Mha, non sono proprio d'accordo con quello che hai scritto Certo è che se non gli chiedi espressamente di cambiartelo il filtro rec. vapori olii neanche in bmw te lo cambiano, per loro è eterno con quello che dopo ne consegue
.si si...chiedetelo, in realta' sarebbe previsto nel corso di un tagliando il controllo visivo ma non lo fanno perche' richiede manodopera a vuoto.....percui al prossimo filtro aria fatevelo cambiare il pezzo costa davvero una sciocchezza.....
ciao smercki, con tutta la buona volontà ma non sono riuscito a trovarlo....almeno in rilievo non c'è. ciao
Anch'io ho lo stesso problema sulla 330d e92. Mi hanno detto che le perdite di olio sono dovute al collettore e ci vogliono 800 euro per cambiarlo, mi hanno detto che non rientra negli interventi in garanzia. Ma il collettore non è parte del motore? Non dovrebbe essere sotto garanzia di quattro anni? Possibile questo prezzo? Grazie
l'ho comprato ieri il filtro vapori olio in bmw costa 51 euro, ciò che mi ha colpito inveceè un altra cosa spesso e volentieri il costo del tagliando presso un meccanico generico è equivalente o superiore a quello di bmw, a me 2 meccanici generici( entrambi comunque bravi e capaci, dotati anche di strumentazione elettronica) per tagliando olio e filtri escluso filtri abitacolo+ sost pasticche posteriori mi hanno chiesto rispettivamente 600 e 635 euro, in bmw mi hanno chiesto compreso filtri abitacolo euro 550, idem come sopra quando ho dovuto sostituire la puleggia albero motore bmw e meccanico generico mi hanno chiesto entrambi la stessa somma 675 euro naturalmente ho optato per la seconda possibilità.Ricordatevi che in bmw fanno le campagne oatc o intervento protetto che dire si voglia, il tagliando classico del 530d costa 400euro.
Oltre al collettore aspirazione fai dare un occhiata alla tenuta dello scambiatore di calore dell'olio ....la guarnizione potrebbe non avere più tenuta, è capitato anche a me :wink:
No io se nn ricordo male lo pagai sulle 500 euro..800 no di sicuro è un furto.. Stesse parole mi dissero quando mi si ruppe la turbina..Nn la possiamo far passare in garanzia xkè nn fa parte del motore.. astardi..
io ho una bmw 530d e 60 dell 2004 218 cv euro 4 cambio automatico, per ora ho il collettore di aspirazione smontato perche mi trafila olio, visto che sto cercando di risolvere il problema ordinando il kit guarnizioni dell collettore d'aspirazione, vorrei togliere le lamelle ma ho una vaga impressione cioe: che togliendo le lamelle e quindi non avendo piu il freno motore l'auto possa avere dei problemi nelle scalate di marcia visto che ho il cambio automatico, non vorrei trovarmi in spiacevoli situazioni, porgo questa fondamentale domanda a tutti coloro anno slamellato ed anno un auto col cambio automatico.
ciao girotanto,il problema del trasuto lo avevo anche io sulla mia e61 530d anno 2004 e sostituendo le guarnizioni del collettore ed eliminando le lamelle ho risolto il problema,sostituito tutto il corpo lamelle ma lasciando l'alberino del common rail lavorando a vuoto,tolte le lamelle ho richiuso il foro con dei ricambi presi in inghilterra,se trovo il link te lo posto.io ho risolto e senza lamelle è una bomba non avendo più la paranoia che da un momento all'altro si stacchino le lamelle. 33mm BMW Swirl Flap replacements Condizioni dell'oggetto:NuovoTempo rimasto:5g 05h (22 mag 201116:11:26 CEST)Quantità: Più di 10 disponibili / 85 venduto Inserisci $quantity$ o meno come quantità Inserisci 1 come quantità Ciascun acquirente può effettuare un massimo di $quantity$ acquisti. Inserisci $quantity$ o meno come quantità Inserisci un numero più basso Inserisci 1 o più come quantità GBP 8,00 Circa EUR 9,12 Compralo SubitoCompralo SubitoCompralo Subito Spedizione:GBP 12,00(ca. EUR 13,68) - Spedizione internazionale standard a prezzo fissoVedi altri Info sul venditore professionale Sparkesandnoise Gregg Dean60 Orchards Way Highfield Southampton Hampshire SO17 1RE United KingdomTelefono: 07899|957374 Email: gad74@talktalk.net
questi sono i tappi che ho messo al posto del corpo lamelle,oring nuovi e tappi fanno si che insieme alle guarnizioni collettore il trasudo di olio si elimina.buon lavoro
Ciao,hai avuto ancora problemi di trafilamento olio dopo la sostituzione filtro vapori olio? Mi sembra che il tuo sia di quelli "tipo nuovo",no?
ok grazie, oggi mi sono attrezzato di santa pasienza ed ho fatto quello che mi hai consigliato tu, cioe ho tolto le lamelle ed ho utilizzato lo stesso tappo senza inserire la lamella l'auto va molto meglio e sinceramente sono molto piu tranquillo che nulla possa piu rompere i pistoni della mia piccola bestiolina che tanti pensieri mi da ma altrettanti sodisffazioni quando la tiro
Come asserisce Spadiz era il 525d che avevo, in ogni caso cambiato il filtro vapori olio il problema era scomparso.:wink:
io sul 535 nonostante abbia pulito tutto e sostituito le guarnizioni del collettore, dopo 5.000 km ho trovato ancora tracce di olio. Quasi quasi slamello e tappo, lasciando lavorare il motorino non dovrei avere problemi di errori, se non sbaglio sarei forse il primo 535ista a slamellare...