perchè votare berlusconi? | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

perchè votare berlusconi?

Discussione in 'Politica' iniziata da fra89, 15 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Penso anche io, ma tornare comunque ad una via di mezzo forse non sarebbe male ed evitare di dipendere dalle banche per cose futili, automobile compresa.:wink:
     
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    mi tocca dire che la finanza è fuffa perché è sovraconsiderata, ed il baricentro dell'economia è pesantemente spostato nella sua direzione, cosa che rende la vita di tutti (quasi tutti gli abitanti del primo mondo, diciamo) migliore adesso, ma di un'instabilità paurosa sempre.

    tutti gli esempi che hai citato derivano dallo sviluppo marcio della società e dell'economia, la dilagazione della cultura del debito, che i nostri nonni non avevano (i miei materni, operai, hanno comprato terra, casa e macchine -tutte usate- solo con i risparmi, non risparmiandosi loro; i miei paterni, mezzadri, non hanno mai avuto proprietà, perché non potevano permettersele)

    siamo abituati a vivere al di sopra delle nostre possibilità, e se qualcuno ce lo fa notare ci incazziamo. se poi ci chiede di fare un passo indietro, apriti cielo

    perché se scelgo di non rischiare soldi giocando (è proprio il termine esatto) in borsa, la mia vita è comunque legata in modo ineluttabile ad una massa di pazzi isterici che domani potrebbero decidere di spazzarmi via??

    con un debito pubblico costantemente osceno da decenni, B si è sempre presentato alle elezioni promettendo riduzioni sulla tassazione: pare un comportamento razionale? è responsabile sapere di avere un debito e continuare a lasciarlo aumentare per non disturbare gli elettori?

    senza bisogno di tornare al medioevo, si possono fare diversi passi indietro

    la finanza ha bisogno di un paio di giri di vite, prima che distrugga il mondo
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quotissimo
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Continuo a non capire il riferimento alla corruzione. L'equazione "finanza=tagenti" proprio non mi torna.

    Quanto poi all'ingiustizia che chi ha grandi disponibilità finanziarie ne tragga guadagno, beh, mi pare una concezione un po' fuori dal mondo. Innanzitutto io sono abituato a guardare il mio, non a fare le pulci agli altri. Premesso che ritengo Elkann un perfetto imbecille, discendente da una famiglia che ha rovinato l'industria italiana, beh, del suo conto in banca, se non vi sono proventi frutto di illeciti, mi interessa meno di zero.

    Anche perché, ragionando così, valutando cosa è "giusto" a braccio, qual'è il limite? Se tizio ha 10 appartamenti e li affitta significa che non lavora per incassare i canoni e andrebbe "punito" con una tassazione più elevata?

    Io spero di aver interpretato male il tuo messaggio, ma a me suona tanto come invidia verso chi "ha di più", roba che non posso condividere.
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    io credo che debba essere tassato come i redditi da lavoro ne un euro in più ne uin euro in meno , ma il punto di questi giorni a livello economico non è tanto chi tassare ma come ridurre gli sprechi , cose che il nostro governo non ha le palle per fare .

    Le provincie non si toccano veto della lega ( si si quelli del roma ladrone , della secessione , sono loro i primi che non vorrebbero la secessione...)

    Accorpamento dei comuni non si parla perdiamo le identità paesane.....

    Riduzione dei parlamentari e eliminazione degli assurdi privilegi che hanno e sono uno schiaffo verso noi comuni cittadini .... figurati...

    e si potrebbe andare avanti molto......

    Berlusconi rappresenta tutto questo assieme ai suoi compari... e vista la crisi internazionale , vista la crisi di immagine sua e di conseguenza dell'Italia , visto le sue grane giudiziarie , saranno anche tutti comunisti i magistrati ma il signore Berlusconi frequenta gente assai poco raccomandabile... io quelli che non mi piaciono tra i miei conoscenti me li "tolgo di hulo "usando un toscanismo alla svelta..

