Perdita Olio Motore Dal Vano Motore | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Perdita Olio Motore Dal Vano Motore

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da cippa720, 26 Marzo 2008.

  1. cippa720

    cippa720 Kartista

    155
    1
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5 TOURING
    SALVE VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO AVESSE AVUTO LO STESSO PROBLEMA MIO SULLA PERDITA OLIO SOTTO AL MOTORE, PREMETTO CHE LA MIA HA 181.345 KM HO VERIFICATO L'OLIO MOTORE LA SETTIMANA SCORSA MA RIMANE TRA IL MINIMO E' IL MASSIMO, APRENDO IL COFANO NON SI RIESCE A VEDERE, L'UNICO MODO DA VEDERE DA SOTTO ALL'ALTEZZA SPORTELLO SCARICO OLIO.#-o :evil:
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    bhe prima di tutto bisogna capire che olio è:
    motore?
    servosterzo?
    liquido freni?

    dai una santa lavata al motore e vedi poi da sotto da dove perde.
    Così a prescindere si può dire poco o nulla
     
  3. cippa720

    cippa720 Kartista

    155
    1
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5 TOURING
    Dal vedere e' olio motore ma non capisco perche' quando controllo l'olio sempre con macchina in piano e' regolare, e' poi ho notato anche un trasudo dalla parte davanti in corrispondeza della fine del motore non vorrei che perda dal cortecco dove c'e' l'albero motore
     
  4. bmwtp

    bmwtp Collaudatore

    431
    5
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.632
    bmw e39 525tds
    Secondo me è olio dell'idroguida la tubazione ti sta lasciando......prova a controllare l'olio dell'idroguida
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    se fa una bella traccia orizzontale sull'anteriore è l'idroguida che sta andandosene....anche la mia è così ma fin quando non si rompe la pompa....va avanti
     
  6. cippa720

    cippa720 Kartista

    155
    1
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5 TOURING
    Ma e' possibile che nel serbatoio dell' idroguida non e' pieno ma il limite e' meta' diciamo che da quando ho preso la vettura giugno 2007 ho sempre controllato i livelli, comunque come odore non e' olio bruciato.
     
  7. bmwtp

    bmwtp Collaudatore

    431
    5
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.632
    bmw e39 525tds
    Svitando il tappo dell'idroguida, hai la possibilità di controllare il livello dell'olio tramite le 2 tacche presenti sull'astina stessa di Min e Max bene l'olio deve essere compreso tra le 2 tacche. Di solito le perdite possono verificarsi con esattezza all'altezza dell'innesto dello scambiatore di calore del circuito del servosterzo oppure seguendo le tubazioni (sono 2 una di mandata e 1 di ritorno) in prodssimità della scatola di guida.
     
  8. cippa720

    cippa720 Kartista

    155
    1
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5 TOURING
    Ma penso che devo trovare un ponte e' provare da smontare il carter per trovare la sorpresa e' solo che mi gira le palle ad andare da un meccanico e' metterla sul ponte.
     
  9. bmwtp

    bmwtp Collaudatore

    431
    5
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.632
    bmw e39 525tds
    Ma chè......lo puoi fare anche tu basta che alzi un lato con cric in dotazione ed il giuoco è fatto però prima di farlo trova un tronco di legno da mettere sotto in caso il cric si guastasse......e non aggiungo altro almeno hai una protezione io l'ho fatto una marea di volte già mi sono organizzato in merito :mrgreen:
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    l'ideale sarebbe il ponte...ma se ha i carter da smontare...con il cric ci rimette di bestemmie ed altro...meglio il ponte...5 minuti e passa la paura..
     
  11. bmwtp

    bmwtp Collaudatore

    431
    5
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.632
    bmw e39 525tds
    in mancanza si fa tranquillamente anche senza:mrgreen:
     
  12. DTMPOWER

    DTMPOWER Kartista

    83
    5
    4 Settembre 2005
    Reputazione:
    24.508
    BMW 525TDS
    ma e cosi facile a smontare il carter? :eek: io ci ho messo 1 giorno col ponte :wink:
     
  13. bmwtp

    bmwtp Collaudatore

    431
    5
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.632
    bmw e39 525tds
    Siii...........non c'è difficoltà basta svitare prima la parte ant. e poi quella post peò se interessa solo il monoblocco basta solo la parte anteriore e allentare quella post
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    no un giorno no...il carter in 30 secondi vien via! :D
     
  15. cippa720

    cippa720 Kartista

    155
    1
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5 TOURING
    Si se hai il ponte ci metti 30 secondi, ma se no mezza giornata con il krick e' pezzi sotto la vettura
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    capirai, da me è tutto imbrattato sotto.
    metà è di sicuro olio servosterzo.
    l'altra metà deve essere qualche trasudamento olio motore dalla zona coppa, dove c'è il sensore livello.

    fatto stà che di olio servosterzo resto facilmente senza (rabbocco mensile), olio motore non ne "consuma" proprio.

    la sett prossima devo sistemare la perdita al servosterzo
     
  17. cippa720

    cippa720 Kartista

    155
    1
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5 TOURING
    mi sa che hai ragione tu puccio per queste perdite avevo pensato persino di far togliere il carter e' vedere le perdite dopo di ch'e' valutare se la spesa e' grossa anche dando 50 euro per lo smontaggio del pannello
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sabato mattina il mecc mi smonta la protezione inferiore, facciamo il lavaggio motore e per una settimana uso l'auto così. il sabato successivo la mettiamo sul ponte e verifichiamo dov'è la/le perdita/e, ed eventualmente interviene.
    è ovvio che l'unica cosa che mi farà pagare sarà l'eventuale intervento da fare per la rimozione della perdita:biggrin:
     
  19. cippa720

    cippa720 Kartista

    155
    1
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5 TOURING
    Ho capito ma penso di fare anch'io devo solo trovare un buon meccanico qui a Torino Nord
     
  20. jack69bis

    jack69bis Collaudatore

    268
    4
    13 Maggio 2006
    Reputazione:
    30
    523i Touring Attiva
    Anche nella mia qualche goccia la fa e credo dal servosterzo, anzi dalle tubature che secondo me sono andate e trasudano. Qualcuno le ha mai cambiate? costi tempo possibilità faidate?
     

Condividi questa Pagina