; anzi avevo riportato giorni fa un articolo:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?352920-dove-%E8-finita-la-Mini
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2015
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    con la F20 5p avrai ciò che cerchi, credo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    anche se sono d'accordo con te che una cooperS 3p sarebbe davvero divertente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Eh....la MINI è la MINI per me....e prima o poi tornerà a me. Per la serie 1, dopo lungo riflettere, provare, ripensare, rimandare.... forse questa settimana concludo per un nuova 5p LCI, anche se il conce mi ha detto che l'ordine lo si può fare a settembre visto che non ho fretta. In onestà, ho pure provato la A3 e la Classe A ma.......non fanno proprio per me......
     
  15. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    a me piacciono molto entrambe...al contrario non mi ha mai fatto impazzire la serie1, la pre rest ancora meno
     
  16. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Ciao Luka! Certo ognuno di noi ha delle esigenze e magari delle simpatie che vanno ad influire sulle scelte. Sia Mercedes che Audi sono ottimi prodotti, ma non fanno per me dal punto di vista tecnico che per me è un parametro fondamentale che viene anche prima del design in sè.
     
  17. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    sicuramente oggi la 1 offre la Tp che è un plus non da poco su una compatta... poi come giustamente dici ognuno ha le sue priorità oltre che gusti, e non dimentichiam il fattore prezzo che va poi ad influire in maniera non trascurabile nelle scelte finali
     
  18. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Devo quotare Cippy89. Diciamo che non è vero che "non è più una MINI, visto che è diventata una BMW". Io lo considero invece un plus, che sia diventata più premium e meglio assemblata di prima. L'ho trovata più matura, più usabile e più "bella" di prima. Mi ripeto, la mia vecchia R53 Cooper S è stata una vettura presa usata per "sfamare" uno sfizio di gioventù...(all'epoca avevo 26 anni nel 2009) e devo dire che è una macchina arrivata per restare da me al massimo un anno....e invece se n'è andata dopo oltre quattro! Tanto mi era piaciuta. La MINI è diventata una BMW. Bene io direi che il mercato è in continua evoluzione, ed era doveroso che anche lei si evolvesse di conseguenza. Della mia R53 amavo tutto (tranne i consumi), ma le mancava quel senso generale di qualità che ho poi trovato nella nuova che ho avuto in prova. Sono delle cavolate, ma il clima bizona, per esempio, a me non serve...ma è una cosa che ho apprezzato. Ci sono due particolari scadenti che ho menzionato nel primo post di questo thread, ed è un peccato che mi cadano su una banalità come una maniglia scorri sedile senza alcuna protezione/maniglia in plastica, ma è una cosa trascurabile, certo di cattivo gusto e cheap, ma trascurabile. Averla per due giorni ha fatto vacillare molto la mia idea.....con tanto di sbigottimento generale del venditore (amico mio dato che siamo clienti di quella conce BMW dal 1997), poiché a settembre dovrò scegliere se cambiare la mia 120, o con la M135i o con una Cooper S 3 porte. Adesso mi prenderete in giro, ma quando si tratta di scegliere o meno un'auto così importante (almeno per me) si valutano molte cose, come per esempio la durata del modello (serie 1 tra due anni sarà fritto....la MINI invece sarà in restyling), oppure come invecchierà stilisticamente la macchina, diciamo che la MINI invecchia indubbiamente meglio essendo sempre iconica come la 911, e dato il costo relativamente contenuto si va anche a cuor più leggero. Dovevo chiudere il contratto per la M135 a fine luglio, ho chiesto tempo fino a settembre dopo le vacanze per pensarci. Il mio grazie a Dio, e davvero posso solo che ritenermi fortunato, non è un problema di soldi, ma un problema stilistico ed etico. Stilistico poiché la MINI, a mio avviso, è bellissima e invecchierà bene, etico poiché vorrei (pe runa volta) seguire il cuore e prendere il 6 cilindri, essendo però consapevole che l'investimento è a perdere in ogni parte, dal valore della vettura a 3/4 anni, al nuovo modello, in arrivo tra circa due anni o giù di lì, quindi non vorrei spendere una cifra considerevole su un ottimo prodotto, per ritrovarmi tra due anni una macchina svalutata ed invendibile soprattutto, o vendibile con molta difficoltà. Quella 5 porte mi ha cambiato un po' le idee poiché mi ha fatto talmente una buona impressione, che la sto valutando. Certo la serie 1 la prenderei solo ed esclusivamente per il 6 cilindri a benzina, ma ne vale veramente la pena avendo comunque una 530d F10 in casa a mia disposizione quando voglio? Cippy89 lo sa, gli ho chiesto più di qualche volta che impressioni da la F56 rispetto alla vecchia serie. E' un bel grattacapo per me, per la prima volta, a 32 anni e dopo 10 anni di lavoro, riesco agevolmente a comprarmi da solo una macchina nuova, non vorrei commettere lo sbaglio di seguire troppo il cuore.....o di seguire troppo la ragione.
     
