Perdita Olio o Trasudazione | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Perdita Olio o Trasudazione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da daniloski, 17 Settembre 2015.

  1. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    non ho un'officina mia, lavoro dove mi chiamano e comunque lavoro per passione. Milano. Comprensibile il fatto che cambiando olio col metano non consuma più, il motore a metano raggiunge temperature + alte e aumentando la densità dell'olio a caldo da 30 a 40 si mette una pezza al problema.

    Spettinato in bmw avranno cambiato il gruppo vapori olio che se intasato butta olio in aspirazione facendolo trafilare per pressione fino dentro ai cilindri... un problema di fasce con quei kilometri è improbabile a meno di rottura delle stesse con conseguente elevata rumorosità e molto probabile grippaggio.

    l'olio da qualche parte deve pur andare
     
  2. daniloski

    daniloski Aspirante Pilota

    37
    0
    25 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320i
    concordo con te
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2015
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  4. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    la differenza è solo la viscosità a caldo, dire se è meglio o peggio è difficile ma quello che è sicuro è che a metano il motore si scalda di più con più attriti ecc..... teoricamente un olio più denso è meglio in questo caso

    l'obd non vede l'olio nei cilindri. Al limite potrebbe restituire un "qualcosa" di rognoso riguardo lo scarico per l'elevata fumosità/pressione catalizzatori.
     
  5. daniloski

    daniloski Aspirante Pilota

    37
    0
    25 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320i
    ____ANGEL___ sempre chiarissimo nelle risposte.

    grazie per le delucidazioni

    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  6. daniloski

    daniloski Aspirante Pilota

    37
    0
    25 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320i
    Mauretto buonasera

    posso chiedere il motivo per il quale , la discussione è stata spostata?

    dato che è un problema specifico della serie 3, non trovo un'attinenza con tuning hi-fi........

    Forum- Tuning & Hi-Fi Car BMW- Meccanica ed elettronica BMW-Perdita Olio o Trasudazione

    la discussione da quando è stata cambiata di sezione......ha perso di notevole interesse e visibilità

    grazie

    t
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2015
  7. daniloski

    daniloski Aspirante Pilota

    37
    0
    25 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320i
    nemmeno il buon senso di rispondere, e per la correttezza di chi leggere questo forum.

    sono 3 giorni, da quando LEI ha spostato l'argomento in un'altra sezione in tuning & Hi Fi.....che nessuno ha piu scritto in questa discussione.
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Gentile utente,

     


    dato il contenuto e il titolo del topic si e' deciso di spostare nella sua giusta sezione di appartenenza!


     


    Inoltre visto che e' in vena di polemiche perché non sono stato tempestivo a risponderle ( non sono collegato costantemente e il forum e' molto vasto) la invito a leggere per esteso il regolamento in vigore!


    Queste le infrazioni:

     




    Il modo di porsi e' fondamentale in un forum pubblico! Bastava usare il tasto segnalazioni oppure inviarmi un pm e si evitare di "sporcare" e polemizzare nel topic!


    Anche noi siamo in primis utenti e mod e cerchiamo di aiutare il più possibile tutti quanti. Se arriviamo in "ritardo" a rispondere!


     


    Per cui la invito a leggere accuratamente il Regolamento del forum! E eviti di fare la morale sui comportamenti!






    Per questa volta non applicherò la sanzione (
    Atteggiamenti e/o posizioni di contestazione ostili nei confronti dei Moderatori, Staff e Amministratori del forum = ban ) prevista e spero che non accada più!

     


    Grazie






     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2015
  9. daniloski

    daniloski Aspirante Pilota

    37
    0
    25 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320i

    Gentile Mauretto

    non è assolutamente mia intenzione polemizzare, anzi......chiedevo solo da parte vostra, amministratori/moderatori una risposta più celere al motivo per cui era stata spostata la discussione, e questo, è solo per il bene del forum, dato che ha perso di notevole visibilità.

    mi dispiace che questa discussione sia stata inquinata da questo mio intervento.

    con la speranza che , come da titolo dell'argomento, venga risolto da tutti i lettori che ne sono afflitti

    porgo le mie più sentite scuse

    Danilo
     
  10. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Gentile Danilo

    Sicuro che il topic non avrà problemi...

