Perizia riconsegna vettura fine leasing | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Perizia riconsegna vettura fine leasing

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da artwork, 4 Luglio 2009.

  1. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    roba da matti.. se volete leasing seri scrivete in pm...
     
  2. pegasocube

    pegasocube Secondo Pilota

    629
    22
    23 Febbraio 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    9.876
    BMW G05 X5 XDRIVE 30d Xline
    Non penso sia colpa di Leasing, ma semplicemente della formula BMW Select che prevede il ritiro da parte del concessionario, della vettura ad un prezzo prefissato al momento dell'acquisto.
    E visto che in questo periodo l'usato ed in generale i concessionari navigano in cattive acque, se le inventano tutte pur di abbassare il valore del ritiro.
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    =D>

    in più aggiungo ke dato ke non si compra un'altra BMW è ovvio ke vogliono rompere le scatole...ma già 30.000 € di valore residuo ,dopo un'anno,tra l'altro è pochissimo...io,piuttosto me la terrei un'altro anno,tanto il valore di adesso in un'anno non cambia,o la rientrerei x un'altra vettura...perdere 25.000 € cosi mi sembra un pò sciocca la cosa :wink:
     
  4. VICTOR

    VICTOR Kartista

    133
    0
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Xdrive 2.0d Attiva
    Posso capire le preoccupazione della Bmw Financial Service e della Conce

    MA FINO AD UN CERTO PUNTO

    1. la macchina non me l'hanno prestata, ma concessa in leasing a caro prezzo; ergo, mi frega poco del fatto che l'auto si svaluti al momento del ritiro: che, per caso, non l'han fatto apposta di consentire un leasing con un riscatto altissimo?

    2. ero alla seconda bmw, alla seconda serie 3; gli ho procurato (alla povera Conce), qualche acquisto, fra cui anche una 745i;

    3. la vettura è fatta per essere usata, di regola, in strada e in strada ci sono, fra gli altri, tanti altri veicoli ed oggetti, moti ed immoti, sicché, anche solo affermare che qualche segnetto (perché - non dimentichiamo - di questo si trattava) non può essere addebitato al cliente come danno al veicolo, perché altrimenti mi chiedo perché non mi valutino i km percorsi in meno, ad esempio?

    4. il fatto è che loro rivendono l'usato come se fosse nuovo, proprio perché lo rinnovano a spese del precedente utlizzatore.

    In ogni caso:

    NON E' UNA POLITICA CLIENTI SERIA.
     
  5. pegasocube

    pegasocube Secondo Pilota

    629
    22
    23 Febbraio 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    9.876
    BMW G05 X5 XDRIVE 30d Xline
    Ti quoto

    Il mio messaggio non voleva essere una giustificazione per il concessionario, voleva solo essere una possibile spiegazione per il loro "scorretto" comportamento, evidenziando il fatto che "visto che non navigano in buone acque" se le inventano di tutte pur di recuperare qualche euro...

    tutto qui.
     
  6. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    La macchina non viene neanche toccata e messa in vendita come la si consegna a meno che non vi siano danni gravi.
    Ma le sassate sul cofano nelle auto che vendono ci sono eccome.
    Serve solo a marginare di più al momento della rivendita o recuperare stime troppo alte al momento del contratto anche se credo che con quei tassi che applicano ci stiano dentro comunque.
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.286
    12.154
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Sono allibito da quello che leggo.
    Ma per mettergliela in quel posto.... se uno avesse una casco, allora dovrebbe chiedere l'intervento dell'assicurazione per i "danni" voglio vedere come li spiegano al perito della stessa....... ;)
     
  8. VICTOR

    VICTOR Kartista

    133
    0
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Xdrive 2.0d Attiva
    Sei sicuro di ciò che scrivi?
    No perché se tu lo fossi, mi sarebbe molto utile quando, fra poco, mi manderanno il decreto ingiuntivo.
    Allora chiamerò il tale che ha comprato la mia auto riconsegnata e voglio vedere se i "danni" li hanno riparati o se l'hanno venduta tal quale: voglio vedere come faranno a giustificare la richiesta nei miei confronti.
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Lo scrissi a suo tempo nelle varie discussioni sulle formule finanziarie BMW e quasi non venni creduto. In società ci è successa questa cosa con conce diversi in 3 casi su 9 auto.

