BMW Serie 1 F20/F21 - Pese d'aria paraurti con raffreddamento freni | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Pese d'aria paraurti con raffreddamento freni

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da MBG, 1 Luglio 2018.

  1. MBG

    MBG Kartista

    93
    22
    23 Maggio 2018
    Veneto
    Reputazione:
    170.154
    F20 116d LCI
    Ciao,

    girovagando su ebay mi sono imbattuto in queste prese d'aria:

    [​IMG]

    io ho le classiche a lamelle, queste mi piacciono molto di più, ci sono in due versioni(anche le mie ho visto) sia chiuse che aperte.
    per installare queste e fare un bel lavoretto dovrei mettere anche i tubi di raccordo ed aprire lo sportellino del passaruota, è fattibile? E facendo un lavoro al 60% senza mettere i raccordi si fa uno schifo?
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    sono fatte bene a quanto pare, i raccordi puoi farli installare da un meccanico o preparatore

    non è un lavoro complicato
     
  3. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    non sono male, link?
     
  4. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Hai il paraurti normale o msport?
     
  5. MBG

    MBG Kartista

    93
    22
    23 Maggio 2018
    Veneto
    Reputazione:
    170.154
    F20 116d LCI
    Il link purtroppo non l'ho salvato ma il venditore eBay è LLL parts
     
  6. MBG

    MBG Kartista

    93
    22
    23 Maggio 2018
    Veneto
    Reputazione:
    170.154
    F20 116d LCI
    io ho il paraurti normale, queste sembrano montarci a occhio. . .però ho fatto solo un confronto visivo
     
  7. MBG

    MBG Kartista

    93
    22
    23 Maggio 2018
    Veneto
    Reputazione:
    170.154
    F20 116d LCI
    Rispolvero. . . sono mesi che cerco di trovare questi benedetti condotti d'aria ma niente, un paio di carrozzieri venditori online, nulla.
    unica pista che pareva funzionare era il venditore inglese appunto che dopo 30 mail mi dice che nel mio paraurti non montano. . .

    Cerco di mettere due foto così vedete le mie ed il lavoro finito che vorrei ottenere

    [​IMG]


    [​IMG]
     
  8. MBG

    MBG Kartista

    93
    22
    23 Maggio 2018
    Veneto
    Reputazione:
    170.154
    F20 116d LCI
    [​IMG]


    [​IMG]



    erano sparite le foto
     
  9. MBG

    MBG Kartista

    93
    22
    23 Maggio 2018
    Veneto
    Reputazione:
    170.154
    F20 116d LCI
    ma perché vedo le foto nell'anteprima dell'invio e poi spariscono?
     
  10. Nando86

    Nando86 Secondo Pilota

    542
    164
    22 Dicembre 2017
    Reputazione:
    -5.172.356
    Serie 1
    Ciao scusa una domanda
    Ok raffreddare i freni (che penso che se uno non va in pista il problema manco si pone con gli msport...e se dovesse capitare di andarci personalmente penserei prima al fading dei tubi/olio e quindi in primis sostituirei quelli) ma cosa accade quando piove? Cioe con quelle prese d aria li non rischi che ti vada acqua direttamente sui dischi peggiorando la situazione??
     
  11. MBG

    MBG Kartista

    93
    22
    23 Maggio 2018
    Veneto
    Reputazione:
    170.154
    F20 116d LCI
    hai pienamente ragtime, il motivo per cui le metto è che sono alla prima auto con cambio automatico e spesso tocca essere sempre attaccato ai freni.
    le prese e tutto il sistema sono pezzi originali BMW montati di serie su alcune versioni, non credo li abbiano testati solo d'estate, comunque ci sono i tappi per chiudere, forse il conce alla consegna ti spiega di tappare d'invermo ma credo piove anche in estate
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Le foto non si vedono, o almeno io non le vedo, e non saprei dirti perché.
     
  13. wewwo

    wewwo

    24.500
    4.107
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    • Ti consiglio di dare un'occhiata a questo tutorial se vuoi inserire immagini nel forum. Si raccomanda di prestare attenzione alle dimensioni delle immagini: max 800x600 prima di inserirle dovrai ridimensionarle, se non sei capace oppure sei poco pratico, abbiamo un comodo tutorial anche per questo scopo. ;)
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Non è valida quella guida, non bisogna più caricarle su un host esterno che sappia io.
     
  15. wewwo

    wewwo

    24.500
    4.107
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    La guida è attuale è stata integrata in data 11 febbraio 2019 ;):

    Nello specifico, oggi per inserire delle immagini nei post sono previsti due metodi:
    1. caricare un'immagine da un sito già esistente o da un hosting esterno
    2. effettuare l'upload direttamente dal nostro pc o dal nostro device
     
  16. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    @MBG
    Io le carico direttamente dal cell
    4A028BE8-C589-480F-98DC-F5D0A23BE15E.jpeg
     
    A wewwo piace questo elemento.
  17. Nando86

    Nando86 Secondo Pilota

    542
    164
    22 Dicembre 2017
    Reputazione:
    -5.172.356
    Serie 1
    Anche io, ho sempre avuto macchinine sportive manuali a benza e questa é la mia prima con l automatico.
    Secondo la mia opinione (che ripeto é la mia e non é che sia il Vangelo) se la usi in sport hai piu freno motore in quanto fa girare l auto a regimi leggermente piu alti sia in salita che in scalata...altrimenti occorre usarla in manuale: io giro sempre in manuale salvo rari casi in citta ho quando non ho voglia e devo dire che in questi frangenti l automatico é una goduria.
    Tornando all oggetto del topic secondo me potresti risolvere il problema acqua forando, nel condotto che porta l aria fresca ai dischi, la parte bassa dello stesso in maniera tale che l eventuale acqua possa defluire da questi fori. L ideale sarebbe che il condotto abbia una parte dello stesso "in salita" in maniera tale che l acqua trasportata dall aria vada a sbattere contro la plastica del condotto per poi scendere sui fori e defluire...non so se mi sono spiegato.

    Per farti capire quanto il problema sia reale pensa solo che ci sono alcune auto che ogni tanto danno delle mini pinzate in automatico per tenere asciutti e quindi in piena efficienza i dischi
     
  18. MBG

    MBG Kartista

    93
    22
    23 Maggio 2018
    Veneto
    Reputazione:
    170.154
    F20 116d LCI
    image2.png image1.jpeg
     
  19. MBG

    MBG Kartista

    93
    22
    23 Maggio 2018
    Veneto
    Reputazione:
    170.154
    F20 116d LCI
    Habemus foto!

    Nando sono d'accordo nuovamente con quanto dici, il problema è che i condotti non li riesco ancora a trovare e non so se abbiano già pensato in BMW ad apportare degli scoli per l'acqua(me lo auguro) quindi non ho modo di saperlo.
    su realom ho cercato ma non rieco a capirmi
     
  20. MBG

    MBG Kartista

    93
    22
    23 Maggio 2018
    Veneto
    Reputazione:
    170.154
    F20 116d LCI
    Inglese con cui ho scambiato 2000 mail dice che per mettere queste prese devo cambiare il paraurti](*,) .. .

    secondo me legge i codici e li vede diversi e a quanto vedo io cambia solo la parte centrale che ha un profilo nero vedi versioni URBAN e Sport, nella mia il centrale è tutt'uno con il paraurti
     

Condividi questa Pagina