BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Perdita olio sensore livello

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ataru1, 25 Marzo 2018.

  1. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Ciao ho una perdita di olio dal sensore che da il livello automatico. Basta cambiare l oring o tutto il sensore. Prevedo di farlo al primo cambio olio..alla fine sono 3 viti e un connettore da sganciare..qualcuno lo ha gia provato? Cerco suggerimenti..su come operare...grazie 20180324_134246.jpg 20180324_134246.jpg 20180324_134246.jpg 20180324_134255.jpg
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Una volta smontato togli l'o-ring e cambia solo quello,non vale la pena cambiare tutto il sensore se non ti dà falle elettroniche.Il codice ricambio dell'o-ring è 12 61 1 744 292 dai un occhio su ebay...
     
  3. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Screenshot_2018-03-25-19-07-08.png
     
  4. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Grazie per le info, é quello che pensavo di fare..
     
  5. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.730
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    si concordo con la sostituzione dell'O-ring. se non hai possibilità di recarti in bmw , smontalo e vai da qualsiasi ricambista o ferramenta con il vecchio in mano e lo prendi uguale. tanto sono misure standard. unica cosa devi vedere se questi sono ad alta temperatura allora devi prenderlo uguale. costano una cavolata
     
  6. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Per ora ho solo stretto un pò i bulloncini , erano un po lenti ..e pulito tutto...poi al primo cambio olio procedo anche al cambio o-ring

    una domanda ho notato che dal gruppo filtro olio ho delle trasudazioni, prima da tappo in plastica del filtro d'olio poi dalla base del piccolo radiatore.
    domanda esiste un ulteriori filtro da cambiare ? (tipo vapori d'olio ) ho paura che ci sia della sovrapressione nel circuito.

    grazie
     
  7. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Dopo aver cambiato l'oring , sembrava tutto apposto , ma settimana scorsa noto di nuovo la perdita. Smonto il carter del fondo e ritrovo il sensore ancora imbrattato d' olio. Passero a cambiare tutto il gruppo livello olio.
    Avete qualche consiglio da darmi ? ho notato che il problema si verifica quando tiro un pò la macchina, se vado tranquillo non perde. Volevo capire questa sovra pressione nel circuito dell' olio a cosa e dovuta ?
     
  8. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Una domanda ragazzi, ma la nostra auto ha il recupero vapori olio della testata che ritorna nel sistema di alimentazione aria. Sto cercando su realom ma non trovo nulla .Mi potete aiutare ?
     
  9. ataru1

    ataru1 Kartista

    196
    17
    25 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.846.411
    E91 318i N43
    Dopo una attenta ricerca su realom ho scoperto che n43 non ha il filtro recupero vapori olio (n46 si ) ma il tubo che entra in cassa del vanos dovrebbe esserci. Ora è da capire se può esserci una otturato parzialmente del tubo che crea sovrappressione nel circuito.
     

Condividi questa Pagina