    A gianc68 piace questo elemento.
  19. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Sinceramente mi ha lasciato un po' sorpreso ma piacevolmente il fatto che la s

    Tua scelta principe, la m135, sia messa in discussione dalla 'pi cola Mini' seppur una S. Beh, io da possessore di una f56 s posso solo parlarne bene, penso he cippy ti abbia già ragguagliato bene a riguardo, però sinceramente se il problema economico non sussiste, il mio consiglio è di prendere la m135, col restyling finalmente ha una linea molto piacevole. Per il discorso svalutazione, effettivamente la bmw andrà incontro ad una forte svalutazione soprattutto per il motorone che monta che ha costi di gestione sicuramente elevati (vedi superbollo). Quanto al nuovo modello, la nuova serie 1 ahimè perderà la trazione posteriore per cui la tua potrebbe essere ricercata dagli appassionati.

    Se poi la Mini ti ha stregato, allora il consiglio è di puntare alla jcw :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. Quanto alla durezza del volante, col driving mode in sport acquista un carico notevole, quasi identico a quello della m5 I sport plus :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    ......so che potrà suonarvi strano un paragone del genere, alla fine paragonare una MINI ad una serie 1 è già strano di suo. Per giunta avere in scelta una Cooper S e una M135 è ancora più strano, essendo auto tecnicamente agli antipodi......ma dato che sono stato cresciuto con una certa impostazione etica....vorrei effettuare la scelta giusta. La MINI mi piace a livello estetico (mi è sempre piaciuta tanto), la M135 a livello meccanico più che estetico. Ciò che mi rende un po' perplesso sulla M135 è semplice, ed è il costo in rapporto alla vita utile del modello stesso nonché la svalutazione cui andrà incontro. Non sono uno che prende la macchina per tenerla 10 anni....quindi diciamo che la vita utile sarebbe di 4 o 5 anni prima di rivenderla. ho avuto un ottimo preventivo per la M135i...davvero, anche poiché ci ho messo dentro di tutto, ed il prezzo di listino sfiorava i 58 mila euro. Me la porterei via poco sopra i 44 mila, rientrando ovviamente la mia serie 1 diesel attuale ed usufruendo dello sconto business. Il che è estremamente allettante, ma ci vuole sempre un pizzico di ragione nelle cose, prima di fare una scelta è meglio quindi pensarci bene, anche se a tratti le cose possono sembrare banali, infantili, stupide e chi ne ha più ne metta. Ma è meglio sempre farsi in conti in tasca anche se uno si può permettere una certo bene, poiché è meglio avere la situazione chiara e limpida prima di fare il passo, senza invece subirne poi gli eventuali costi inaspettati. e magari indesiderati. Adoro la trazione posteriore....e chi non lo fa? Ma sto valutando anche una Mini per appunto i più contenuti costi d'esercizio e di manutenzione, nonché per la minore svalutazione in rapporto agli anni che andrò ad utilizzarla. Teniamo presente che secondo ADAC la nuova MINI è l'investimento più sicuro per il 2015, cioè, la vettura che in rapporto perderà meno valore nel tempo. Senza contare che è indubbio il grande impatto scenico che mi ha fatto....sarà poiché ho avuto una S R53...vai a capirlo....su quella macchina ho tanti bellissimi ricordi. La M135 sarebbe la scelta più "maschia" ed ovvia per la mia passione, anche perché credo che trovare un 6 cilindri su auto compatte sarà dura in futuro....pensando anche che la prossima Cayman e Boxster, per esempio, monteranno un banale 4 cilindri seppur con 380cv... il mondo sta cambiando, e le auto che piacciono a me, compatte e cattive, con motori con più di 4 cilindri stanno scomparendo, manco fossimo in estinzione accidenti...ma il mercato è questo...e devo abituarmi all'idea. Quindi la scelta ricade sulla Cooper S poiché la considero senza caççi e mazzi vari, la migliore trazione anteriore sul mercato per divertirsi ed avere uno stile che invecchierà sempre bene nel tempo, diciamo che è garantito che la macchina non mi stuferà quanto a linea per un po' e ricade anche sulla M135 poiché credo che sia l'unica e l'ultima sopravvissuta di una generazione di automobili fuori dal coro, che non esisteranno più se non nelle antologie di qualche appassionato, come me. Quindi quale prendere? Prendere una Cooper S, assai più economica "fresca" e con ancora una lunga vita davanti come modello (magari da affiancare ad una Cayman a 6 cilindri usata tra uno o due anni che verranno via a prezzi molto buoni) oppure concentrarsi solo su una vettura, ma purtroppo con solo due anni di vita utile davanti a sé essendo già restyling? Quale sarebbe l'investimento migliore, contando che purtroppo, con le auto ci rimettiamo sempre? Mi trovo in questo limbo da due mesi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2015

Condividi questa Pagina