    Ma i realta intervengo per dire un'altra cosa , una mia riflessione sul momento.

    In questi mesi dove la crisi monetaria stà assumendo proporzioni veramente pericolose io rispolvero un mio sogno...

    Comprare un podere sulle colline fiorentine giusto da essere vicino a F18 a 325CI e tanti altri .

    Il podere essere al 70% oliveto , costruirei un piccolo frantoio e la mia attività principale sarebbe produzione di olio.

    Poi il podere deve avere necessariamente una ricca sorgente di acqua , per annaffiare un orto di almeno un 200mq , poi galline e conigli per carne e uova , qualche capretta , una o due mucche per il latte che non deve mancare per i miei bambini e magari per fare qualche formaggetta se ne avanza , e almeno un maiale , qualche filare di viti per bere con gli amici qualche bicchiere di buon vino.

    Una parte a bosco per la legna per l'inverno e riuscendo una parte da coltivare a grano per la farina , ma la farina potrei scambiala con l'olio.

    Vorrei arrivare ad avere una autonomia alimentare e sfruttando il baratto o la vendita di olio che sarebbe la fonte economica principale.

    Vorrei una micro e macro economia reale..

    Fossi un finanziere farei dei future sulla produzione di olio , venderei l'olio prima di averlo prodotto , poi venderei altri derivatiecc..eccc eccc... alla fine avrei venduto la produzione di olio per i prossimi 10 anni .... e il sistema crolla...

    La finanza è cresciuta solo puntando sul debito , i soldi la moneta che abbiamo in tasca lo sapete benissimo sono un titolo di debito ... il meccanisco della riserva frazionaria è una pura follia ...

    I debiti prima o poi vanno pagati ... le uova che produrrebbe la mia gallina , quelle sono reali , che la finanza abbia permesso e creato la nostra società dagli anni 50 in poi in modo particolare è vero ... ma la ha creata sul debito , prima sul debito interno , poi esternando il debito..

    Perchè gli USA e l'Europa hanno creato quel mostro che si chiama Cina , gli abbiamo dato tecnologie soldi , abbiamo distrutto l'industria manufatturiera , per produrre a basso costo in cina , ma in realtà lo scopo era un'altro , lo scopo era far si che la cina comprasse il nostro debito per continuare a sostenerlo , quando la cina avrà sviluppato un mercato interno che si autoalimenta , e inizierà a chiedere i soldi che ha prestato al mondo ... ne vedremo delle belle...

    Le industrie europee ed americane , se la cina dice che non esporta più componenti anche di basso livello ... sono ferme...

    se la cina domani dice esportiamo solo prodotti finiti ... siamo tutti a casa .. lo sapete ...vero???

    I nostri soldi varranno come carta igenica ... e quello che avrà valore è solo l'uovo della mia gallina... quello avrà valore... il resto appartamenti capannoni macchinari ecc... saranno inutili ... tutto quello che è rendita finanziaria non produrra niente ...

    Se la finanza è un ausilio della economia reale è utile ... se è il contrario è distruttiva ...

    Bisogna cambiare mentalità e cambiare governanti , e magari tutta la classe politica italiana ... forse anche tutti gli italiani...

    avrò il coraggio di fare quello che ho detto?? tornare alle mie origini contadine??? non credo .. ma ci penso....
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    E noi ti aspettiamo!:wink:
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E che aspetti allora? Così andiamo a fare i traversi nei campi:mrgreen:

    Purtroppo anche lavorare in agricoltura è follia pura: tra norme sulla sicurezza, sui carburanti, fiscali, etc, tenere in piedi una piccola azienda è roba da chiodi! Senza contare che l'olio, in Toscana, lo fa chiunque -e, ovviamente, il proprio è sempre il migliore...:wink:-, inflazionando il mercato.

    Imho uno dei numerosi provvedimenti urgenti sarebbe una riforma agraria seria, che preveda:

    1- determinazione della superficie minima di terreni agricoli, tale da impedire frazionamenti al di sotto di una certa soglia, anche in caso di successione ereditaria;

    2- obbligo di coltivazione del fondo agricolo, diretta o da parte di terzi;

    3- riduzione degli adempimenti fiscali;

    4- piantarla di tirar fuori norme sulla sicurezza perfettamente inutili, che servono soltanto a costringere a comprare mezzi nuovi. Si punti sui controlli piuttosto, che non ci sono mai;

    5- detassazione del lavoro dei braccianti, che oggi prendere un operaio costa un leasing.

    Ecco come tutelerei io una risorsa fondamentale del nostro Paese: la terra, che fa schifo a tanti ma che, come diceva un mezzadro che conoscevo "la terra gl'ha i'difetto d'esser bassa, ma ti da i'pane".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    chiedo scusa per il ritardo, avevo smarrito il thread

    il collegamento tra corruzione e finanza non c'è, non era mia intenzione lasciarlo intendere: il ragionamento zoppo che ho fatto era di revisione dell'art. 1 in base alla realtà dei fatti; il lavoro perde la sua importanza a favore dei giochetti finanziari e dell'aumento di valore degli immobili, e, visto che si tratta di un' "usanza" così tremendamente diffusa, anche la corruzione diventa un elemento fondamentale della nostra repubblica

    per il resto, nessuna punizione per gli abbienti; pontificavo solo che, come a me tolgono l'n % dei miei guadagni da lavoro in tasse, non troverei ingiusta una tassazione prossima al mio stesso n % per quelli che ottengono un reddito da plusvalenze immobiliari, o azionarie, o quel che vuoi

    l'equità del prelievo, poi, dovrebbe semplicemente seguire il principio di capacità contributiva

    tutto qui

    reppatelo!!!!!!!! =D>=D>=D>

    e qui posso repparti io direttamente, concordo su tutto

    e aggiungo: come sostiene mio padre (che vabbè, è polemico a oltranza), è stato un sbaglio tragico spingere l'italia all'industrializzazione; un paese senza materie prime a sufficienza, senza particolari risorse energetiche, con un'oggettiva difficoltà nella realizzazione di infrastrutture efficienti causa morfologia spesso ostica, non è industrializzabile

    una grossa fetta dell'economia doveva essere riservata all'agricoltura, sostenuta correttamente (non con contributi minchia canis), premiando anche la manualità, valorizzando la tradizione e favorendo il consumo interno dei nostri prodotti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Bellissimo intervento.

    Per me è ora di fare un passo indietro, meno finanza e più lavoro. Manuale o concettuale che sia, deve essere quello che produce reddito.
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Tuo padre sarà forse polemico, come scrivi, ma ha ragione e buon senso da vendere.
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Scetti, anche un bell'agriturismo dalle nostre parti però non sarebbe mica male è... 8-[
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    sono più drastico , la mia idea non è vendere l'olio .. o le zucchine , ma vivere me e la mia famiglia con i prodotti della terra , poi vendere il surpluss o barattarlo.

    L'agriturismo impone i turisti , se l'euro fa a puttane , avremo un livello di inflazione tale da vanificare qualunque valore del denaro , quello che resta sono i prodotti , al contadino non interessa più i soldi per una dozzina di coppie d'uova , in quanto il debaro diventerebbe carta straccia...

    il rischio c'è in quanto l'indebitamento non riescono più a farlo assorbire da altri ... vale anche e specie per gli USA ... vi immagiante se USA e Europa entrano in una forte crisi monetaria ... la catastrofe.... e nel mezzo di questo periodo storico pericolosissimo il nostro governo oltre a regalare le frequenze del digitale terreste 3 miliardi di euro in fumo .... pensa a metter in scadenza le votazioni per il processo lungo... quello si che è un problema urgente da affrontare....

    vedremo .... intanto siamo costretti a vedere un paese immobile che si preoccupa solo di proteggere il suo primo ministro che anmche se innocente farebbe bene per il bene del paese ad abdicare......
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina