Perdita potenza totale 335d !!!!!!!!!!!! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Perdita potenza totale 335d !!!!!!!!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da LUCAZ66, 26 Dicembre 2008.

  1. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Ciao Luigi sono contento per te! Permettimi 2 domande ti eri accorto del cambio? cosa intendono che il cambio strappa? E' da rimanere soddisfatti perché l'assistenza ha ripsosto bene...
     
  2. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    x quanto riguarda il cambio avevo notato che delle volte aveva la cambiata piu "violenta".. nel senso che dava una bella bottarella.. sembrava piu sportivo! xò nn lo faceva sempre e pensavo fosse normale.. invece mi hanno detto che hanno aggiornato il tutto..
     
  3. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    metti caso che uno non se ne accorga o che non porti l'auto in conce perché non ha problemi, salta in aria il cambio......:-k In un'altro topic parlavano dei problemi del cambio del 335, dovuto alla coppia troppo alta.
     
  4. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    bo..nn so a quali conseguenze potevo andare incontro nel mio caso.. poi chiederò.. cmq fino ad ora nn è mai successo nulla a nessuno x quanto rig. il cambio mi pare...
    però ste macchine hanno troppi problemini.....:-k
     
  5. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    un po' troppi...oggi giorno una news
     
  6. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    un po' troppi...ogni giorno una news
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ragazzi, i problemi paiono tanti, ma è molto più facile che uno che ne ha subiti diversi voglia render pubblica la sua giusta e comprensibile indignazione rispetto a chi, essendo pienamente soddisfatto del mezzo, voglia gridarlo ai 4 venti!
    Non mi pare infatti di aver letto 3d con titoli del seguente tenore: "ragazzi, la mia vettura va da dio!" oppure "ho oltrepassato la soglia dei 50.000km e zero problemi!", anche perchè verrebbe naturale rispondere: "Bene, sono contento per te!". E la discussione sarebbe finita! :wink:
    Quindi, io continuo a sostenere che le Bmw, e la 3r in particolare, siano vetture tutto sommato affidabili (come confermato di recente da 4R, che non mi pare sia nel libro paga dell'elicona bavarese :wink:)!
    Poi, si sa, come in ogni cosa è necessaria un pò di buona sorte o quantomeno non essere sfigati!
    ... Sgrat sgrat 8-[
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    :D Vedi?

    =D>
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Quoto tutto quanto dici, tranne il discorso 4ruote:ognuno ha un prezzo, quindi se su 4 ruote ci sono tot pag. di pubblicità Bmw-Mini, è a libro paga.
    Questo mio pensiero vale per tutte le riviste, di moda, atuo, moto, nautica:
    preferisco credere ingenuamente alla buona fede di un racconto di xluigi o chicchesià piuttosto di un articolo di enrico de Nicola e compagnia viaggiante che loda l'affidabilità delle serie 3..o 5er o Audi.
     
  10. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    allora vi aggiorno..
    ho ritirato la macchina, valvole cambiate in garanzia e cambio che alcune volte strappava risolto altrettanto in garanzia.. manodopera compresa in entrambi i casi..
    adesso l'unico dubbio riguarda la spia bloccasterzo bloccato, il problema si era presentato 3 mesi fa con la spia permanente risolto con una codifica di 300euro,poi invece dopo 1mesetto si è ripresentato! adesso però è da 20 giorni e piu che nn si vede.. cmq loro hanno detto che il problema c'è ed è causato da una centralina che bisogna sostituire... intanto hanno ordinato il pezzo e stanno ancora aspettando la risposta da bmw italia se anche questa terza operazione verrà coperta da garanzia o meno..

    ho chiesto x curiosità quando mi verrebbe a costare se nn la passeranno in garanzia.. 300euro la centralina + manodopera altri 300euro ......
    a questo punto ho pensato visto che cmq la spia nn si è piu accesa da 20 gg xchè devo spendere sti soldi?? e allora col cavolo che vado a spendere 600 euro per un problema che tanto nn si manifesta neanche piu!!
     
  11. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Bravo Luigi! Anche perché non gli hai dato noccioline al momento dell'acquisto. Fatti passare tutto in garanzia e non pagare nulla riguardante i problemi che hai avuto, tanto fra poco c'è il tagliando...
     
  12. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    infatti... le 300 euro dell'altra volta a cosa sono serviti se il problema si è ripresentato dopo un mese!! adesso dovrei spendere altri 600 euro... seeeee..
    o me la passano in garanzia o altrimenti
    arrivederci e grazie...
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Ogni lavoro è comunque coperto da ulteriore garanzia di un anno quando si paga..........
     
  14. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Per le riparazioni a pagamento effetttuate nei centri service BMW 24 mesi
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    A maggior ragione :wink:
     
  16. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    questa nn la sapevo theD... grazie!
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    :wink:
     
  18. simpson

    simpson Aspirante Pilota

    27
    0
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw m3 e36, 335 e91
    ciao ragazzi sono nuovo sul forum...vi scrivo xchè dalle vostre discussioni forse potete aiutarmi, premesso che siamo un officina:

    ho problemi in accellerazione con la mia doppia girella dieseL, nel senso che è stato cambiato il motore di sana pianta#-o.... motore messo con circa 30.000km:biggrin: completo di tutto,pompe,turbine iniettori ecc ecc montato il motore, liquidi a livello, prova su strada andando a mo di rodaggio tutto bene, finchè decido di pigiare un po il manico e la macchina volava poi al semaforo successivo pigio e la macchina sale piano piano [-Xsino ad arrivare a circa 2500/2800 giri e poi spalanca alla grande.

    a mio parere sembrerebbe che la turbina piccola nn fuunziona oppure è in recovery e la car sembra bloccata e fa un po di fumo nero.

    ho fatto fare la diagnosi ma zero problemi rilevanti solo errori precedenti del motore rotto...ho visto che parlavate di valvola epdm???

    inizialmente pensavo fosse un problema di tubicini di depressione li ho cambiati ma zero....ho controllato tutti i sensori pre o post depressione e mi sono accorto che la valvola del turbo quella che apre le palette appena metto in moto rimane aperta al max per la forza della depressione, la cosa nn mi sembra regolare[-X........in settimana dovrpò portarla da mici in bmw e vedere cosa dicono se nel fratt potetet aiutarmi voi.....

    grazie anticipatamente ragazzi a presto

     
  19. volentinu

    volentinu Collaudatore

    419
    17
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    623
    e90 "2d" ex e46 320d
    Salve, riesumo questa discussione per non aprirne una nuova:

    penso di aver anche io il problema ai tubicini o valvole che siano, dapprima la macchina era completamente impallata, non saliva oltre i 2.500/2.800 giri, dopo aver fatto una diagnosi e azzerato un paio di errori in centralina le cose sono migliorate ma il vuoto rimane ai bassi regimi, praticamente entra in coppia dopo i 2.400 giri, suppongo sia un problema della valvola (o tubo) che gira in basso.

    La mia domanda è: c'è qualcuno che è già intervenuto e mi sa dire cosa devo controllare ed eventualmente sostituire? Ho dato un'occhiata all'OEM ma non c'ho capito granchè...

    Grazie a tutti...
     

Condividi questa Pagina