    E' un metodo sistematico per abbassare il prezzo di ritiro, e moltissimi ci cascano ed accettano. Due volte abbiamo trovato un accordo, per la terza siamo in causa.
     
  10. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Ti spiego:
    La stessa "perizia" è stata fatta sulla mia 530d (auto di mia proprietà) al momento del cambio con X6 .
    Stesse contestazioni su cose impercettibili tipo, cofano da rifare, porta da rivrniciare ecc. ecc. morale della favola 1.200,00€ da defalcare dal valore del mio usato!
    Al ventitore ho fatto un bel [-X dicendogli che l'auto nuova me la stava vendendo lui e che il mio era un usato impeccabile e non avrei comprato X6 da lui se faceva questa cosa.
    La perizia è finita di colpo nel cestino.
    Il mio vantaggio è che il tutto è avvenuto prima della firma del contratto.
    Bene, ritirato X6 e consegnato mia 530d senza nessun difetto ma mi ha fatto pesare che si sarebbe dovuto accollare le spese per il ripristino.
    Un graffio che mi era stato contestato e, secondo loro, andava riverniciata la porta lo avevo tolto io con semplice pasta lucidante.
    Sapevo di aver sfiorato una siepe ed era rimasto il segno superficiale di un rametto ma lo sapevano anche loro perchè, sti fenomeni, avevano provato a lucidarlo e avevano visto che veniva via facile ma lo hanno lasciato li.
    Mi ero accorto del tentativo perchè l'auto era impolverata e una piccola zona era stata lucidata da loro.
    Dpo 2 mesi sono tornato in conce e ho rivisto la mia 530 tra l'usato, era ancora li tale e quale come l'avevo lasciata io nemmeno una lucidatina alla carrozzeria le avevano dato (non ne aveva comunque bisogno)
    Il venditore dell'usato non mi conosceva e mi sono finto interessato a quella 530 chiedendo se poteva eliminare le microscopiche sassatine accumulate in 100.000 Km.
    Risposta: l'auto è usata ed è in perfette condizioni se vuole possiamo rinfrescare il cofano eanche i parafanghi per un lavoro ben fatto ma va pagato a parte alla carrozzeria.
    Mi sono guardato attorno e più o meno tutte avevano i normali segni del tempo e che anche il buon uso non può evitare.
    Due pesi due misure, quando sono in ritiro sono distrutte, quando sono in vendita sono eccelse.
    Sono straconvito che le auto vengono rimesse in vendita come vengono consegnate e vendute come viste e piaciute.
    Sono pur sempre dei commercianti no!?

    Ho assistito anche ad una discussione tra il titolare della conce e quello che perizia le auto.
    Aveva appena ritirato una maserati 4 porte bellissima e il "periziatore" gli segnalava il cofano da riverniciare.
    Il titolare meravigliato gli ha detto di averla controllata personalmente ed era perfetta e mentre gli veniva mostrato il segno microscopico, incazzato, gli diceva: e tu vuoi rifare un cofano per quella cosa li?
    Siamo impazziti? Quest'auto non ha bisogno di niente!
    A volte credo ci sia un eccessivo zelo da parte dei dipendenti....
     
  11. artwork

    artwork Kartista

    80
    4
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    42.030
    BMW X635D--Z4 35i
    Update finale sulla situazione.
    Premetto che il BMW customer service che aveva promesso di richiamare non si è fatto sentire.
    Mi piacerebbe sapere se qualcuno è mai stato richiamato.????????
    Comunque dopo aver lasciato il concessionario ero decisamente arrabbiato per il trattamento ricevuto così il giorno seguente ho cercato di contattare uno dei proprietari della conce, proprietario di altri autosali non BMW.
    Non l'ho trovato subuto ma sono riuscito a parlare con la sua segretaria, persona estremamente gentile e disponibile, che si è fatta raccontare tutto l'accaduto, ha preso nota e mi ha promesso di farmi richiamare dal Sig X entro un paio di giorni.
    Dopo un paio di giorni sono stato contattato dal Sig. X che mi ha chiesto di raccontargli quanto accaduto.
    Anche lui molto gentile mi ha comunicato che avrebbe fatto delle verifiche in azienda e mi avrebbe richiamato.
    Promessa mantenuta , richiamato ed invitato ad un incontro per poter meglio valutare la situazione e sondare la possibilità di raggiungere un accordo.
    Incontro fissato presso il conce all'ora di chiusura dei loro uffici ( ero io a non essere disponibilie prima)
    Fatte le presentazioni di rito mi invita ad andare nell'ufficio del funzionario con il quale mi ero scontrato giorni prima (responsabile vendite del nuovo che mi aveva deto che non avrei mai potuto incontrere il responsabile).:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Premessa con scuse da parte del proprietario relativamente al trattamento ricevuto, :mrgreen:esplicita reprimenda al funzionario per aver perso una vendita certa non avendo voluto aumentare lo sconto al momento dell'acquisto dell'X6 dovendo il conce ritirare comunque la serie 5 con contratto value lease, :mrgreen: altre reprimende varie e tentativo di riallacciare i rapporti commerciali premettendo pèrò che la mia offerta per la riparazione era comunque troppo bassa in quanto i danni richiedevano un intervento di carrozzeria al paraurti posteriore ed al parabrezza anteriore.
    Sig. X brillante, disponibile e funzionario commerciale in chiara difficoltà. :mrgreen::mrgreen:
    Onestamente riconosce che la loro politica commerciale è cambiata a causa della crisi economica e che probabilmente questa situazione non si sarebbe verificata alcuni mesi fa.
    Trattiamo gli aspetti economici della questione e raggiungiamo un accordo che credo non sia stato entusiasmante per nessuna delle parti ma che abbia quantomeno messo fine ad un contenzioso probabilmente lungo ed incerto nelle conclusioni.
    Promette che a settembre mi girerà a costo cerchi e gomme che dovrò acquistare per la stagione invernale.
    Defito il tutto (dopo circa 50 minuti di pacata educata discussione mi lascia a sottoscrivere i dettagli burocratici dell'accordo con il funzionario invitandolo con una battuta fatta sulla porta prima di uscire a non compromettere con qualche ......... quanto raggiunto fino a quel momento:mrgreen::mrgreen:

    Concludendo credo di poter consigliare a tutti coloro che dovranno restituire la vettura al concessionario al termine di formule select e value lease di contattaree il concessionario almeno un mese prima della data di restituzione della vetture e farla periziare. Sucessivamente fate riparare gli evenutali danni dal vostro carrozziere di fiducia escludendo quelli dovuti alla normale usura (es sassi cofano).
    Il costo orario BMW è doppio rispetto a quello di un qualsiasi altro carrozziere, così come esternamente costano molto meno anche eventuali pezzi da sostituire.

    Grazie ancora agli amici del forum per i preziosi consigli e per gli attestati di solidarietà ricevuti.

    PS Venedì mattina ricevo da BMW finacial una email con allegata lettera di diffida perchè secono loro non avrei comunicato le mie inenzioni circa l'opzione di riscatto della serie 5. Mi comunicano che sono in difetto e che agiranno per vie legali.:eek::eek:
    Li contatto telefonicamente, gli faccio presente che questa comunicazione è assurda, gli chiedo se si rendono conto di quanto e cosa scrivono, se questo è il modo di trattare fedeli cleinti BMW.:evil:
    Si scusano, dicono che la lettera è partita per errore, di ignorarla.
    Gli rispondo reinviandogli la lettere e gli estremi delle nostre comunicazioni inviate a mezzo fax e raccomandata
     
  12. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Meno male che avete trovato un accordo.