    Da parte mia non e' successo nulla...era solo per chiarire e diamoci del tu ...d'altronde siamo come in famiglia dove tutti condividiamo lo stesso amore e piacere ( BMW)

    prego di editare il tuo messaggio perché i messaggi di moderazione scritti in grassetto NON possono essere quotati!

    Riporto




    Vedrai che coloro hanno la sottoscrizione al topic scriveranno nuovamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Succede spesso che il topic abbia un momento di stallo

    Grazie
     
  11. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Condivido la mia esperienza!

    (Specialmente con daniloski (anche se ci siamo sentiti e aggiornati nel frattempo :biggrin:) e ILDIAVOLO (che ha lo stesso carro funebre :mrgreen:)

    Eccomi di nuovo a raccontarvi come si sono sviluppate le cose con il mio 320i che fumava e bruciava olio ad ogni ripartenza dopo decelerazione e dopo un po' al minimo al stop/semaforo. Per prima cosa ho buttato un po' di soldi nel cesso fidandomi di un meccanico "competente" (da qualcuno pure consigliato su questo forum) che diagnosticava il problema soltanto al filtro vapori olio (separatore olio). Ovviamente non era vero niente e alla fine del lavoro, dopo aver fatto altre cose che non gli ho chiesto (a caro prezzo, risparmiavo se andavo in bmw), ha cominciato a diagnosticare le fasce elastiche escludendo che possano essere il problema soltanto i gommini. E meno male che prima del primo intervento si dimostrava sicurissimo che il problema fosse il separatore olio anche per un consumo di 1l d'olio per 250km. Una volta svolto il lavoro senza risolvere il vero problema ecco che secondo lui 1l d'olio per 250km sono troppi anche per i gommini guidavalvole e il problema devono essere per forza anche le fasce elastiche. Insomma, dopo aver visto come lavora, quante contraddizioni spara... (ma a questa storia dedicherò un altra discussione), ho portato la macchina via che fumava come prima.

    Ed ecco la svolta...subito dopo sono riuscito a contattare un altro meccanico che già per telefono mi ha confermato che visto il tipo di motore e visti i sintomi secondo lui si trattava dei gommini. E tra l'altro questo meccanico mi ha subito detto che i gommini li sostituisce senza aprire la testa del motore (il meccanico precedente prima ha negato la possibilità di questo intervento su motori "recenti", per poi cambiare versione quando gli ho detto che qualcuno lo fa... ma ovviamente lui non lo farebbe anche perché sulla mia bisognava cambiare anche le fasce...).

    Bene, contento di aver finalmente trovato un meccanico che non sembrava raccontare favole e che mi ha subito confermato la possibilità di sostituire i gommini senza aprire la testa del motore, mi metto subito d'accordo quando portagliela. Mi ha subito preventivato il prezzo dell'intervento e la necessità di lasciargliela lì 3 giorni in quanto ha anche altre macchine su cui lavorare. La porto, il secondo giorno mi chiama per avere ancora un volta la conferma se sostituire il tendicinghia in plastica e il terzo giorno la vado a ritirare. Mi mostra i gommini smontati (visti da me sembravano abbastanza normali) e dopo mi mostra uno nuovo. Era ben evidente che quelli vecchi avevano il buco dal diametro di un buon millimetro superiore. Mi dice di aver provato la macchina e che risulta andare bene e che sicuramente con i gommini nuovi consumerà molto meno olio. Parto per tornare a casa (un centinaio di km), subito noto finalmente che ai semafori non vedo più l'imbarazzante fumata. Dopo 10km mi fermo, la lascio al minimo per 5 minuti e premo bene l'acceleratore. Niente fumo!!! (prima in questa situazione faceva un nuvolone bianco e puzzolente). Il fumo finalmente risolto, non mi resta allora che seguire il livello dell'olio per vendere quanto olio consuma. Bene, oggi dopo quasi 4000km percorsi dalla sostituzione il livello dell'olio è rimasto lo stesso :razz:

    Morale: se avete un 320i 150CV che consuma olio e fuma (e non lo avete surriscaldato o altro) il problema sono i gommini guidavalvole. Non lasciatevi fregare da meccanici disonesti o incompetenti che diagnosticano di tutto e consigliano di rifarvi il motore o sostituirlo. Recatevi soltanto da chi riconosce il problema ai gommini e che senza esitazioni li sostituisce senza aprire la testa (molta meno spesa) :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2015
  12. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    11
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi Caro

    Sono molto contento che tu abbia estirpato il male dalla tua macchina. Tengo il tuo sermone in considerazione, si sa mai che la cosa capiti anche a me (sto grattando)...

    curiosità personale: il meccanico competente ti ha descritto il processo? quanto ti è costato l'intervento?

