Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate ! | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

Petizione contro l'ingiusta confisca dell'auto. Firmate !

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da angel66, 7 Settembre 2009.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Gli psicofarmaci hanno un senso all'interno di un programma ben definito e soprattutto per tempi ragionevolmente brevi e dietro prescrizione dello specialista (non del medico di base che non sa una cippa).
    E' che oggi uno che si molla con la ragazza si bombarda, poverino non ce la fa a sopportare una tale tragedia. Ma ingaggia due amici e vai in disco a fermare tutte!

    Non lo dico per svelare chissà quale segreto, ma la gente che prende ansiolitici è davvero davvero tanta.
    Però la colpa è del Barone Ricasoli che ha codificato il disciplinare del Chianti.. ma vaff!
     
  2. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4

    quotone=D>
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    bi quotone...

    Io avevo aperto un topic riguardo alla delicata questione in cui si e' trovato un mio amico (fermato in vespa la notte di ferragosto rientrando a casa con 1,50 circa)
    che poi grazie a i soiti "puritani" e' degenerato

    sospensione della patente per 2 anni,confisca del mezzo (vespa d'epoca valutata intorno ai 5-6000€),1500€ di multa a cui si devono aggiungere i 7500€ per evitare un mese di carcere.

    E pensare che nonostante il tasso alcolico elevato era lucido piu' di altri 1000 mocciosetti (under 16) che s'erano sfatti,illegalmente, di cubalibre e avevano avuto la fortuna di non essere fermati...

    Il mio amico, ha perso il lavoro, non e' riuscito a trovarne un altro,tra rata della casa,bollette,avvocato,multe e pagamenti dei 3 mesi di fermo amministrativo della vespa (in deposito non custodito visti i danni riportati alla vespa) gli sono saltati 6000€,non puo' vendere la vespa perche' sequestrata,non puo' pagare l'ammenda che gli consentirebbe di evitare il carcere e oltretutto ha passato gli ultimi mesi barricato in casa ( e agli occhi dei piu' suoi cari amici,che lo conoscono da una vita, non sembra stare tanto bene) annullando la sua vita sociale al 100%..

    l'altra sera sono passato a casa sua per cercare di "ravvivarlo" un po'.. quando l'ho visto piangere come un bambino mi sono commosso
    quando ha detto "ma se perlomeno avevo ammazzato qualcuno avevo un motivo valido per vivere quest'inferno", non ho potuto non dargli ragione..

    e se qualcuno si permette di dire "colpa sua non doveva bere", auguro solamente di sbagliare 1 sola volta, di essere beccati in quell'occasione, e di passare le stesse pene che sta' passando il mio amico...
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Max. solidarietà al tuo amico, mi spiace veramente, starà vivendo un incubo: ricordo bene il thread...
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    con 1,5 non riesco del tutto a stare dalla sua, ma capisco che la pena sia eccessiva in ogni caso, dato che non ha fatto morti o feriti.
     
  6. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Mi spiace molto per il tuo amico.:confused:
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    1,5 effettivamente e' tanto.... ma concediamogli l'attenuante del ferragosto e sopratutto che comunque era in vespa non in auto, tra l'altro una vespa d'epoca quindi non proprio una kawasaky ninja......
    Solo non mi tornano soltanto un paio di conti..... se era a piu' di 1,5 la vespa viene confiscata nessun fermo amministrativo di 3 mesi.
    Se viene confiscata perche' dovrebbe pagare il deposito visto che non e' piu' sua e non gli viene restituita.
    In ogni caso concordo che le pene mi sembrano eccessive a meno che uno non sia recidivo o abbia avuto comportamenti a rischio......
    Ovvero se va a casa ubriaco anche fradicio ma pian pianino senza correre.... il ritiro della patente e' comunque sacrosanto il resto..... se oltre che ubriaco corri e metti a rischio te e gli altri.... ci vuole mandingo.....
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela

    dal momento del fermo al momento della "conferma" del tutto sono passati 3 mesi..

    dal 16 agosto era senza patente ma non sapeva ancora per quanto tempo,non sapeva quanto sarebbe stata la multa ,quali procedimenti poi sarebbero stati avanzati nei suoi confronti e se la vespa sarebbe poi stata realmente messa all'asta visto che il sequestro e la relativa multa di 1500€ e' stato fatto proprio perche' la vespa era intestata a sua madre..

    ovviamente il mezzo incriminato era stato preso la notte stessa con un carro attrezzi e portato nel deposito.
    appena ha saputo che la prefettura gli aveva definito un termine per la sospensione, 6 mesi, ha cercato di chiarire un po' la situazione.
    e si e' reso conto che il fermo al deposito aveva un costo giornaliero di (se non sbaglio) 10€+iva piu' ovviamente il carroattrezzi a 100€.

    imbestialito pe questa cosa si e' rivolto alla prefettura la quale vista la situazione ha dato l'ok per la custodia personale della vespa,mantenendo pero' il libretto e applicando "i sigilli" alla vespa.

    il problema non e' stato dalla prefettura di Lucca, ma bensi' dal tribunale, che avviati i procedimenti nei suoi confronti c'e' andato giu' pesante, annullando la decisione della prefettura che lo aveva condannato solamente a 6 mesi di sospensione della patente...



    ...mi ero dimenticato di aggiungere che gli sono stati imposti anche svariati esami al SERT (sangue/urine/capello) a carico suo..

    incensurato e mai avuto problemi con la legge
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Riddle è un incubo, ho vissuto la storia di un caro amico, incensurato che con 0.79/0.81 è stato a piedi per 6 mesi. Amen, non ci si può far nulla.
     
  10. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Pero' alla fine visto che la vespa e' di sua mamma dovrebbe venir dissequestrata e non confiscata almeno quello.
    Comunque sempre piu' schifato da certe leggi ridicole.
     
  11. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ragazzi ho appena sentito una cosa raccapricciante al TG5.
    spero abbiano dato la notizia in maniera imprecisa...
    A torino parrebbe abbiano emanato un'ordinanza che rende obbligatorio oltre l'etilometro anche l'analisi del sangue per vedere se uno ha assunto droghe e se si rifiuta: confisca auto + denuncia penale.
    Ora va bene tutto, ma qui siamo allo stato di polizia!
    Si mettono a bucherellare la gente per strada e se uno, magari perché si impressiona, rifiuta, gli fregano macchina e lo mettono al gabbio????
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non mi sembra una novità, anzi...
    l'art 187 del cds c'è da tanto tempo e lo ha sempre previsto e ti diro di piu:
    sul mio manuale di diritto costituzionale (del 2004) c'era proprio una finestra con un caso proprio simile:
    un sabato sera, fuori da una discoteca un agente di polizia ferma una persona, gli viene il sospetto che sia sotto l'effetto di stupefacenti e lo invita a seguirlo presso una struttura sanitaria pubblica (in questo caso si trattava di un camper li vicino) pereffettuare un prelievo del sangue. nel camper non c'è un medico ma solo un infermiere, il soggetto si rifiuta commettendo cosi reato. il caso viene portato davanti alla corte costituzionale (sent. 194/96) per violazione dell'art 13 della costituzione, ma il ricorso viene rigettato motivando il fatto che il soggetto non è stato obbligato al prelievo del sangue, non vi è stata coercizione, il soggetto poteva liberamente rifiutarsi se ritiene che l'agente abusi del suo potere; spetterà poi al giudice penale stabilire se vi erano i presupposti o meno per il rifiuto.
     
  13. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    infatti non è una novita'...son anni che esiste e viene applicato l'art 187...in ogni caso non si bucherella nessuno ma vengono fatte le analisi delle urine;solo in caso di incidente si passa al sangue dal quale si verifica tasso alcolemico e assunzione di droghe.

    Prima della struttura sanitaria viene comunque fatto se disponibile il drug-test preliminare.
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    finalmente, così cominciamo a ragionare, e vedrai come calano davvero i morti notturni...
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'etilotest si, ma non bisogna toccare i tossici?:eek:
    Me la spieghi per favore?

    In altre parole: la mezza bottiglia di vino a cena è da assassini, la canna o la striscia invece devono essere tollerate?:evil:
    Io non solo i drogati non li farei guidare, ma auspico anche una soluzione finale nei loro confronti, sono larve.
     
  16. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    La novità illustrata dal TG5 è che con il provvedimento adottato si salta il passaggio delle urine (ritenute poco utili a comprendere il momento dell'assunzione) e si passa direttamente al prelievo di sangue.
    Voi da bravi studenti e operatori di fdo mi citate codici e articoli, sono giurista anche io, ma ribadisco che siamo verso una brutta deriva, imho.
    che uno vada per strada e oltre all'alcol test gli debbano prelevare il sangue è troppo.
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    meglio etilo test e sangue che solo etilo test, secondo me.
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Hai qualcosa da nascondere per rifiutare l'analisi del sangue?:-k
    Ben venga il pugno di ferro verso i drogati, almeno si smetterà di mettere alla berlina i padri di famiglia che tornano dal pranzo di Natale.

    Il top sarebbe limite alcolico portato a 0.8 e tolleranza zero per i drogati.=D>
     
  19. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Concordo sul principio, ma imho è una pratica invasiva. Fermar la gente e sforacchiarla per strada, ma scherziamo?
    poi passiamo all'esplorazione rettale??
    ma dai!
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il fine giustifica i mezzi.
     

Condividi questa Pagina