    Aggiungerei inoltre che bisognerebbe trattare sempre con la proprietà che, normalmente, cerca sempre di salvare la faccia e non perdere i clienti che sono il loro vero capitale.
    Come dimostrato, anche in questo caso, i vari responsabili vendite (con stipendio garantito) sembrano non avere quell'elasticità e sensibilità nella trattativa che può avere un titolare che deve far quadrare i conti della propria azienda.
     
  13. VICTOR

    VICTOR Kartista

    133
    0
    15 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Xdrive 2.0d Attiva
    Ma non sempre è pssobile trattare con la proprietà, specie quando sono società grosse e quasi tutti i conce bmw lo sono.

    Poi, ti fan chiamare dal Customer della BMW FS.
    Se non ti pieghi, passano la pratica alle società di recupero crediti.
    Se non ti pieghi nemmeno lì, ti fanno il decreto ingiuntivo.
    Io li aspetto.
    So che mi arriverà il decreto.
    Farò opposizione.
    Farò casino.
    Hanno morso il pollo sbagliato: faccio l'avvocato e so interpretare il contratto.

    Nel frattempo, cambio concessionaria e saluto Mariani Motors Monza, perché sarà forse vero che "è la politica della BMW e noi non ci possiamo oppore..." ma resta il fatto che per il concessionario il rapporto col cliente è importante tanto quanto quello con la casa madre.

    A tutti quanti, posso solo consigliare di leggere bene TUTTE le clausole del contratto e di far MOLTA attenzione a quelle che regolano la riconsegna della vettura, perché ci sono dei comportamenti da parte di chi riconsegna che vanno evitati, pena il legittimare riconoscimenti impliciti dei preventivi di ripristino.
    E comunque, vedremo cosa un giudice intenderà per "deterioramento derivante dal normale uso".

    Bye.
     
  14. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    :-k buono a sapersi che era Mariani, se mai dovessi fare un leasing terrò amente quanto qui descritto:wink:
     
  15. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ho letto tutto!! che schifo!!!!
     
  16. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    non dargli un euro....non ritirare la macchina (io sono fantasioso ma farei delle foto all'auto c/o la conce con data ed ora...al max le metti come sfondo del pc:mrgreen:)

    ...fatti scrivere...e rispondi...se sull'auto non vi sono i danni di cui parlano...


    è successo anche al mio socio...solo che lui riconsegnava senza ricomprare BMW allora l'stilità ci stava....:mrgreen:

    ma con te si stan proprio comportando stupidamente...:cool:

    Chiaro che hai già contattato un legale e bmw Italia:lol:


    tienici aggiornati...sai com'è....ho il value lease in scadenza a dicembre....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:...e visto che passo a Skoda:mrgreen:...saranno "ostili"...


    che fessi...non c'entra bmw ...è pura stupidità umana...ma parto dal presupposto che non vi siano danni...oppure proponi di sitemare personalmente i fantomatici danni (ma sarebbe un pò come ammettere che vi siano:wink:)


    chiaramente non avevo letto il "finale"....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2009
  17. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Si si meglio essere previdenti prima. Ora come ora ogni volta che porto l'auto in bmw faccio fare la perizia al volo e la firmiamo insieme, non voglio che saltino fuori segni causati da loro che poi mi tengo sul gobbo io perchè non si può dimostrare di chi sia la colpa :wink:

    L'ultima volta mi han fatto pure i complimenti x come era tenuta la zeta:mrgreen:
     
  18. steflivano

    steflivano Aspirante Pilota

    1
    0
    13 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    bwm 530
    salve.. potrei sapere come è andata a finire la vicenda? anche a me è arrivato un decreto ingiuntivo per il pagamento dei celeberrimi danni..

    come ha considerato il giudice il "deterioramente derivante dal normale uso"??

    grazie e buona giornata
     

Condividi questa Pagina