BMW Serie 4 G22/G23/G26 - piacere di guida | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 4 G22/G23/G26 piacere di guida

Discussione in 'BMW Serie 4 G22 Coupè, G23 Cabrio, G26 Gran Coupè' iniziata da faMR, 1 Febbraio 2025.

  1. faMR

    faMR Aspirante Pilota

    18
    2
    20 Dicembre 2024
    Toscana
    Reputazione:
    16.517.199
    audi
    Salve a tutti, sto cercando "disperatamente" di trovare una 4 coupè con cui fare un test drive ma nè il concessionario di Arezzo nè quello di Firenze ne hanno una.

    Sono solamente riuscito a provare staticamente i sedili posteriori di una M4 giusto per avere un paragone con la Mercedes CLE coupè.
    La Mercedes sono riuscito a provarla brevemente ma nonostante le sosp attive e le 4 ruote sterzanti l'ho trovata abbastanza "vellutata" e mai incisiva neanche in Sport.

    Da qui la voglia di testare una serie 4 ma come dicevo non riesco a trovarne una...

    Mi trovo quindi (con la consapevolezza di fare la classica domanda "oste com'è il vino?") a chiedere qui se qualcuno ha esperienze di guida con modelli recenti di Mercedes per un paragone dinamico con la serie 4 proprio a livello di telaio/feedback non relativamente ai motori che possono essere in entrambi i casi molto vari

    Pensate che provando una 4 grancoupè possa avere lo stesso feeling di una 4 coupè?

    grazie
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.482
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.269
    13.418
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non credo che la differenza sia così elevata dal influire sul "piacere di guida", a meno di non portare al limite la rigidità del telaio a 5 porte.
     
  4. killer2567

    killer2567 Kartista

    116
    17
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    serie 5
    dovrebbe cambiare non poco con la grancoupe
    da quel che so la coupe ha una campanatura delle ruote anteriori piu aggressiva
    e monta delle gomme 225 sul GC sono 245 davanti
    lo sterzo sicuramente è molto piu diretto
     
  5. no_ark

    no_ark Aspirante Pilota

    22
    4
    3 Gennaio 2025
    umbria
    Reputazione:
    0
    430i coupè
    Io sono in attesa di ricevere la coupè.
    In concessionaria avevano da farmi provare solo la gran coupe e quindi ho provato quella e devo dire che mi andava bene anche se non l'ho trovata molto sportiva.
    Poi sono riuscito a provare una coupè di un ragazzo qui della mia zona che, molto gentilmente ho "aggredito" implorandolo di farmela provare e così è stato.
    Per me, la differenza tra le due c'è. La coupè è piu sportiva e mi è sembrata piu rigida. Lo sterzo mi ha dato più feeling.
     
  6. faMR

    faMR Aspirante Pilota

    18
    2
    20 Dicembre 2024
    Toscana
    Reputazione:
    16.517.199
    audi
    sono riuscito a provare 2 Coupè, una 20d Xdrive e una 20d Sdrive.
    Il motore anche performante ma finisce subito, altri diesel hanno un range di utilizzo più ampio. Scorbutico in modalità "S" tanto da sobbalzare toccando il gas (in entrambe le auto)

    L'assetto (Msport) pensavo meglio, consistente sì ma non così sportivo come mi aspettavo, diciamo un granturismo sportivo

    Il tempo era uggioso con fondo un po' bagnato come quando piove da poco

    Xdrive: pensavo mi infondesse più sicurezza, anteriore consistente ma comunque impacciato e appesantito dalla trazione. Uscita di curva allegra e ben ripresa dall'elettronica e anche dalla trazione aggiuntiva che smorza subito la sbandata senza muovere lo sterzo.

    Sdrive: a dispetto pure delle gomme estive non è pericolosa nè te la metti per cappello. La stessa uscita di curva allegra ha regalato un inizio di sbandata a cui l'elettronica ha messo rimedio mentre accennavo un controsterzo (che nella 4x4 non è stato necessario).
    In compenso anteriore decisamente più gradevole, con una bella dinamicità di sterzo che non ho trovato sulla xdrive.

    Come assetto ero partito convinto sulla Xdrive e invece la Sdrive vince assolutamente come dinamicità di guida.

    Purtroppo come detto non ho trovato quella sportività (o perlomeno non così distante da altre auto) che mi sarei aspettato da una bmw Coupè anche se motorizzata base come la 20d
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.269
    13.418
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Da una vettura da 4.80m e oltre 1.800kg on ci si può aspettare molto in termini di sportività pura.
    Quali sono i diesel della stessa cilindrata e potenza con più allungo?
     
  8. faMR

    faMR Aspirante Pilota

    18
    2
    20 Dicembre 2024
    Toscana
    Reputazione:
    16.517.199
    audi
    per esempio il 220d a mio parere ha più allungo e anche più cv
     
  9. Fox78

    Fox78 Kartista

    217
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Mah, se vuoi un motore sportivo con allungo devi andare sui benzina.
    Al limite puoi andare su un 6 cilindri Diesel, ma un 2000 diesel è un motore per macinare km senza consumare troppo. è vero che cmq hanno coppia e possono sembrare allegrotti, ma da qua a considerare un motore sportivo mi pare troppo ottimistico.
    Per il resto sono d'accordo con chi ti ha detto che cmq è una macchina di una certa stazza quindi non puoi pretendere troppa agilità. Si parla cmq di una gran turismo e anche l'asseto M-sport non puoi pretendere che sia da track-day, anzi con le strade che abbiamo qua, alle volte risulta anche troppo rigido.
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.269
    13.418
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
  11. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao, nessuna delle due da te provate (sia la 420d rwd che la 420d xDrive) aveva l'assetto adattivo a controllo elettronico?

    Personalmente lo ritengo un optional meccanico imprescindibile, perchè al contempo migliora sia il comfort sia la dinamicità alla guida.
    Altro optional per me irrinunciabile sarebbe il differenziale posteriore autobloccante M (di serie sulle M440 i/d e che era optional sulle 430 i/d pre-LCI), ma purtroppo mai stato opzionabile sulle 420d.

    Comunque serie 4 coupè G22 e ancor più la Gran Coupè G26 le hai definite @faMR molto bene: sono delle vetture "granturismo sportive", con un assetto più morbido e più votato al comfort anche rispetto ad una serie 3 G20.
    Se vuoi una coupè BMW dinamica e veramente affilata dovresti andare su una serie 2 Coupè G42.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  12. AlessandroDF

    AlessandroDF Aspirante Pilota

    20
    13
    10 Dicembre 2021
    udine
    Reputazione:
    0
    audi a4
    Ciao, mi permetto di darti il mio modesto parere, avendo provato entrambi i modelli che hai menzionato ovvero la Bmw serie 4 coupé, serie 4 gran coupé e la Mercedes 220D cabriolet.
    Premetto che sono il possessore di una serie 4 msport 420d coupé gennaio 2023 e prima dell'acquisto e della scelta ho provato il gran coupé più che altro per un discorso di comodità, considera che nella mia auto i sedili posteriori sono praticamente nuovi sono "salite" a bordo solamente 2 ragazze una serata...ho optato per il coupé per la linea meravigliosa a me piace ancora oggi ed ogni volta che la vedo e la guido sono soddisfatto al 100%, ho scelto il colore Blue Portimao blu e giuro non passo mai inosservato, per quanto riguarda il piacere di guida, parliamo di un ottimo motore ma certamente non è una Porsche, consumi ridotti o buone prestazioni visto la lunghezza ed il peso della macchina. Se oggi dovessi cambiarla opterei per la motorizzazione 430, la 440 la scarterei solamente per un discorso di superbollo e costi maggiori. Personalmente mi emoziona sempre ed ogni volta che la parcheggio specie quando c'è una bella giornata di sole molti si fermano a guardarla da vicino. Sicuramente la gran coupé è più comoda specie per le persone dietro grazie alle 4 porte, inoltre è più alta. Ripeto ho optato per la coupé perché me ne sono innamorato a prima vista e ancora oggi mi emoziona. Un'altra bellissima auto più recente che mi ha colpito è la CLE Mercedes, arrivata lo scorso sabato al mio miglio amico (versione cabriolet pero'). Esteticamente molto ma molto bella (nera con interni pelle rossa e capote rossa), penso sia una macchina molto affascinante ma meno sportiva della Bmw mi sa più da uomo maturo non vorrei dire vecchio...e il motore non è cosi entusiasmante, certo la Mercedes è più recente, ha molta moltissima elettronica (a proposito ho sentito su altri forum Mercedes questo modello avere dei problemi di elettronica appunto e anche di display che si spengono e non si riaccendono) e parliamo di auto da 80/100k. Esteticamente doveroso optare per le versioni con allestimento esterno interno AMG,
    Più lunga della serie 4 (è veramente grande) e se non erro più pesante. Credo il modello da scegliere sia il 300. Esteticamente è bellissima, dovessi cambiarla nel giro di 2/3 anni aspetterei la nuova Bmw serie 4 coupé o appunto questa Cle...Ultima cosa i materiali all'interno della mercedes sono ottimi a parte le plastiche dei posti posteriori che sono veramente di scarsa qualità ed economici. Esteticamente è molto bella ma anche qui bisogna optare per il colore giusto (vista bianca parare personale nessuno me ne voglia eh non mi piace)...nera o blu spectral è favolosa...certo è molto lunga a prima vista mi sembrava una classe S coupè...spero di esserti stato utile in qualche modo. Ciao, Alex.
     
    A faMR piace questo elemento.

Condividi questa Pagina