Peugeot RCZ la TT francese | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Peugeot RCZ la TT francese

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Silvernik1, 26 Aprile 2010.

  1. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Prima di giudicare, provate le automobili.

    E' come quando ho sentito criticare a priori un Audi TT che poi ha umiliato non poche BMW.

    L'Audi TT 200cv quanto costa?

    37.000 Euro circa.

    8.000 Euro di differenza come si giustificano?
     
  2. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    infatti lo chiedevo proprio per questo:mrgreen:
     
  3. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Vista al Peugeot Store sugli Champs Elysées in Gennaio, la mia impressione è quella che hai scritto te!:wink:

    Naaa...Scureggia!

    118d o 120i? Perchè per il resto credo sia un pobbbbrema :lol:
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La TT-S roadster si è mangiata l'M3 Cabrio E92 a Balocco
     
  5. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    :eek: Davvero?

    Il mio riferimento era comunque per il 2.0 Tfsi 200cv...:wink:
     
  6. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    se è per questo l'M3 coupè ha fatto lo stesso tempo.. ma in primis sono macchine differenti (2 posti secchi contro coupè 4 posti veri con un bagagliaio immenso) su una pista mooooolto lenta che privilegia lo spunto (tt-s=turbo) e soprattutto la motricità..

    su una pista meno tortuosa sarei curioso di vedere cosa succede..:mrgreen::mrgreen:

    ciò non toglie che finalmente abbiano azzeccato un assetto sul tt-s!
     
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI


    dici?parlerei solo dei benzina visto che parliamo di un turbo benzina e quindi senza scomodare una TTS..320i?325i?a confronto del 2000TFSI?non scherziamo!vogliamo poi confrontare uno Z4 nuovo 2.3i(che ha la stessa coppia del 1800 TFSI) non parliamo ovviamente di 330i xchè con i suoi 272 cv la confronterei con il TTS..ma qui,come qualcuno ha già giustamente detto,come prestazioni andiamo a prendere una M3..quindi...commento abbastanza inutile direi,provare e sapere prima di parlare:-).

    è risaputo che BMW si esprime bene sui diesel e i benzina di grossa cilindrata,fatica un po con i benzina"piccoli".

    Dire che una TT TFSI da 200 cv vada meno delle BMW in generale credo sia un eresia.

    X tornare in Topic,ho visto su 4 ruote la foto degli interni,ridicoli,hanno anche tagliato il volante come la TT..certo che se qul 1.6 da 200 cv spinge bene nn sarebbe male,biogna poi vedere se il telaio sarà all'altezza...resta il fatto che 30mila euro x quella macchina nn li spenderei proprio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2010
  9. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Alcuni di noi sono anti-Audi ma bisogna essere obiettivi e riconoscere lo splendido lavoro realizzato dagli ingegneri di Inglostadt.

    Al 2.0I BMW Audi ha risposto dapprima con il 2.0TFSI da 200cv e poi, come se non bastasse, con il TT-S da 272cv.

    Subito pronti a richiamare il 335I che con 3000cc e 2 turbine è arrivato alla " stratosferica " potenza di 306cv, salvo poi rendersi conto che in Audi sono riusciti ad ottenere 340cv da un 2500cc 5L.

    Sul fronte TurboDiesel penso che BMW attualmente stia " sfornando " ottimi prodotti, a scapito comunque dell'affidabilità globale.

    Audi, per quanto concerne i propulsori TurboDiesel, risponde col 6000 12 Cilindri che equipaggia la Q7.

    BMW IMHO si sta " cullando " un pò troppo, è forse convinta di detenere ancora la fama di una volta ma deve comprendere che per ottenere risultati bisogna lavorare e sperimentare:wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2010
  10. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Uhm sei circa sui 40mila scontata senza esagerare con optional e con il manuale...la francesina x vendere IMHO dovrebbe vendere scontata sui 27mila..e ne venderano qualcuna,però,almeno in Italia la vedo dura!
     
