il problema della perdita dalla coppa del cambio è che essendo realizzata in materiale plastico tende con il calore e il tempo a deformarsi.Il filtro vapori olio in bmw ha un prezzo affrontabile circa 30 euro se non ricordo male.
Oggi ho guardato meglio e mi sembra che trasudi per il colettore di aspirazione. Poi sono andato dal meccanico, e senza guardare la macchina mi ha detto che 2su 3 perdono un po per i colettori di aspirazzione. Mi ha detto bene? E sopratutto la riparazione è costosa?
più delle volte le perdite di olio dal collettore aspirazione,sono dovute dall'aumento della pressione a causa dell'intasamento filtro recupero vapori,togliendo i filtro in spugna e non mettendo più nulla si risolve per sempre.e piano piano le perdite diminuiscono fino a sparire.(sempre se prese in tempo) ciao a tutti..........
La mia è una e60 2500cc. del 2005. Per il filtro recuperi appena ho un minuto lo tolgo. Pero non mi piace non rimetterlo. Non mi conviene metterne uno nuovo e sostituirlo a 50000 km.
non serve a nulla è una sottigliezza fatta da bmw,rilevatosi dannosa per l'aumento pressione,calcola che sia la 5 e la 7 nuova non hanno più il filtro ....solo che bmw si era inventata il pezzo di plastica (decantazione) per non ammettere lo sbaglio e pagare le turbine danneggiate...........
tempo fa a catania dissi...........un filtro per 330d........ma molti lo tolgono ....... che senso ha spendere sti soldi? mi dissero, lo tolgono ? e come vanno senza? gli ho detto perche sto coso di plastica che decanta? sin son guardati in faccia e mi hanno detto, facci come vuole. non ho mai capito cosa fa averlo e cosa fa non averlo.
allora il filtro decantazione è una bufala inventa da bmw,per non ammettere lo sbaglio,e per non pagare le turbine fuori garanzia rotte per colpa dell'aumento di pressione,causato dal filtro intasato.io mi sono arrabiato e sono andato a monaco per chiedere spiegazioni,in quanto la mia 04-2005 E4,non doveva avere quello in spugna(lo sapevano già dal 2004 che causava danni)e invece c'era quello in spugna.un giorno noto che il collettore aspirazione trasuda e la turbina fischia un pò di più.inzio a smontare e trovo il filtro in spugna intasato,alche mi incaxxo,prendo il filtro e lo metto in un sacchetto parto vado a monaco,li vicino a welt cè un service bmw entro in maniera pacata,spiego che sono un appassionato del marchio lecco un pò,lui mi sorride tutto contento ,poi dalla tasca estraggo il filtro in spugna e gli faccio vedere il libretto dell'auto con data immattricolazioni,volevo sapere il perchè sulla mia fosse montato ancora quello in spugna,lui ha tagliato corto e mi diceva che non capiva l'italiano..a voi la sentenza
rispondo al conte,nella parte alta della testa(per via della combustione)si formano dei vapori di olio,questi vapori creano pressione.se non ci fossero le norme anti inquinamento questi vapori andrebberoin atmosfera liberamente come una volta.allora bmw si invento di filtrare questi vapori di olio con un filtro in spugna,(i vapori raffredandosi diventano olio che poi torna in coppa mentre il vapore che riesce a scappare ritorna in aspirazione)intasandosi questo filtro crea danni alla turbina.percui è meglio non ci sia nessun filtro,il detantazione è un pezzo di plastica bucato da parte a parte,non serve a nulla se non regalare i soldi a bmw,che non merita perchè si è comportata male con i clienti.(doveva fare un richiamo e risarcire quelli che hanno rotto le turbine per colpa del filtro)
la mia del 2005 aveva il filtrino, il bello qual'e'? che ancora lo vendono! ci son andato per x5 e mi hanno dato il filtrino, per 330d il coperchio col il filtrino blu dentro, per la mia il decantatore nuovo.... ne ho smontati chissà quanti........e fammi il favore e fammi il favore....... e se invece si sporca di nero il filtro del aria? ho un amico che ha sto problema. alla fine sui modelli nuovi non c'e' quindi non serve a nulla.
Ok ho capito adesso apena ho 5 minuti lo tolgo. Porca paletta ho smontato tutto 3 giorni fa per il filtro aria.........
ma basta levarlo ? o bisogna metterci qualcosa al suo posto? non ho ben presente come e dove è situato. la mia ha 80 000km, credo che non sia stato mai cambiato.. essendo 2006, dovrebbe avere quello a decantazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non mettere nulla e non avrai più problemi. la data conta poco,perchè quei furboni hanno ancora i magazzini pieni,percui li hanno usati per un bel pò anche se erano a conoscenza dei danni.e dè per quello che non hanno fatto campagne di richiamo...ciaooo
giro senza,il decantazione è un pezzo di plastica buco da parte a parte,(su f 10-11 non cè più nulla),è che quando si sono accorti che quello in spugna causava DANNI,non potevano dire non mettete nulla,era ammettere lo sbaglio,ma bmw è kruca e non ammette sbagli,se guardi bmw campagne di richiami non ne fa,eppure ne dovrebbe da fare visto i mali cronici che hanno le bmw attuali.
quelli poi che cambiano quello in spugna per poi mettere ancora quello in spugna,fanno un grave sbaglio.perchè la spugna se sporca si intasa dopo poche migliaia di km,i vapori di olio sono grassi e non bisogna ostacolarli,perchè altrimenti la pressione aumenta e da qualche parte deve scaricarsi,e questo succede sulle guarnizioni del collettore aspirazione o nella turbina che all'inzio fischia di più e poi si rompe.dal momento che i vapori si creano perchè cè la combustione i vapori di olio salgono nella parte alta della testa,toccando la plastica che è fredda rispetto ai vapori,diventa olio che ritorna in coppa,il poco vapore che scappa, nella parte alta del coperchio vapori cè un buchino e dali finiscono in aspirazione.spero di essre stato chiaro per tutti,e buona giornata......
Ciao questa mattina l'ho tolto. Ma quella specie di valvola a membrana che c'è attaccato al porta filtro, cosa è? Io ho provato a soffiare dentro e ad aspirare con la bocca ma non passa aria, quando tiro passa un minimo di aria fino a quando la membrana chiude. Non è che sia otturato quel coso?? A il filtro era in condizioni pietose.....
Io all'ultimo tagliando l'ho cambiato e messo quello a decantazione (quello in spugna era conciato non poco...). Se la bmw l'ha messo un motivo c'era, quindi non so quanto sia un bene levarlo del tutto. Mettere quello a decantazione alla fine non costa una cifra proibitiva e si lascia tutto com'era senza avere problemi. anche perchè quello della f10 è tutt'altro motore rispetto a quello che monta la mia ad esempio. (in 7 anni penso che qualche modifica sia stata apportata ) Asus
...scusate ...ma oggi ho avuto lo stesso problema e in officina auotrizzata mi hanno diagnosticato ...la sostituzione della coppa olio del cambio ....domando: ma l'intervento è passabile in garanzia best4 (l'auto ha 2 anni e mezzo) o no?? Grazie anticipatamente e complimenti a tutti....