Perdita potenza totale 335d !!!!!!!!!!!! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Perdita potenza totale 335d !!!!!!!!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da LUCAZ66, 26 Dicembre 2008.

  1. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    emilià cioè? devo buttarla?:confused:
     
  2. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    e infatti :biggrin:
    il motore (anzi i motori visto che ne monta 2 :eek:) della veyron avranno sicuramente un numero inferiore di interventi in garanzia di un multijet fiat, questo non vuol dire che siano più affidabili
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    sono rapportati alle immatricolazioni.
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    No, il problema persisteva nel senso che ha continuato a non spingere finchè non le hanno cambiate. :wink:
     
  5. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Ma :-k, a dir la verità ho specificato che non vi era nessun riferimento al topic o a qualcuno in particolare, forse non mi sono espresso in maniera chiara :-k;
    il mio era un consiglio generale per evitare che qualcuno prendesse troppo alla leggera il discorso rimappa per poi trovarsi a piangere lacrime e sangue quando al primo guasto "importante" BMW invalidasse la garanzia; per non parlare del già citato discorso fiscale legato al bollo (ma lì difficilmente si avranno problemi) e dell'eventuale rivalsa dell'assicurazione in caso di incidente particolarmente grave (e se quello dovesse succedere sono problemi moooolto grossi soprattutto se vi sono danni a persone); il discorso poi che un'auto elaborata è più sicura di una stock poi me lo dovete spiegare; se ho un'auto da 200cv e la porto a 250cv e non mi preoccupo di adeguare il resto della meccanica (soprattutto l'impianto frenante) alle nuove prestazioni difficilmente avrò tra le mani un'auto più sicura, anzi. Detto questo ci potranno anche essere persone che, molto scrupolose, in caso di elaborazione curano nei minimi dettagli anche tutto il resto della meccanica e ottengono un'auto realmente più performante e con un ottimo livello di sicurezza ma leggendo qui sul forum di persone che parlano di moduli mappe etc ne trovo a vagonate ma da nessuna parte sento parlare di quali interventi si fanno al resto della meccanica per sopportare la nuova potenza. Quando le centraline tricore erano (e forse lo sono ancora adesso ma non ne sono sicuro) inviolabili sono stati aperti parecchi topic che parlavano di questo "dramma"; e poi; non si può fare la mappa? Non importa, vai di modulo, e la BMW e la BOSCH sono fregate anche questa volta :mrgreen: poi quando la frizione del 320d che da 177cv ho portato a 200 e forse + mi dura 30000km posso sempre dire che BMW monta frizioni di sterco e non è accettabile che su auto da 50000€ la frizione duri così poco.....(per non parlare delle turbine anche se in quel caso BMW ha avuto un problema enorme e ha fatto una figuraccia)
    Effettivamente BMW sta avendo grossi problemi di affidabilità soprattutto sui Diesel (che casualmente sono però quelli + "taroccati") e sicuramente l'utente che ha aperto il topic ha la macchina originalissima e per questo non avrà nessunissimo problema ad ottenere la riparazione in garanzia (anche perchè ripeto voler aumentare la potenza ad un 335d a me francamente fa sorridere) ma vi garantisco che di persone che prendono il diesel anche se non fa moltissima strada "perchè poi con un modulo aumento le prestazioni" senza curasi minimante dei freni etc ce ne sono veramente tante.
    Nella sezione dedicata alla Serie 1 quando si parlava dell'uscita sul mercato del 116d che è 2000cm3 come 118 120 e 123d si discuteva se quella motorizzazione avesse senso o meno si sosteneva che poteva avere senso in quanto è meno costosa delle altre e poi con un modulo la si porta alla potenza del 118 o giù di lì; ma siamo sicuri che il 118 stock abbia lo stesso impianto frenante del 116d? (ad esempio nei benzina il 116 ha dischi diversi rispetto al 118, la mia 325 ha dischi diversi rispetto al 330 etc); nessuno ovviamnete nel topic si era minimamente posto il problema dell'impianto frenante......
    Detto questo ribadisco quanto già detto nel mio post precedente e quanto sostenuto anche da te; ognuno con la sua auto fa quello che vuole; io preferisco satre tranquillo con garanzia assicurazioni etc; se qualcuno vuole mappare modulare etc libero di farlo ma se permetti mi scoccia sapere che c'è qualcuno che "tarocca" credendosi più "furbo" rendendo di fatto la sua auto meno sicura col rischio di causare incidenti e mettere a repentaglio non solo la sua sicurezza sua ma anche quella di altri :evil:
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    chiaro, ma meno motori di quel tipo sono in giro significa meno possibilità di rottura=casistica più favorevole
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Rispetto l'opinione di tutti, ma oltre come già detto da altri il 335 in questione è originale con meno di 40milakm, l'intervento sul non modificare centralina è fuori luogo: la questione dei cavalli in eccesso e dell'evasione fiscale fa proprio ridere: per non parlare del perito che smonta le centralina dalle lamiere e va a vedere se l'ecu è modificata..

    La mia auto da originale ha rullato 224cv. Quindi anche da originale sono un evasore fiscale e giro con un mezzo non in regola con la carta di circolazione..
    Quidni anche di freni, assetto..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2009
  8. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Anch'io rispetto le opinioni di tutti ma rimane un'unica grande verità; rimappare, mettere moduli, tarcoccare modificare o come diavolo volete chiamarlo è illegale. Punto. Stesso discorso per chi ha gli xeno senza lavafari o regolatori di profondità delle luci. Poi fate come volete. Per quanto riguarda il perito ho specificato che potrebbe succedere con incidenti gravi; è ovvio che se ti distrai ad uno stop e rompi il fanalino a quello che ti precde di certo non attaccano la diagnosi alla tua centralina per vedere se è taroccata ma in autostrada con parecchie macchine coinvolte morti e o feriti la cosa non mi sembra così impossibile;

    http://corsaclub.forumcommunity.net/?t=11635465
     
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non solo non è impossibile, bensí il magistrato è obbligato ad accertare la conformità del veicolo al momento dell'evento. Ho visto gente piangere per taroccature, ma anche per semplici gomme un po' troppo consunte o appena fuori misura. L'importante è che si sia ben consapevoli dei rischi:

    1) processo penale con condanna assicurata e costi della giustizia (da decine a centinaia di migliaia di euri) a carico del condannato;

    2) l'assicurazione paga e si rivale sul condannato per tutti i risarcimenti civili (se ci sono morti o feriti, può facilmente trattarsi di milioni di euri);

    3) il caso viene passato alla GdF che poi finisce regolarmente per non investigare solo sull'evasione connessa.

    Personalmente, preferirei trovarmi fra le vittime.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2009
  10. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Caro Gheven questo post era stato aperto per discutere sui problemi del 335d e non dei tarocchi o modifiche che molti fanno. Sinceramente sono affari loro: ognuno è responsabile delle propie azioni, illegali o meno che siano. Anche tu sei intervenuto dicendo che un tuo amico ha avuto seri problemi con il 177cv, ed è di questo che dobbiamo discutere in questo contesto. Ogni testimonianza a riguardo è molto utile per capire meglio cosa sta accadendo a questi motori.
     
  11. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    A me pare chiaro cosa sta succedendo: BMW ha installato un pezzo piú difettoso di altri, come sempre avviene quando si ha a che fare con la meccanica e/o l'elettronica; bisogna poi vedere quant'è la percentuale reale di clienti che hanno subito il danno perché potrebbe essere benissimo che solo questi postano su BMW Passion e quindi la difettosità risulti molto piú elevata del reale, giustificando cosí il mancato richiamo di BMW.
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Chiedo scusa dell ot.
    Nel mio caso Gheven, l'auto orginalissima ha rullato da 219 a 221cv anzichè 204cv: dovrei andar in bmw, poi in motorizzazione a fare una nuova immatricolazione per aggiornare il libretto ed essere in regola?
    Io non ho mai sentito nulla di tutto ciò e l'esempio riportato da fabio 320ci, che avevo già letto a suo tempo, mi sa tanto di fantascienza.
    Fine ot.
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    848
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Nel tuo caso hai il diritto di fregartene, in quanto tu non sei a conoscenza della maggiore potenza, e neanchè hai il dovere di saperlo... Dove c'è scritto che il proprietario deve rullare l'auto appena comprata nuova per vedere la potenza? Quindi, in tal caso (di denuncia per evasione fiscale), puoi rivalerti sulla casa madre per il prodotto non conforme al specifiche, in modo occulto per l'acquirente, te :wink:. Quindi, caso ben diverso da chi invece rimappa apposta, e ricadiamo nel "ognuno si pianga il mal suo" :wink:. Fine OT
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Davvero dovremmo riservare un topic a parte per questi interventi perché sono, secondo me, di vitale importanza: pochi sono realmente consapevoli dei rischi che corrono con modifiche non conformi.

    La potenza è quella dichiarata dalla casa costruttrice e sono ammesse tolleranze anche importanti, di cui però non ricordo l'estensione (esiste un manuale apposito per le perizie incidentistiche). In ogni caso il proprietario è responsabile anche delle modifiche fatte prima che egli entrasse in possesso del mezzo, a meno che non dimostri che era completamente e ragionevolmente all'oscuro di tutto (cioè è stato vittima di una truffa).
     
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Se quando hai un pò di tempo vuoi aprire una discussione sul tema, sarà da mettere in evidenza.

    La tolleranza se non erro è il 5%.
     
  16. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Mi sembra un'ottima idea; chiedo anch'io scusa per essere andato OT, anche perchè sono stato il primo a farlo, gli altri post OT sono stati in risposta al mio ma avevo preso spunto da un precedente post in cui si chiedeva se l'auto fosse stata o meno mappata.... voleva solo essere un intervento costruttivo, non credevo si scatenasse un simile polverone :redface::redface::redface::redface:
     
  17. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    viva la sincerità=D> Comunque teniamo aggiornato l'argomento " TURBINE FRAGILI" perché il contributo di tutti è fondamentale per capire meglio e affrontare questo problema con meno difficoltà.
    XLUIGI AGGIORNACI SU COSA STA SUCCEDENDO AL TUO BOLIDE!
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Tralasciando la polemica sulle modifiche di un'auto, con la quale sono notoriamente d'accordo fin dalla notte dei tempi, mi sembra comunque interessante l'interfaccia BT per monitorare la centralina dell'auto.

    Infatti, se è pur vero che non ho alcun interesse a modificare la mia M, ho viceversa interesse a sapere cosa succede realmente.

    Molto spesso nelle concessionarie si ha a che fare con gente incompetente, ammettiamolo.

    Ci sono persone bravissime in giro per la rete BMW, ma molto spesso c'è un ricambio di personale che porta all'interno delle rete di assistenza, persone che poco o nulla conoscono di elettronica delle vetture.

    Considero molto importante ed utile la segnalazione dei Andras, tanto ragazzi parliamoci chiaro, attaccare un pc per fare una lettura dei parametri non porta alcun rischio..........finchè non modifichi nulla, non puoi rovinare nulla.
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quoto TheD, tecnicamente se hai un BT di cazzate non possono raccontartene in Assistenza Ufficiale. Non è poco
    ;)
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    :D
     

Condividi questa Pagina