  11. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Analisi obiettiva e giusta...ovviamente c'è da dire che Audi sista concentrando su motori piccoli ,potenti,e con consumi quasdi da diesel..BMW insiste su cilindrate più grosse(parliamo di benzina)un po controtendenza,ciò non toglie che siano ottimi motori
     
  12. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Direi di no.

    Gamma motori benzina BMW

    - 1.6L 4 cilindri (per x16i mercati mediterranei)

    - 2.0L 4 cilindri (x16i, x18i e x20i)

    - 3.0L 6 cilindri (per x23i, x25i, x28i, x30i)

    - 3.0L 6 cilindri biturbo -diversa cilindrata rispetto l'aspirato- (x35i, x40i)

    - 4.0L V8 biturbo (x50i)

    - 6.0L V12 biturbo (x60i)

    - 4.0L V8 Motorsport

    - 4.0L V8 biturbo Motorsport

    - 5.0L V10 Mororsport

    Gamma motori benzina Audi:

    - 1.2 TFSI (85, 105CV)

    - 1.4 TFSI (125CV)

    - 1.8 TFSI (120, 160CV)

    - 2.0 TFSI (180, 211, 272CV)

    - 2.5 TFSI (340CV)

    - 2.8 V6 (280CV)

    - 3.0 V6 TFSI (290, 333CV)

    - 3.2 V6 FSI (265CV)

    - 3.6 V6 FSI (280CV)

    - 4.2 V8 FSI (350, 354, 372, 420CV)

    - 5.0 V10 TFSI (580CV)

    - 5.2 V10 FSI (435, 525CV)

    - 6.3 W12 (493CV)
     
  13. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Si forse nn mi sono spiegato bene...anche in Audi ci sono motori "grossi"..il fatto è che sono motori di nicchia(li ha chi ha l R8 e le varie RS),mentre se guardi Bmw ne fa il cavallo di battaglia(io sinceramente vedo pochissimi 2mila benzina BMW,gli unici che vedo sono i 3mila sul coupè e sulla nuova Z4 mentre è pieno di TT,e si cominciano a vedere molte A3 1.4TFSI,poi sicuramente dipende dalla zona)

    Io intendo circa un 3000,se guardi bmw ha solo 2 motori sotto i 3mila CC mentre audi ne ha 6,in un momento in cui la tendenza è abbassare e aumentare i cavalli!Poi sicuramente si sta adeguando..ma in maniera più"lenta"rispetto ad Audi..sempre IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2010
  14. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Si perchè secondo te se BMW avesse voluto non poteva tirare fuori dall'N54 gli stessi 136cv/l del 2.5TFSI Audi? :-s Tra l'altro equipaggerà, probabilmente provvisto di Valvetronic, la prossima M3, andrà anche oltre probabilmente :wink:

    Il 6.0TDI V12 è una cagata, l'unico motore che vorrei vedere in BMW e che invece oggi ha solo Audi è un benzina da 200cv (che non sia un 3.0 castrato però).
     
  15. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    AL MOMENTO è così, fra "n" anni non si sa cosa tirerà fuori bmw, con i "se" ed i "ma" no nsi va lontano...

    oggi audi ha il miglior 2.0 e 2.5 benzina al mondo credo...:wink:

    OGGI...:wink:
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ehm, no

    Perchè l'N54 ha problemi di temperatura olio già con 306 Cv oltre a diversi problemi sulle pompe di inieizione della ID.

    Comunque esula da questo Thread.
     
  17. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    mazza quant'è brutta!!:eek:

    potrebbe essere decente se le avessero dato un muso piu bello e poco peugeot!ste "bocche spalancate" che si vedono da qualche anno sono orrende secondo me!!:confused:
     
  18. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ha gia risposto Michele, anticipandomi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2010
  19. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Quoto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Secondo quale criterio reputi il 6.0 12 cilindri Audi una " cagata " ?
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina