Permutare serie 7 per una b6 ? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Permutare serie 7 per una b6 ?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Arcano, 19 Maggio 2012.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Qui dobbiamo proprio riprendere dall'Abc!!

    Innanzitutto perché parli di motori pompati?

    Gli H1 H2 ( gli 8 cilindri) sono motori che nascono da Alpina.

    I tagliandi rispettano le medesime scadenze dei bmw.
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Qui dobbiamo proprio riprendere dall'Abc!!

    Innanzitutto perché parli di motori pompati?

    Gli H1 H2 ( gli 8 cilindri) sono motori che nascono da Alpina.

    I tagliandi rispettano le medesime scadenze dei bmw.
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    What is the H1 ?

    H1 is the codename for the engine that powers the current B7 (7 Series), B5 (5 Series) and B6 (6 Series) ALPINAs.

    Based on the 4.4-litre (N62B44) BMW Engine it utilises supercharger to produce 493bhp and 516lb ft.

    The supercharger is unique and patented. There is, at present, nothing like it in the industry.

    It uses what looks nominally like the intake half of a turbo, but is driven through a fixed-ratio planetary gearset off the crank, hence being termed a 'Radial' or 'Nautilus-type compressor'. Using this system, 6,000rpm at the crank changes to 7,000 at the super-charger's bell housing pulley (driven over a poly-V belt), and rises to 105,000rpm at the turbine. As you can imagine that produces quite a bit of air pressure.

    The real key is that the radial compressor's geometry is quite efficient. ALPINA talk of parasitic losses of about 20bhp at 6,000rpm. Most Roots-type or Lysholm super-charging systems use over 100bhp just to operate themselves at full song.

    That's why the fuel economy is so good. Most Magazines are reporting ALPINA fuel economies in their double-tests of about 30% better than the competition. Another reason for the good mileage of the B7/B6/B5 is the generously-dimensioned, air-to-air inter-cooler. It is of the size and thermal capability usually found in a 7.5-tonnes lorry.

    Lastly, and the reason for another patent on the system, there is the throttle switch or throttle plate before 'upstream of' the radial compressor.It feathers just the right amount of air over the turbine vane, sometimes only 3-4 percent of maximum volume, so that when it's disconnected or free wheeling
     
  4. Arcano

    Arcano Kartista

    97
    5
    21 Febbraio 2012
    Reputazione:
    732
    Bmw 745i
    Mentepazza ,

    posso chiederti perché sostieni che i motori Alpina non sono poi così tanto pompati???

    E' solo per comprendere meglio, data la mia ignoranza in materia....

    L'auto di Lorenzo mi sembrava pompatissima!!!!!
     
  5. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    Io da quello che so ed è veramente poco sono auto particolari che chi se le può permettere è un uomo fortunato ma credo che siano delicate o meglio in quanto alla manutenzione hanno bisogno di mani esperte...ma che modello vorresti prendere???
     
  6. Arcano

    Arcano Kartista

    97
    5
    21 Febbraio 2012
    Reputazione:
    732
    Bmw 745i
    Dunque ,

    tenete sempre conto dei miei circa 100.000km annui....

    Per spazio e comodità sarebbe meglio una B5, ma la B3 di Lorenzo mi fa impazzire!!!!
     
  7. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    :-k scelta molto ardua ma la B3 coupè o cabrio :mrgreen: ma anche la B5 ha il suo fascino scelta molto ma molto difficile
     
  8. Arcano

    Arcano Kartista

    97
    5
    21 Febbraio 2012
    Reputazione:
    732
    Bmw 745i
    Beh, hai perfettamente ragione.....

    La B5 sarebbe indubbiamente molto più comoda per me: concilierei comodità di viaggi per lavoro e famiglia. La B3, mi eccita tanto e' sportiva...... Credo la coupé ; la trovo più aggressiva!!!
     
  9. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    però anche la cabrio :mrgreen: averceli io sti problemi di scelta :mrgreen: la B5 come dici te è più comoda e otterresti il miglior risultato con il minimo sforzo conciliando lavoro e famiglia ma se invece vuoi divertirti la B3 credo sia la scelta migliore
     
  10. Arcano

    Arcano Kartista

    97
    5
    21 Febbraio 2012
    Reputazione:
    732
    Bmw 745i
    Ok , ve la dico tutta ....... Sono sempre sincero con gli amici; vi reputo tale!!!

    Stavo abbandonandovi: avevo intenzione di togliere la serie 7 per una Maserati quattroporte. L'ho detto ad una mia amica che ha risposto: " NOOOOOOOO"......!!!!! Dunque la decisione e' stata per la Alpina. Tengo a precisare che non e' assolutamente un ripiego!!!!
     
  11. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    La maserati 4 porte è una gran auto ma non la vedo un auto per le tue esigenze 100000 km con una maserati :-k la vedo molto ma molto dura a mio avviso
     
  12. Arcano

    Arcano Kartista

    97
    5
    21 Febbraio 2012
    Reputazione:
    732
    Bmw 745i
    Patas, anche tu insonne eh ?????

    La Maserati era solo perché ho un legame affettivo!!!!
     
  13. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    Insonne no sono appena tornato a casa e tra un topic e l'altro mi perdo via :mrgreen: però leggo molto il tuo con i nuovi sviluppi dato che fa sempre piacere che qualcuno prenda auto come l'Alpina...per quanto riguarda un legame affettivo ti capisco quando qualcosa ti prende emotivamente la devi avere assolutamente....ecco perchè a questo punto tocca prendere la B3 e una Maserati Gran cabrio :mrgreen:
     
  14. Arcano

    Arcano Kartista

    97
    5
    21 Febbraio 2012
    Reputazione:
    732
    Bmw 745i
    He he he...... Sono solo affezionato alla quattroporte, ma e' una storia un po' complicata!!!!

    A questo punto prendo la B3 e, vendendo la carrera prendo una R8!!!! Che ne pensi???
     
  15. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    Piuttosto se devi cambiare e hai la possibilità di farlo potresti prendere la la B5 per lavoro e famiglia e poi un auto sportiva solo per te certo che se fossi io a dover cambiare il Carrera non prenderei una R8 ma vedrei Turbo o GT3 se ne avessi la possibilità
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Metto in fila i discorsi:

    Vi ricordate la x5 4.6 is e 4.8 is Quel motore è Alpina. nasce cioè da un progetto parallelo a quello bmw: la casa dell'elica lo adottò , mi sembra nel 2004 sul suo furgoncino d'alta gamma. I motori 8 cilindri Alpina (h1) attualmente montati sulla b5 e sulla b6 sono quelli ma mentre sino a due anni fa avevo un particolare compressore volumetrico radiale brevettato Alpina, definito " Nautilus", ora hanno biturbo.

    La componentistica è quindi in parte Bmw ,in parte modificata secondo specifiche Alpina dagli stessi fornitori ( Cambio,pistoni )altri componenti sono di fornitori approvati da Bmw (impianto di scarico ad esempio)-

    Mettendo in diagnosi l'auto,compare una segnalazione che avverte che il telaio non è bmw ma alpina.

    Ogni concessionario sa (dovrebbe sapere) mettere comodamente le mani su una Alpina. Ma qui come dovunque contano le persone.

    Per Giovanni: se vuoi coniugare una vettura sportiva ad una altissima comodità di marcia, non hai scelta Alpina b6s

    Ancora per Giovanni, pur contentissimo che ti sia piaciuta la mia B3, ti consiglio di non scendere di frazionamento. Il respiro del V8 è ... tanta robba!!
     
  17. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    Quindi tu cosa consigli a lui di lasciare stare la B3 per andare sulla B6??
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    E' un altro mondo, altra classe: lui scende da una 7. la b6 garantisce la dinamica di guida che Giovanni lamenta mancare alla sua ammiraglia, con una grinta ai vertici del mercato.
     
  20. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    La B6 almeno dalle foto che girano e quelle che hai postato tu è fantastica però ti sentiresti di consigliare B6 + altra auto per divertimento??
     

Condividi questa Pagina