basterebbe che la foto ritraesse l'auto SULLA riga bianca e non dopo ... quindi il sensore dovrebbe essere messo sulla riga e non sul sensore. Guarda caso per ste cose non c'è mai il filmato ma solo la foto. E la tecnologia lo permetterebbe "agggratisss" come dici tu :wink:
...ma se sulla foto con la riga bianca è già rosso...cosa cambia? Come fai a dimostrare che è rosso da un tot?
Appunto! Se la foto ritraesse l'auto con il muso sulla linea bianca e la seconda foto con l 'auto a metà incrocio allora ti darei ragione! Ma se mi fotografi l'auto che è già nell'incrocio (oltre la linea bianca) non vuol dire che son passato con il rosso! Metti che tutti si sono fermati in coda subito dopo il semaforo e che l'auto incriminata avesse attraversato la linea con il verde e si fosse fermata lì...?? Che devo tenere 5 m di sicurezza anche quando sono fermo?
proviamo ad indagare sulla falsa riga della Franzoni (io nn so' se c'era il semaforo in alto e nn conosco i veri motivi del perchè questa foto sia avvenuta ma qualcosa nn torna): allora una vettura che viaggia a 50kmh percorre circa 13.3metri al secondo. Tra la prima e la seconda foto parrebbe che la distanza percorsa sia quella? Ora in basso a dx della foto vi sono ora, minuti e secondi.. Se nn ho scritto sciocchezze, all 'interno di un secondo (come indicato), quell'auto può aver percorso da 10 a 15 metri. Secondo il principio della tolleranza (5%) la vettura percorreva la strada a velocità codice, pertanto nn è perseguibile da altre sanzioni. Ciò che in realtà NON possimao evincere riguarda una situazione che SCAGIONEREBBE l'imputato.. La vettura in questione aveva le doppie frecce accese , il fatto che noi nn le vediamo accese dipende dal temporizzatore dell'intermittenza che nel caso di quella vettura scatta ogni 1.3sec (oltre i tempi della foto). Il perchè delle 4 frecce a noi è ignoto, ma basterebbe che il conducente facesse presente al GDP un improvviso e distraente "attacco di dissenteria" per essere valutato come un VERO CASO LIMITE DA PERDONARE dai, può capitare.. ciò che secca nn sono tanto i 146 e rotti euro, ma i 6 punti della pat. ps. saluto Emiliano, todo bien dai.:wink:
molto più semplice di quanto non si pensi.............. l'imputato è COLPEVOLE poichè le foto non scattano in continuazione...ma SOLO quando la vettura...a semaforo proiettante luce ROSSA, preme i sensori....... quindi non c'è fila o camion fermo in mezzo all'incrocio che tenga......ok?
..come vedete i sensori sono o prima o in corrispondenza della linea bianca, ma mai dopo....... la seconda foto scatta dopo qualche secondo dalla prima in automatico...
dai scherzavo e concordo con te. Questa situazione è come rappresentata, classico passaggio con il rosso. :wink:
No Bigg i sensori sono dopo...e se vuoi te lo dimostro con qualche foto appena ho tempo di andarle a scattare. Si vede sempre il buco nell'asfalto. E se fossero prima beccherebbero tutti quelli che si fermano al semaforo. Invece beccano quelli come nella foto.
...sei instancabile.........ottimo avvocato!!! (il G.d.P. ti accetterrà il ricorso per sfinimento!) guarda:
boh vabbè smetto senno mi bannate Menomale che non l'ho presa io sennò sarei su tutte le furie... anzi no l'avrei pagata doppia.
ma non sarebbe il caso di tararli in modo che la macchina sia effettivamente passata col rosso con certezza matematica?? cioe' la prima foto non dovrebbe "ritrarre" il cofano dell'auto prima della riga bianca col semfaoro gia rosso??? a me sta cosa non sembra pultita al 100% considerato il fatto che,non e' il caso nostro,ma immaginiamo una massaia imbranata che passa col verde,il camion davanti deve girare a sx e alla ripartenza spegne il veicolo.....ovvio che dalla foto saremmo in presenza di un'auto dopo la riga bianca col semfaoro rosso,ma chi dice che quando e' passata di li non era verde e c'e' stata una perdita di tempo?
lo dice il fatto che la prima foto con il verde non sarebbe scattata....di conseguenza nemmeno la seconda....
Perché tu pensi ancora che ci sia qualcosa di pulito in queste cose? Se volessero fare le cose pulite dovrebbero mettere il vigile che ti ferma... invece no ci puoi passare ubriaco col rosso e forse dopo 1 mese ti arriva la foto... ma va bene così. L'importante è che il superalcolico o il grappino non lo bevi dalle 22 in poi e soprattutto non al venerdì e sabato sera. Non voglio dire di avere il vomito contro le forze dell'ordine perché è colpa di chi fa le leggi... però mi sembra normale se poi la gente li guarda con occhio incazzato e schifato.
quindi tu vorresti un vigile ad ogni semaforo 24 su 24 questa IMHO è una grande invenzione...una volta tanto utile e senza "ingiustizie" di nessun tipo...ma basta lamentarsi degli altri no? Vado a lavorare che è meglio.