    A presto

    ILDIAVOLO
     
  13. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Ciao caro ILDIAVOLO

    Il meccanico competente mi ha detto che ha un attrezzatura specifica per tenere su le valvole e che lui non usa neanche l'aria compressa nel cilindro. Più di questo non lo so. So soltanto che a suo dire ci vuole un po' di concentrazione durante l'operazione e che preferisce fare altri lavori tra i 4 gommini di un cilindro e l'altro. Mi ha anche detto che esistono attrezzature migliori che rendono il lavoro ancora più facile, ma visto il numero degli interventi di questo genere che fa ovviamente non gli conviene più di tanto. So che ha aperto il coperchio punterie e tolto l'albero a camme.

    Prezzo dell'intervento di sola sostituzione dei gommini 360€. Poi ho speso circa 100€ in più perché gli ho fatto sostituire il tendicatena (la vite con l'inserto che tende e un pezzo un po' più grande il plastica che fa anche da guida) e fatto cambiare il liquido freni.

    A suo dire smontando la testata sono già 150€ in più di solo materiale e con la manodopera ancora peggio. Lavorano praticamente solo sulle bmw da oltre 20 anni e mi ha detto che non hanno mai cambiato le fasce elastiche su bmw con meno di 300k km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In questo video, che mi ha mandato Danilo, puoi vedere come si fa grosso modo. Fai conto che questi hanno un set attrezzi specifico solo per questo motore (chissà il prezzo). Come puoi vedere il problema dei gommini guidavalvole sulle bmw non si limita solo ai 20i, ma è presente anche su 50i

     
  14. Mezzavia

    Mezzavia Aspirante Pilota

    1
    0
    24 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    Buonasera bmwev,

    è tanto lontano da Padova il tuo meccanico che ha sostituito i gommini alle valvole?
     
  15. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Rispolvero questo vecchio post per chiedere se vi risulta possibile, su un motore N42, sostituire i gommini guida valvole senza rifare tutto il motore. Tra officine ufficiali e non, ancora non ho trovato nessuno che faccia il lavoro. L'auto fa un leggero fumo solo all'accensione a freddo e poi più niente, né in accelerazione né in rilascio. Perdite non ce ne sono. Eppure sparisce circa 1 kg d'olio ogni 4.000 km.
     
  16. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Faccio riemergere questa discussione per chiedere se conoscete qualche officina, nella zona di Venezia o limitrofe, che sostituisca i gommini guida valvole (su un motore N42) senza aprire la testa.
    Grazie!
     
  17. giuliagt2002

    giuliagt2002 Aspirante Pilota

    31
    3
    10 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 320 i e90
    Anche io chiedo chi a ROMA o zone limitrofe effettua sostituzione gommini senza smontare testata di motore 320 i da 150 cv n46b20b del 2006
     
  18. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    Ciao a tutti,
    vengo a riesumare questa vecchia discussione per evitare di crearne un'altra, e perchè si parla sempre di perdite d'olio da motori a benza... [-o<
    Stamattina stavo rabboccando i fluidi alla mia 318i E91 e ho notato che, sotto la puleggia dell'albero a gomiti c'era una macchia nera. Ho intinto il ditino e, sorpresa sorpresa, morchia!
    La zona morchiata è quella indicata dalla freccia nella foto allegata, a cavallo della giunzione tra coppa e basamento non vedo nulla e sopra il motore è lindo (compresa la zona del radiatore acqua/olio, a cui è stata cambiata la tenuta 1 anno fa).

    Un'idea me la sono fatta (tenuta dell'albero motore), però volevo sentire voi se avete trascorsi in tal senso e, nel caso qualcuno l'avesse fatta cambiare, quanto gli è costato l'intervento. :)

    Un saluto
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina