BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Perdita di potenza | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Perdita di potenza

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da PaulMassi2784, 2 Giugno 2023.

  1. PaulMassi2784

    PaulMassi2784 Aspirante Pilota

    2
    1
    2 Giugno 2023
    Altamura (BA)
    Reputazione:
    0
    BMW 318 2.0D touring F31 navy diesel
    Ciao a tutti
    Io possiedo una BMW 318 2.0D touring F31 navy diesel
    Adesso vi spiego i problemi che sto avendo:
    A volte procedendo ad una certa velocità in 6 marcia mi capita un calo improvviso di velocità che scende a 70 km/h e il problema persiste quando provo a superare i 70 km/h. Ho visto che tale anomalia si accentua quando piove. Sono stato in concessionaria bmw e mi hanno aggiornato la centralina ma niente il problema si ripresenta
    Sembra che cambiando sempre a 2000 giri il problema si presenti con meno frequenza, che problema può essere?
     
  2. wewwo

    wewwo

    24.581
    4.119
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
  3. Jekyf31

    Jekyf31 Aspirante Pilota

    9
    6
    28 Marzo 2024
    Trieste
    Reputazione:
    33.938.701
    BMW 316D f31
    Ciao,
    ho una 316D, praticamente lo stesso motore... ho riscontrato gli stessi problemi,
    Come ha rrisolto lei la situazione?
     
  4. wewwo

    wewwo

    24.581
    4.119
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Jekyf31 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  5. Jekyf31

    Jekyf31 Aspirante Pilota

    9
    6
    28 Marzo 2024
    Trieste
    Reputazione:
    33.938.701
    BMW 316D f31

    Ciao,
    sembra che ci sia una funzione, che in caso di pioggia l'auto frena da sola per asciugare i duschi dei freni. Questo ho letto su un forum inglese. In effetti, anche con il sole, ho provato ad azionare il tergicristalli e a quel punto ha iniziato a fare lo scherzo sopra i 80km/h. Un'altro particolare, se vai nel menu dell'uso del auto, trovi il consiglio di frenare leggermente ogni tot km per asciugare i dischi ed avere una frenata più efficente, ma solo come consiglio, non come funzione. Forse nel mio caso ora si sente di più l'effetto, perchè presto dovrei cambiare pastiglie, essendo alla fine probabilmente la pompa deve preme di più.
     
  6. wewwo

    wewwo

    24.581
    4.119
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    @Jekyf31 ti ricordo di effettuare la tua presentazione nell'apposita sezione come ti è stato già indicato, grazie
     
  7. Jekyf31

    Jekyf31 Aspirante Pilota

    9
    6
    28 Marzo 2024
    Trieste
    Reputazione:
    33.938.701
    BMW 316D f31
     
  8. Jekyf31

    Jekyf31 Aspirante Pilota

    9
    6
    28 Marzo 2024
    Trieste
    Reputazione:
    33.938.701
    BMW 316D f31
    Ciao,
    praticamente ho risolto da solo, sostituendo tutto l'olio del circuto freni.
    Praticamente, le nostre autovetture hanno una funzione "nascosta"della centralina di asciugatura dei freni: quando si aziona il tergicristallo, si dà anche l'ordine alla centralina di funzione bagnato che consiste nelle frenature leggere ogni 20-30 cicli di tergicristallo nella guida costante sopra gli 80 km/h. Nel funzionamento normale, questa pinzata dei freni è inpercepibile, veramente leggera. A me ha iniziato però a frenare più che bruscamente abbastanza fortemente. Ho impiegato abbastanza tempo a capire che la funzione è solamente coi tergi azionato, difatti mi è capitato in un perido di piogge frequenti, quindi il tergi era azionato sempre.
    Nel particolare, scoprendo l'esistenza di questa funzione, capivo che l'ordine partiva regolare, ma non ritornava "mollava" la pinza, come se restesse bloccata. Quindi ho sostituito tutte le pastiglie e pulindo le pinze, sperando che una di esse si incastrasse. Ma il problema persisteva. Quindi ho sostituito l'olio idraulico. In effetti sul tappo ho notato dei grumi di parafina, di conseguenza pensai che delle valvole nella centralina dei freni si bloccavano per lo sporco e in effetti era questo. Pulito per bene l'impianto, spurgando tante volte (ho consumato 2,5 - 3l di olio solo per pulire il circuito) il problema scomparso. Ora funziona tutto come prima.
    A perte le pastiglie nuove, che comumque dovevo sostituire, la spesa era solamente 3 lirti di DOT4 e il tempo di capire il problema e risolvero.
    Spero che vi sono di aiuto.
     
    A wewwo piace questo elemento.

Condividi questa Pagina