ci ho fatto un pensierino, su una molto bella in vendita a bologna, di un bellissimo colore raro in italia quanto è raro il colore della mia E46, però andavo fuori bilancio per le spese di mantenimento
rileggevo ora qquello che avevi risposto tu, e a parte la scelta di avere una due o quattro motrici mi trovo d'accordo con te se prendi una 4wd per andare piu' forte , nel senso della velocita', non hai capito nulla, se la prendi, come nel mio caso, per avere maggiore tranquillita', in condizioni di terreno un po' difficile, come pioggia, neve terreno fangoso, e avere i benefici della trazione, credo sia una scelta giusta, ovviamente sempre e comunque con le "scarpe" giuste. Credo che sia molto meglio una 2wd con le gomme inverali che una 4wd con le estive sulla neve : ovvio no? Ciao. Carlo
sante parole anche sul fuoristrada avevo i pneumatici giusti per l'utilizzo giusto, e l'avevo preso per divertirmi ove con un'auto bassa non si poteva andare: per i sentieri dei colli euganei peccato ora sia più difficile, il cfs fa molti controlli ed è molto severo a riguardo
Non sono un professionista, ma mi reputo comunque un "utente" abbastanza evoluto, oltre conoscere bene l'X3 e aver avuto macchine un po' di tutti i tipi (4WD, FWD, RWD.. benza/diesel/aspirati/turbo/volumetrico). L'X3 è una macchina fantastica fin quando non esageri. L'esagerare può essere consapevole o non consapevole. Se anche credi di avere margine ma il fondo non è uniforme ed ha scarsa aderenza, ti trovi già in una situazione di pericolo e non te ne sei ancora accorto. Ma la colpa non è della macchina, è del guidatore che non sa interpretare la strada. Insomma, per caratteristiche intrinsiche, l'X3 è una macchina molto rassicurante e rilassante ad andature ragionevoli, ma diventa difficilissima nei trasferimenti di carico, nel passaggio da sotto a sovra e viceversa, oppure quando il fondo non sempre tutto bagnato o tutto asciutto e tu stai guidando col coltello tra i denti. Io ci ho preso dei gran spaventi, non per questo la guidico un'auto indatta all'inverno o ad una donna. Bisogna usare la testa.
Ragazzi io vado a divertirmi con la X3 sulla sabbia qui vicino Palermo con altre 4x4 e non ce n'è per nessuno neppure Toyota, suzuki o land rover vi giuro! E' uno spettacolo e non capisco perchè non parta per la tangente. Quando nel caso dell'auto che mi ha tagliato la strada, in città e sul bagnato, ho fatto un bordello allucinante!!!!!!!! In montagna o in spiaggia fa invidia alla X5 o alla X6 i quali a volte s'insabbiano e dobbiamo tirarle fuori con le funi...(Vi posterò le foto di qualche domenica mentre tiro fuori con la mia X3 una X6 rimasta "affossata", è stato umiliante per il proprietario, io me la ridevo, ma si capisce che essendo + pesante ha più difficoltà ;-) Ad ogni modo, volevo solo dire che il comportamente su sabbia o sterrato e a quanto sento su neve (la proverò al più presto), non è assolutamente uguale al comportamento sul bagnato! + di una volta sul bagnato lo sterzo se ne andato a farsi fottere e l'ultima volta che ho sterzato bruscamente, per evitare l'auto che mi ha tagliato la strada, ho spaccato tutto!!! Non so se in determinate situazioni sia meglio una berlina o un SUV, dato che determinate cose capitano o possono capitare sia a gli uni, che alle altre! Io non ho avvertito nulla se non il botto di una scaffa, tanto che avevo riprovato a ripartire, ma i sensori pressione gomme, mi hanno segnalato l'anomalia sul monitor e il motore si è avviato e poi spento! Quello della serie 5 appresso a me, si è invece parecchio "scassato", credo problemi alle ginocchia e/o alla schiena, comunque dalla BMW ASSIST ha richiesto l'ambulanza, mentre io l'ho rifiutata. ps.: La vicenda di quello dietro me con la serie 5: La stessa notte, 10mt dietro me, dopo che avevo sbandato io una serie 5 ha sbandato anche, salendo il marciapiede e strisciando tutto il sotto scocca sul marciapiede e rimanendo con le ruote d'avanti sollevate e quelle dietro sotto al marciapiede (marciapiedi di 35cm circa!!!). Considerato che ho speso 10.000 €uro solo per sostituire i cerchi, le gomme, gli ammortizzatori anteriori, i braccetti, i tiranti, la scatola guida e altra strXonzate limitrofi, ma nessun danno a motore o carrozzerie, quanto avrà speso quello della serie 5 dietro me, che ha bloccato una strada a causa dell'olio copioso che fuoriusciva e dei longheroni sfregiati dal marciapiede??????
ma allora forse come già ti scrissi non dipende dalla tua X ma da quello che c'era sul fondo (con nafta e olio su asfalto bagnato non ti salvi neanche con il cingolato)