ahimè, la politica è "rimasta fuori" ma come detto, epr nostre colpe, non dell' argomento in se. L'argomento di cosa "dissacra" il forum dipende da troppi fattori epr essere affrontato univocamente, per la mia esperienza. Dipende molto da cosa "ci interessa", dalle convinzioni che abbiamo, spesse volte anche dall'ironia con cui si affrotnano le cose e, ahimè, anche dal velo di ipocrisia che riusciamo a "portare addosso". ovviamente SENZA riferimento ai protagonisti del topic, è una riflessione molto generale, la mia
ti leggo da un pò, anche prima nel club, ho una idea cmq di come la pensi su vari argomenti(tra cui appunto uno che può aprlare di "buongusto", moralità ecc), come tutti ci facciam idee su come la pensa chi scrive in abse appunto a come scrive infatti nn parlavo della "autorità", ma mi rifacevo alle discussioni fatte molte volte su cosa fosse "morale" o meno trattare, "giusto" o meno:wink:
effettivamente te ed io su molte cose non abbiamo vedute simili, tuttavia, come molti utenti sono liberi di parlare senza censura, io sono libero, sempre da utente, di esprimere a mio modo di vedere il cattivo gusto di taluni posts :wink:
mai nascosto cosa "quoto" e cosa ritengo fuori dal mondo del tuo modo di essere e pensare, alex. del resto, anche tu hai spesso detto che "ritiro cose vecchie",perchè ritengo che "tutto" ciò che siamo fa la nsotra persona, nel bene e nel male. senza redenzioni o altro, ma somma di esperienze. e credo tu possa confermare.:wink: insomma: "sai" già come e cosa penso, nulla che non sai
nel senso che, se ben 300 volte gli utenti sono intervenuti su questo argomento, una critica (mi pare sia la prima) non credo abbia la forza sufficiente a far calare la scure della censura. Avevo comunque interpretato il tuo intervento come quello di moderatore non di utente standard.
semplicemente, come faccio con tutti, non ho mai fatto buon viso anche alle cose su cui non concordo. e non l'ho mai nascosto, quindi c'è poco da "chissà che pensare", sa bene cosa penso. come, spero, tutti coloro con cui mi interfaccio
Da ex tennista mi pongo il dubbio se il segone debba essere effettuato con l'impugnatura a martello o con quella da topspin
che difficilmente uno deve "interpretare" o carcar di capire cosa penso di lui. soprattutto quando ci discuto, se qualcosa non collima con me lo dico, senza risparmaire dettagli. e magari non solo basandomi su una risposta, ma citando un quadro più ampio che mi son fatto della eprsona con le varie risposte date in tempi e situazioni diverse. ossia: non è difficile capire cosa penso del mio interlocutore, spero di essere sempre onesto :wink: