perchè votare berlusconi? | Pagina 39 | BMWpassion forum e blog

perchè votare berlusconi?

Discussione in 'Politica' iniziata da fra89, 15 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Sì, lo so! Ma per il cittadino normale è un di più, non è una rendita assimilabile a quella da lavoro. Altrimenti chi lavorerebbe più se basta avere rendite finanziarie per campare?

    Sono importanti, lo so e l'abbiamo capito, ma non sono la cosa più importante oggettivamente: se poi lo sono soggettivamente bene, mi fa piacere.
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma il cittadino normale il posto di lavoro all'eni,alla telecom,alla terna,all'unicredit alla fiat,alla pirelli ecc ecc ecc lo vuole tenere o preferisce andare ad arare i campi come nel mediovevo??
     
  3. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Lo vuole tenere. E per tenerlo cosa deve fare? Proporre un Referendum per abbassare la tassa sulle rendite finanziarie o abolirla addirittura perché così si lavora di più e si produce di più per Benito nostro Duce?
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e allora facciamo il contrario......proponga un referedum dove le tasse sulle rednite finanziarie vanno denunciate a rediito e tassate secondo irpef.......cosi io nel mio piccolo se ho 20mila euro che mi ballano domani compro l'audi A5 e mi diverto.....tanti faranno altre scelte ,tanti scapperanno all'estero come i fondi piu' potenti che andranno ad investire in aziende estere dove la rendita finanziaria sara' meno tassata........sai a un cinese potente cosa gli frega di comprare azioni telecom italia o deutsh telekom??

    niente,investe in quella che lo fa guadagnare di piu'...

    fatto cio' la telecom italia(per citare un'esempio)ne licenziera' un bel 30/40 mila........ottimo

    senza contare che ci sarebbero anche grosse fughe interne VS la svizzera

    l'unica soluzione e' che se si vuole tassare come reddito da lavoro devi anche permettere di contabiizzare le perdite.....e mi sa che in questi periodi di tasse se ne pagherebbero molte meno visto la discesa dei mercati
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  5. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Ma io non ho scritto che le rendite andrebbero tassate come i redditi, l'ha scritto Scetti. Io dico che non è una tragedia che la ritenuta sulle rendite finanziarie sia salita del 7.5%, se lo è per te, e si è capito, mi dispiace, ma l'hai scelto tu di investire, cosa diversa per chi lavora: deve farlo, o non vive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tu se non investi non vivi? Non credo, ma non voglio farmi gli affari tuoi!
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    potrebbe anche essere.....

    sul fatto del "lavoro vero" quello che intendi tu di quello che non vive se gli aumenti le tasse e il povero vecchietto pensionato ecc ecc di qualche post fa nessuno mi pare abbia detto di aumentagli le tasse ,anche se a pagare devono essere,proporzionalmente,tutti......

    se no sai che si fa??1900 miliardi di euro di debiti diviso 63milioni di cittadini e ognuno paga il suo......

    tutto non e' una tragedia.......il bollo della macchina non e' una tragedia,l'irpef non e' una tragedia,l'ici non e' una tragedia ecc ecc ecc.....ma ognuno cerca di votare per scegliersi la tragedia che vorrebbe vivere
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La tua è una posizione sensata, non necessariamente condivisibile ma senz'altro è una soluzione possibile.

    Dipende da come si affronta il problema e, in breve, dalle necessità delle casse di Stato.

    Personalmente la vedo così: le rendite finanziarie o immobiliari derivano da investimenti di capitali già tassati, per cui, fermo che vanno ricondotte a tassazione perché sempre di reddito stiam parlando, può essere giustificato sottoporle ad aliquota più bassa rispetto al reddito da lavoro nel comune senso inteso perché... le tasse sul capitale impiegato sono già state pagate.

    Tuttavia riconosco anche io che una cosa è il Sig. Rossi che compra il suo bel pacchettino di Enel, le tiene degli anni e poi, forse, ci guadagna qualcosa (nel qual caso non vedo perché "ammazzarlo" di tasse: il Sig. Rossi ha un buon lavoro, ma non è un tycoon della finanza...), altro sono investitori istituzionali che operano con fini speculativi, che andrebbero "balzellati" ben bene.

