Perdita olio turbina | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Perdita olio turbina

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Silvano[IT], 30 Ottobre 2011.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    la mia sembra fischiettare un po' da calda , dopo che l'hai stressata a dovere girando piano o comunque nei regimi 1000-2200giri max.
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il mio amico dice la turbina piccola di solito dura di meno perche attacca sempre, la grossa se non ha rogne ha voglia di andare.

    io continuo sempre col mio solito sistema cambia olio e filtro ogni 10 mila, certe volte da come l olio è giallo sul astina non capisco manco il livello.

    nel 535d ex, la piccola l avevo fatta revisionare, non fischiava mai.
     
  3. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Volevo anche aggiungere, se qualcuno si trova dell'olio sulla turbina o supporto motore;

    staccare il tubo del compressore e tirare fuori il gommino che c'è.

    Sicuramente sarà usurato, 13€ alla bmw.
     
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    lo dico sempre a mio padre di fare così , ma no , preferisce bmw con del merdoso SLX 0w30 cambiato ogni 30k km.

    per ora tutto ok come sempre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    quel olio in estate da me non funziona.

    5w 40 magnatec costa di meno e tiene di piu.oppure 0w 40, oppure l olio del m6.

    in inverno metto lo 0w 30 , a minimo l auto ai semafori dove ghiaccia se la passa meglio.

    mica tu ti metti sempre il maglione o sempre la camicia a maniche corte..........
     
  6. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    ciao silvano,potresti essere più preciso riguardo il tubo,a quale gommino ti riferisci?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2011
  7. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Appena stacchi il tubo, tiri un po la parte che si attacca(dalla quale togli le due viti), e te la ritovi in mano(o al massimo nel compressore se si è attaccato lì)

    è il numero 2

    [​IMG]
     
  8. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    ok,è quello di cui abbiamo discusso post predecenti....avevo il dubbio tra il tubicino che lubrifica l'alberino girella, che oltretutto per individuare bisogna andare sotto la macchina.inoltre volevo dare una pulita all'intercooler ma non sono riuscito a smontare,tu per caso ci sei riuscito?grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2011
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quella del tubo che porta l'olio necessario alla lubrificazione della girante è una cosa che spesso sfugge..

    fate bene a menzionarla.

    non è la prima volta che si pensa che la turbina sia rotta e invece piscia olio da quel tubetto..(e i meccanici fan festa..)
     
  10. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    cosa non riesci a smontare in particolare?

    Se è il tubicino, cola più verso l'interno posteriore(c'era un utente che aveva dato la colpa al cambio automatico invece era quello) mentre se esce per colpa del gommino,che se imbrata esce i vapori olei hanno troppo olio(per i motivi gia discussi), caso contrario si ha uno leggero strato, non grondante, finisce sul supporto e compressore.
     
  11. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    sui vapori ok ci siamo,staccato tubo n.3 ho infilato il dito nello scambiatore aria/aria,sembrava più aria/olio,per cui la necessità a pulire il radiatore da tutto quell'olio.li sotto è difficile operare se si potesse smontare....

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2011
  12. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
  13. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    adesso so dove sono posizionati i fermi e cioè di sotto.proverò quanto prima,grazie Silvano

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2011
  14. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    il_Conte, fai controllare comunque le giunte, magari non è il tubo( un problema già verificato sui bi)

    weekdgl, più che preoccuparti dell'olio che va più che bene, anche come chilometri (quello che tiro fuori io è ancora in uno stato decente anche se rispetto idrive) preoccupati del cambio, se essere fedele alla tua firma dei 660nm, il cambio al massimo ne sopporta 600.
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    per giunte cose dici , le giunzioni dei tubi ? se faccio accellerare uno e gli metto una mano sei sente lo sfiato? dimmi cosa sai su queste cose sui twin turbo. magari mi sei d'aiuto!
     
  16. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Scusa scritto male, intendevo gli o-ring che c'e alla giunzione
     
  17. Rydon

    Rydon Kartista

    60
    1
    29 Settembre 2010
    Reputazione:
    16
    BMW 530 e61 Toyota Supra 550hp
    Scusate avrei una domanda? stasera tornando in autostrada la mia 530d ha cominciato a fare un rumore cupo in accelerazione e quando sono arrivato a destinazione mi sono accorto che gli scarichi fumavano bene! ma niente spie accese? cosa ne pensate
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    troppo generica come descrizione...ci vuole un mago..
     
  19. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Colore fumo? Ululava o fischiava?
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Rombava ?

    Rigenera il FAP !

    Se non ce l hai non e' normale!
     

Condividi questa Pagina