Peso tetto elettrico m3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Peso tetto elettrico m3

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Mazzo85, 5 Maggio 2013.

  1. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Quanto pesa in più la versione con tetto elettrico visto che ha il cristallo,motorino,guide in acciaio....

    immagino che in quel punto come masse sia molto influente quei chili in più....non a caso il csl ha tetto in carbonio.

    grazie
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    un tetto apribile elettrico pesa un ventina di kili in più; grosso modo;

    il valore esatto dipende da alcuni fattori;

    20 kg posti a 1.40 metri da terra Influenzano l'altezza del baricentro;

    su una M 3 che pesa circa 1570 kg potrebbe essere anche 1 cm la differenza

    saluti
     
  3. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Il peso a secco non ė di 1495kg?

    il fatto che questi 20 kg sul tetto influenzano il comportamento dinamico in maniera molto forte quindi penso in pista sia molto meglio avere una versione senza....se poi fosse in carbonio...

    l SMG e sedili elettrici riscaldati quanto peso aggiungono?
     
  4. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Peso tetto elettrico m3

    I sedili saranno una 70 kg tra tutti e due
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quoto! Mi pare 37kg l'uno...ma qualcosa bisogna pur montare..ehhe

    L'smg sei sui 20/25kg

    i sedili a elettrici con memori non riscaldabili e non in pelle a differenza dei monoscocca in vetroresina tipo OMP sei sui 43 kg di differenza tutto installato e montato...se metti sedili in carbonio sei sui 49kg risparmiati rispetto l'originale. Sempre con guide scorrevoli...se li staffi fissi già è diverso...

    Un buon lavoro sui monoscocca se sei alto 180 cm circa abbassi la seduta guida di circa 12/13cm, e l'arretri di molto (non ho misurato)...ma proprio molto...per cambio postura di guida...di meno non l'abbassi altrimenti non ci vedi fuori..

    Il passeggero se lo tieni basso del tutto ma come il guidatore con delle guide scorrevoli abbassi la seduta di 18cm.

    Con il tetto in carbonio in aftermarket risparmi circa 15 kg...rispetto l'originale..almeno certe ditte così pubblicizzano...per me fatichi a risparmiare 10kg...

    nel mio topic ci sono un po di idee....vetri in lexan, tetto in carbonio, batteria leggera, baule cofano vetroresina fianchetti etc etc..

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?205186-SMG-su-330ci-e-preparazioni/page123

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2013
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sulla prova di auto del marzo 2001, l'esemplare provato, aveva il tettuccio apribile, quindi i 1570 kg ilevati con il pieno, comrendevano anche quello.

    Che poi i 20 e passa kg sul tetto influiscano così tanto sulla dinamica, ho un po' di dubbi, rappresentano si e no il 3% sul totale, e perfino la csl non aveva solo il tetto modificato per ottenere la dinamica che ha, quindi in mezzo a tabte altre cose, ci sta, ma valutarlo singolarmente, direi di no...ci son tante altre cose a cui pensare prima imho
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Oddio...un 20kg semi a sbalzo sull'asse anteriore ad esempio sono moltissimi...tolto il clima la differenza netta per quanto riguarda reattività...

    Lo stesso vale a dire al posteriore...20kg si sentono eccome a livello di scaricare..se si fa un discorso a 360 gradi vale la pena prendere in considerazione il tettuccio...

    Se è solo di quello che si tratta di certo no...
     
  8. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Ricapitolando:

    Tettuccio elettrico 20/25 kg

    Smg 25kg

    Quindi non mettendo questi 2 optional si risparmiano gia 50kg che non é poco.

    Se in aggiunta si mettoni i sedili "performance" che sono dei recaro si riesce a risparmiare quasi 100kg

    Considerando che il Csl pesa 110 kg in meno con tutti gli allegerimenti che ha anche a livello di paraurti e tetto in carbonio.

    La mia conclusione é quella intanto di avere una versione senza tetto e SMG.....successivamente procedero con i sedili.

    Quanto si puo risparmiare con baule paraurti(davanti e dietro) e finchetti in carbonio?
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    1 cm di aumento dell'altezza del baricentro su( supponiamo) 50 cm sono il 2 %;

    il che significa che ci saranno trasferimenti di carico superiori di quella entità;

    quanto questo influisca sui limiti di aderenza è naturalmente difficile dire;

    disponendo della curva carico verticale-aderenza del pneumatico montato, per i vari valori di deriva, forse si potrebbe stimare...in teoria....

    saluti
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    I performance sono sui 22 kg l'uno...quindi risparmi si e no 30kg in tutto..

    Cofano sui 17kg (l'ho fatto ma vado a memoria circa), baule sui 11 (l'ho fatto ma vado a memoria circa) fianchetti 4.5 di tutti e due (sicuro perchè appena informato)

    Se togli il condizionatore e svuoti il baule abbatti circa un 45 kg facili facili..poi ce n'è...ma nel frattempo comincia...magari con l'auto...
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Fast è una fonte preziosa di informazioni....

    peccato non sia una fanciulla altrimenti avrebbe una cena( romantica) assicurata

    saluti
     
  12. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    quindi andando un po a spanne paraurti davanti e dientro saremo sui 35/40 kg?
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Più o meno...
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Il cofano dell' M3 è in alluminio, quindi il risparmio di peso è molto meno consistente che con il cofano in acciaio classico.
     
  15. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Diceva fastmechanic 17 con cofano in carbonio
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Fast ha un 330Ci che ha il cofano in acciaio, nel suo caso il cambio con cofano in composito, ha il suo perchè...
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Se il cofano sull'M3 lo metti in carbonio risparmi "soli" 13/14kg..
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Mah a vedere i produttori seri, si parla di 6-8 kg al posto dei 14kg dI quello in allumino
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quoto, dipende cosa si vuole e come....6/8kg per un carbonio per l'utilizzo stradale puro...ma è pesantissimo...

    Se si va su uso pista già la vetroresina si va a 4/5kg...il carbonio sui 2/3...

    Quelli sono come l'originali rinforzati....se devi correre opterei per altro...

    http://www.geoffsteelracing.co.uk/parts/details/8

    http://www.geoffsteelracing.co.uk/parts/details/75

    http://www.geoffsteelracing.co.uk/parts/details/51

    Ma se si vuole di più...sul cofano si può scendere..certo si perde in robustezza o comodità...ma se lo scopo è correre...

    Dicevo che andavo a memoria...comunque sempre a memoria sei sui 27kg cofano serie e46 normale e sui 17 M3...14 kg...anche...

    Insomma il guadagno è dai 12 ai 7 kg...dipende cosa si decide di montare e cosa pesa realmente...
     

Condividi questa Pagina