    E' solo un'opinione.
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    dici?

    tratto da Economia e Finanza:

    "In secondo luogo, perché anche se si investe all’estero, occorre pagare le imposte in Italia, con le stesse aliquote applicate ai redditi di capitale interni"

    e sulla tassazione degli altri paesi:

    "I regimi di tassazione separata o sostitutiva prevedono generalmente una sola aliquota di tassazione ed è generalmente non inferiore al 15-20 per cento (ad esempio, 27 per cento in Francia, 31,65 per cento in Germania al di sopra di una soglia esente, dal 20 al 40 per cento nel Regno Unito, 28 per cento in Finlandia). "
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    :-))

    a parte il fatto che hai omesso che parlavo di grossi investitori facendo riferimento ai cinesi che all'italia non devono propio nulla e che possono decidere di disinverstire imemdiatamente anche stamattina e trasferire su altri mercati senza alcuna comunicazione...quello che hai letto e' eventualmente valido,per i cittadini italiani

    e poi quelli che hanno il conto in swiss o in lux o a montecarlo secondo te dichiarano?.-)))

    Sul fatto che in francia germania ecc ecc le aliquote siano piu' alte bisogna anche vedere se si possono o meno contabilizzare anche le perdite,perche' qua da noi trattasi di imposta diretta sulla quale paghi e basta senza considerare utili/perdite.............te capi??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2011
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.691
    22.548
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Dunque. Se io con il mio stipendio imprendo un'attività di qualunque genere, questa è soggetta ad una tassazione normale, quindi elevata. La tassazione si applica sul risultato operativo netto e non è inverosimile osservare bilanci in attivo pre-pre-imposte trasformarsi in passivo una volta pagate queste ultime.

    Tale scenario dovrebbe presentarsi anche se decido di investire su rendite finanziarie e/o immobiliari, a mio parere, perché sono convinto che molti investirebbero in impresa e non in borsa.

    Ridurre il gap sarebbe almeno auspicabile...
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.691
    22.548
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Gli investitori stranieri dov'erano quando la tassazione era vantaggiosa?

    Quello che spaventa maggiormente é il sistema paese che non è in grado di assicurare la redditività, non l'investimento...
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    pensa se c'erano e se ne vanno........:-))

    tant'e' che la cina ieri ha fatto sapere che sarebbe eventualmente interessata a comprare BTP........presumibilmente forse.....

    se non vendi BTP tra poco non pagano nemmeno le pensioni.........se lo spread aumenta e' un gatto che si morde la cosa,avranno piu' interessi da pagare agli investitori stessi,piu alti.....con la fame di soli e il debito pubblico che aumenta........sara' il crack
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2011
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ok per il fatto delle aliquote, ma gli investitori cinesi, pagheranno le tasse in cina, no?

    cosa cambia a loro, se aumentano le nostre aliquote?
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e no,la tassa sul dividendo o sulla plusvalenza dell'azione se dovesse eventaulmente vendere in utile dovrebbe pagarla a noi....poi non so com'e' la contabilita' in cina di soldi guadagnati all'estero.....se l'aumenti puo' anche darsi che gli possa venire la voglia di cambiare mercato,investire su un mercato dove magari le tasse sono virtualmente piu' alte ma se si possono contabillizzare anche le perdite la cosa cambia....
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non so com'è in cina, ma credo che la regola "paghi le tasse dove hai la residenza" sia comune a tutti i paesi.
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non sono sicuro ma nel caso della borsa non credo perche' essendo un'imposta diretta tu in realta' sul CC ricevi diretatmente i soldi netti delle eventuali tasse........e non ricordo bene ma ho provato ad avere azioni british telekom comprate anni fa e anche li mi arrivavano i soldi depurati dalle tasse sui dividendi che pagavo alla regina....puo' anche darsi che ricordi male s'intende....Anche perche' se tu cittadino italiano investi,regolaemente tramite al tua banca,all'estero se cosi non fosse dovresti fare la dichiarazione dei redditi in italia invece non si fa lo stesso.......si paga sul mercato d'investimento ..prendimi con le pinze

    (se non fosse cosi,a suo tempo,avrei evaso:-))ma non credo propio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2011
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    perchè li trattiene la banca, che fà da sostituto d'imposta.
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Chi lo rivota è un cojone.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    scusatemi, torno qualche post indietro:

    come già convenuto con il buon scetti, nessuno parla di demonizzare la rendita, o di mettere spilloni roventi nelle ascelle degli investitori

    il mio commento si apre con un "pare", indicante un ragionamento scaturito da un'ipotetica osservazione da esterno: ovvero, il famoso alieno antropologo, imho, avrebbe discrete possibilità di dedurre la mia versione dell'art. 1, guardando, magari distrattamente o magari no, quello che succede e quello che è successo in Italia

    secondo me, premiare o salvaguardare, o calcare meno la mano su qualcosa, è indice di ritenuta importanza per quella cosa; confrontando la grossa disparità di trattamento impositivo tra le due forme di reddito si potrebbe pensare che la rendita sia ritenuta più basilare, per la nostra repubblica, del lavoro

    la chiosa sulla corruzione sarebbe un altro tassello facilmente intuibile dall'osservazione del sistema ("i versamenti di denaro et similia verso cariche pubbliche in cambio di favori sono così ingenti da suggerire una certa necessità da parte del sistema di queste procedure occulte")

