Perdita acqua con relativo riscaldamento testata

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Eagledare, 22 Maggio 2015.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    le fascette sono a clips cmq avevo idea di cambiare manicotti radiatore e vaso di espansione visto che il vaso d'espansione è suscettibile a rotture,e vista l'età... il radiatore sarà in condizioni mediocri visto l'età e su internet me la cavo con 90 euri..

    speriamo bene
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Perchè cambieresti radiatore?

    Se hai sempre usato antigelo e l'hai anche cambiato ogni tot sta tranquillo che starà con te fino alla morte dell'auto.

    Non ha senso cambiarlo... non gli succederà nulla.

    Lascia stare i ricambia originali non ha senso come definizione, glieli fanno quelle marche che tu compri per 1/3 del prezzo...

    coals
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ok allora il radiatore lo smonto solamente per pulirlo da insetti polline e quant'altro.. non ho aria compressa o idropulitrice a disposizione, dite che con un buon detergente e un getto d0acqua si può fare un discreto lavoro?

    per la cronaca ieri son andato a fare una scampagnata con tratti anche collinari, e la temperatura e tenuta dell'impianto son state egregie

    ora vorrei essere sicuro che non ci siano ripercussioni minime a testata e guarnizione che terrò sottocontrollo.

    avete consigli su cosa stare attento controlli da fare?
     
  4. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Se appare che ci sono tracce di olio nel liquido di raffreddamento o viceversa, cali rapidi di livello del liquido di raffreddamento, se appena accesa a freddo i manicotti diventano subito duri in pressione e il minimo è irregolare. Potresti anche controllare smontando le candele se dopo una notte trovi liquido nei cilindri.
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    NOn si pulisce il radiatore cno l'idropulitrice che si abbozza... lo distruggi!

    Aria compressa va bene, quelle alette di alluminio sono di quanto più sottile e duttile ci possa essere (giustamente per fare bene il proprio lavoro) quindi occhio.

    Come ti hanno già detto sopra controllala da qui in poi, se c'è qualcosa che non va te ne accorgi soprattutto in un benzina, con anche partenze a tre cilindri.

    Se l'hai pizzicata leggermente magari fra qualche tempo man mano la cosa si farà più evidente.

    Tu ora usala che da quello che dici hai buone possibilità che ti sia andata bene.

    coals
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ah ok, ora non so se sia ipocondria ma sembra che raggiunga la temperatura velocemente, però fino ad ora la temperatura impostata la mantiene regolare...

    il minimo a freddo vibra un po ma lo faceva anche prima della disavventura penso siano gli iniettori sporchi dato che per un po di volte sono andato in riserva di benzina alcune volte al limite del secco e li si sarà ciucciata tutto lo sporco del sebatoio.

    domani mattina proverò a vedere il livello sel liquido raffreddamento e il tappo olio se presenta anomalie, ma tre giorni fa li controllai e non presentavano stranezze

    non so se qualche sensore sia andato come livello liquido raffreddamento che non sembri funzioni e il bulbo segnalazione temperatura che sembra faccia partire la temperatura a freddo già a temperatura tiepida.. io spengo la macchina alle 19,30, 12 ore bastano per raffreddare bene l'auto? vabbè che anche dopo 36 ore la lancetta non partiva da fondo corse e raggiungeva velocemente la temperatura di esercizio forse perché fa abbastanza caldo?

    ho un po di paura perché nelle prossime settimane dovrei fare qualche viaggetto, per non parlare di agosto che sono in programma 3 o 4 mila km andata e ritorno
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    -Oltre al tappo alza su l'astina olio e controlla.

    -Non esiste un sensore per il livello liquido raffreddamento, sta sul radiatore quando apri il tappo della

    vaschetta quell'indicatore che esce fuori.

    -Certo che la lancetta temperatura acqua non parte da zero, cazzarola se fanno 35 gradi fuori l'acqua

    magari starà dentro il motore a 20° ma certo non sono i -3° della mattina di gennaio... un pò si alza si!

    Il sensore non fa distinzione se a scaldare acqua è il motore o la temperatura esterna...

    -Usa st'auto poche pippe mentali, apri il tappo radiatore a fai dare gas a qualcuno e vedi se escono bolle, a freddo e a caldo fa la prova. (a caldo aprilo lentamente il tappo).

    Io ieri ho smontato la puleggia, oggi cambio termostato e pompa, ha 200k km è ora.
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    grazie dei consigli coals! mi riferivo alla spia di segnalazione sul cruscotto non sembra funzioni... grazie dei consigli, immaginavo che la zona blu fosse dai 30 ai 50 gradi la mattina non li fa ancora 20 gradi.... e mi sembrava che la temperatura salisse troppo velocemente.

    tengo da qualche giorno ormai tappo olio e acqua e astina sotto controllo e nulla di particolare da segnalare

    un aneddoto, il giorno dopo che rimisi il manicotto a posto e ristabilito il livello riscaldando la macchina con tappo radiatore acqua quando incominciò a riscaldarsi la macchina l'acqua saliva vistosamente, forse un po di aria nel circuito? se c'è qualche problemino dopo quanto tempo dovrebbe saltar fuori?
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Tu sto spurgo l'hai fatto bene o ad minchiam?

    Tu viaggiaci... c'è gente che se ne accorge quando l'auto non parte più.

    Se per il momento vai bene così credo che tu sia stato fortunato.

    Quanti km hai fatto nel frattempo?
     
  10. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    spurgo fatto a caldo, ma a freddo non usciva acqua dalla vite dello spurgo e non so se ci sia ancora aria nell'impianto...

    a freddo il minimo ultimamente era già un po tremolante penso per iniettori un po sporchi

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    spurgo fatto a caldo, ma a freddo non usciva acqua dalla vite dello spurgo e non so se ci sia ancora aria nell'impianto...

    a freddo il minimo ultimamente era già un po tremolante penso per iniettori un po sporchi
     
  11. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.344
    BMW 316 E46
    Come non esiste il sensore di livello del liquido refrigerante.... sulla mia 316 esiste eccome.

    Se il livello scende oltre un certo punto, che è molto sotto il minimo, direi a vaschetta quasi vuota, si accende una spia gialla con disegnata la sagoma di quello che dovrebbe essere un serbatoio quadrato.

    Con una forte luce solare che illumina il cruscotto, si riesce a vedere la sagoma della spia anche da spenta.

    Anche a spia accesa, se il livello non cala ulteriormente si possono percorrere diversi chilometri senza danni al motore.

    Sulla mia macchina che perdeva liquido come un colabrodo si sarà accesa decine di volte, eppure non ho mai fuso. Un bel rabbocco con refrigerante da 1 euro al litro e via.
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ecco proprio quella spia intendevo...

    per ora la macchina mantiene la temperatura standard molto bene e non sto ancora rilevando olio e acqua emulsionati... speriamo bene
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma davvero? M'hai aperto un mondo...

    Mai saputo e mi dispiace anche di aver fatto il saputo... io andavo in giro con un 1.5 litri mancanti d'acqua anni fa (mai un problema) e nessuna spia accesa... insomma è il 20%..

    Voglio andare a vedere quale è se lo trovo... e ora che controllavo pure una discussione di tempo addietro dove avevo risposto... mi sto rin********ndo.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?207957-Spia-liquido-refrigerante

    Mea culpa... buono a sapersi. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quanti km percorsi?

    Sta tranquillo non ti fasciare la testa-ta :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Eccolo il numero 17137524812 e sta sotto la vaschetta di espansione.

    Ok ragazzi... una cosa in più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Costa un 15 euro più o meno.
     
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Insomma va ancora bene st'auto? Ormai è fuori pericolo....
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    il motore gira bene,mantiene la temperatura dei canonici 90 gradi, non so se avrà qualche ripercussione a medio/lungo termine...

    devo controllare se c'è un emulsione nella vaschetta o nella coppa olio, ma sembra che mi sia andata bene per fortuna, sia perchè a quest'auto ci tengo,ma anche perchè in questo periodo sopratutto non posso permettermi uscite economiche oltre alle esistenti..

    dai che la fama del mio motore sembri possa essere ri-riconfermata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina