Peso in ordine di marcia e massa complessiva: differenze? | BMWpassion forum e blog

Peso in ordine di marcia e massa complessiva: differenze?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Mounty, 2 Dicembre 2007.

  1. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda.
    Ho un Kia Sorento e nella scheda tecnica è dichiarato un peso in ordine di marcia di 2079 kg, mentre come massa complessiva sono indicati 2670 Kg.
    Sapete dirmi cosa indicano questi due pesi e a quale dovrebbe avvicinarsi il peso reale?

    Lo chiedo perchè dovrei acquistare un rimorchio per il trasporto di auto e quindi se supero le 3,5 tonnellate complessive dovrei prendere la patente BE...
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Informati bene perchè ho degli amici a cui la B non bastava più per trainare carrello+auto da corsa sopra propriuo perchè sforava un certo peso.
     
  3. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Se motrice + rimorchio superano le 3,5 t e il carrello supera i 750 kg serve la BE.

    Infatti volevo sapere se qualcuno conosce il peso "reale" del sorento, altrimenti mi toccherà andarlo a pesare (anche se non so dove....)
     
  4. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Mio padre ha un vecchio Pajero 7 posti e lo utilizza per trainare una roulotte.
    E dato che il peso in ordine di marcia (non il complessivo) + il peso del rimorchio superava i 35 quintali,ha dovuto fare l'esame per la BE.
    Quello che fa fede è il peso in ordine di marcia a libretto.
    Il peso complessivo dovrebbe essere comprensivo degli eventuali passeggeri e bagagli caricabili.
     
  5. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    In questi giorni mi sono informato e a quanto ho capito non conta quello a libretto ma quello effettivo, quindi dovrebbero pesarti l'auto...
     
  6. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Quando l'ha fatta mio padre,gli hanno chiesto il libretto.
    Non l'hanno pesata.
    Se comunque devi pesarla,vai in motorizzazione,loro dovrebbero essere in grado di pesartela.
     

Condividi questa Pagina