perdita olio sevosterzo | BMWpassion forum e blog

perdita olio sevosterzo

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da banny, 24 Maggio 2010.

  1. banny

    banny Aspirante Pilota

    31
    0
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    ragazzi e' da un po di tempo che l'impianto del sevosterzo perde olio :confused: , una volta al mese devo rabboccare altrimenti lo sterzo diventa duro e inizia a fare stranissimi ruomori #-o, cosa possa essere????
    sia soltanto qualche guarnizione o tubatura da cambiare oppure problemi alla pompa ????
    qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?](*,)
    la mia auto ha si 10 anni ma in fondo ha fatto soltanto 154000 km......:rolleyes: possibile abbia ste perdite?!?!?!?:-k
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    manicotti idroguida da cambiare (tutti).

    il problema è noto
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quoto il buon puccio
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ricordo la tua, per ora sono ancora salvo.:razz:
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    l'E38 per ora trasuda, l'E39 ai 200mila era un colabrodo :lol:
     
  6. banny

    banny Aspirante Pilota

    31
    0
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 530d
    da quello che ho visto ci sarebbe da cambiare soltanto un tubo idraulico che va dal serbatoio alla pompa.... la trasudazione avviene infatti tra la parte metallica e la parte gommosa del raccordo....
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se apri il carter da sotto, troverai altre perdite!

    non ti immagini neanche quanti punti non visibili ci siano!!!
     
  8. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    11
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi caro mortale

    Purtroppo anche il mio carrofunebre soffre del medesimo male.

    Non è che saresti così gentile da descrivere la posizione degli altri tubi del servosterzo? io nella rapida occhiata che ho dato sabato (subio dopo il risveglio dalla messa alcolica di venerdì sera) ne ho visto solo 1 (quello del serbatoio)...

    Ringraziandoti in anticipo per la risposta ti auguro buona vita

    ossequi

    ILDIAVOLO
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se metti l'auto sul ponte e togli il carter inferiore, vedi subito le tubazioni eventualmente interessate, belle sudice :mrgreen:
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ma che olio ci và tu che te ne intendi? Un semplice atf rosso?
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ja, mi pare che sul coperchio ci sia pure l'indicazione, o la scritta "ATF" e basta.

    devi sapere che, OVVIAMENTE, l'E38 vuole il suo bel CHF11 :lol:, specifico per il suo circuito che copre sia servosterzo che regolazione di livello al retrotreno.

    per fortuna non ne mangia
     
  12. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    anche io li ho cambiati, ho cambiato i 2 che dalla pompa vanno alla serpentina di raffreddamento, posizione lato radiatore acqua
     
  13. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    11
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi caro mortale

    Ti confermo che il liquido da utilizzare e' un ATF rosso

    Ossequi

    ILDIAVOLO
     
  14. Davy78

    Davy78 Collaudatore

    454
    32
    20 Gennaio 2009
    Toscana
    Reputazione:
    470.103
    530D XDRIVE F11 luxury
    Ciao ragazzi!nel mio cassone :biggrin: invece trasuda dal tappo della vaschetta,proprio oggi ho fatto il controllo dei livelli e ho notato che la perdita è peggiorarta....che ne dite se cambio solo l oring del tappo?sapete dirmi il livello giusto qual è visto che ha tre tacche ed è poco chiaro?ve bene qualsiasi olio atf?grazie buona domenica!!!!!
     
  15. Spotlight

    Spotlight Aspirante Pilota

    20
    2
    25 Maggio 2012
    Reputazione:
    9.291
    BMW 520i e39, 330 Cd e46
    Cambia anche il tappo; costa poco. Il livello deve trovarsi nella zona intermedia, se non erro.

    Ciao.
     
  16. Davy78

    Davy78 Collaudatore

    454
    32
    20 Gennaio 2009
    Toscana
    Reputazione:
    470.103
    530D XDRIVE F11 luxury
    Grazie spotlight non so se vendono solo il tappo domani mi informo, l olio?ATF ne esiste solo un tipo?
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ATF rosso o ATF Verde.

    Dipende da cosa è prevista per la tua vettura. Controlla sul TIS
     
  18. Davy78

    Davy78 Collaudatore

    454
    32
    20 Gennaio 2009
    Toscana
    Reputazione:
    470.103
    530D XDRIVE F11 luxury
    Grazie beck!non basta stappare e vedere di che colore è?Che dici cambio l oring o tutto il tappo?
     
  19. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    Inutile cambiare il tappo,mi spiego:

    il tappo dell'olio atf non è a tenuta stagna se ci fai caso su un lato c'è un forellino senza valvola o altro,serve per non far creare pressioni o depressioni nel serbatoio dell'olio.

    -se l'olio esce dal tappo proverei a cercare il problema altrove tipo cambiare l'olio e mettere quello specifico o almeno fresco

    -mettere in moto l'auto e mentre una persona sterza prima tutto da un lato e poi dall'altro fino al limite così da mettere la pompa sotto sforzo(classico rumore gracchio)l'altra persona vede se esce olio dal tappo o sfiati dal famoso forellino dello stesso.

    Se noti sfiati o fuoriuscite d'olio durante la prova allora la colpa e della pompa che scarica una piccola parte della pressione destinata alla scatola sterzo verso il serbatoio dell'olio atf(o-ring interno pompa usurato).

    Comunque niente di allarmante o pericoloso,io ho avuto lo stesso problema per mesi finchè la pompa ha ceduto gradualmente indurendo lo sterzo di conseguenza e mi sono ritrovato senza servosterzo(sembrava una fiat 127)ma comunque utilizzabile senza problemi.
     

Condividi questa Pagina