    è vero che spesso i fondi investiti in azioni sono frutto di redditi già tassati, ma se io quegli stessi fondi li reinvesto in un'attività, come dice Sgranfius, sarò sottoposto ad una nuova tassazione sull'eventuale futuro reddito che mi frutterebbe

    quindi, perché non tassare le rendite in maniera comparabile al lavoro? almeno da certe somme in su, perché lo sappiamo tutti che da un certo punto "i soldi creano soldi, i debiti creano debiti", e non mi pare giusto che chi, per qualche motivo (di solito non per suo merito, vedi gente come lapo elkann) si ritrovi con grossa disponibilità possa, senza una goccia di sudore o senza manco un'azionamento della corteccia cerebrale campare nello sfarzo continuando a guadagnarci ogni giorno

    vedi, si perde il contatto con la realtà, a ragionare sempre sui mercati, sulla plusvalenza, sulla fuffa

    io cliente telecom me ne strafrego delle strategie della compagnia, di quanto quota, guardagni, perdite, acquisizioni... voglio che il telefono e internet funzionino, e che le riparazioni siano tempestive, punto. per fare questo io corrispondo loro una somma (imho eccessiva e non giustificabile, forse la usano per dare i dividendi alla facciaccia mia), e loro imbastiscono una baracca e assumono persone per andare avanti. il circolo, sempre imho, si dovrebbe chiudere qui, con entrate ed uscite ben identificabili. produco beni e servizi, li vendo, incasso, pago materie prime, dipendenti e tasse, e via così.

    invece si premiano i "giochini di bussolotto", come si dice dalle mie parti, quelli delle tre carte o delle tre campanelline: si convince la gente che sia facile guadagnare, le si chiedono soldi, e al momento giusto si rivela che è impossibile vincere. e nessuno che si incazza mai abbastanza

    dovremo continuare a spremere chi lavora, chi si alza presto e trasforma un pezzo di ferro in qualcosa di utilizzabile per te, chi si sbattezza in un laboratorio per levarti un tumore all'intestino, chi scartabella ore per toglierti da un impiccio legale, e punire i tanzi, i cragnotti, i ricucci con un buffetto, e lasciandoli continuare a fregare la gente facendo sparire la donna di cuori o la pallina?

    io dico di no

    anche per il futuro del giovani. domani la società X su cui avevi investito chiude, si scopre che aveva i bilanci falsi come banconote da 3 euro, bilanci che avevano indotto la gente a considerarla solida e affidabile: il nulla crolla e paradossalmente tanti ci rimangono secchi sotto

    il campo medievale invece rimane sempre lì, magari un anno piove troppo poco e non raccogli manco l'erba, ma non si muoverà.

    ecco la differenza tra lavoro e fuffa
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    il contatto con la realta'......

    Certo,belle parole..MA

    la borsa e la finanza non l'ho inventata io,nemmeno berlusconi,ne sarkozy e la merkel.....e' un'invenzione,olandese se non sbaglio,nasce ad amsterdam per finanziare la compagnia delle indie.......Bene,il lavoro reale e la finanza non sono due concetti dissociati.........Perche' e' bello "sparare"sugli investitiori ecc ecc,ma l'altra faccia della medaglia e' che molti di quelli che sparano magari hanno fatto il mutuo per la casa,quindi hanno beneficiato di un prestito che viene dal mondo della finanza.....vero che il mondo del trisavolo con l'orticello e il campo medievale rimangono sempre li,ma a questo punto vuoi farci su la casetta col camino e il mulino e la finanza fa schifo ed e' fuffa che non fa parte del mondo reale si tirano indietro le maniche della camicia o della tuta blu se di giorno si trafsorma il ferro in una cosa che usi o si estripa un tumore col bisturi,e con il salario si vanno a comprare i mattoni quando si hanno i soldi in tasca per farlo senza andare in banca a chiederli agli altri......perche' la banca la si vedrebbe come quella del far west dove c'e' la cassaforte per tenere le pepite al sicuro e non farsele fregare.....se hai abbastanza pepite compri,se no non compri niente.....

    Mi sa che fallirebbe anche la BMW(per fare un'esempio)perche' se ne vuoi una vai in concessionario e la finazna non esiste,none sistono i finanziemnti,le rate ecc ecc.........vai e la compri coi soldi.........peccato che l'80% sia in leasing,a prestito,non di chi le guida......

    La medaglia ha due faccie

    il povero vecchietto con la pensione se va dal dentista puo' anche pensare di dilazionare a rate il pagamento con un bel finanziamento sul quale,certo,paghera degli interessi(chi li ha non e' mica una onlus )......in altresi modo la finanza e' una *****??certo,bene,puo' essere.....ma se il dottore per strapparti il dente vuole X pepite che in tasca non hai che si fa??si tiene il dolore....?

    Biosgna anche rendersi conto che nella realta' dei fatti l'emissione di un BTP da parte dello stato e' un prestito che si fa allo stato stesso,dei risparmiatori(nn dei criminali) a cui va corrisposto un'utile......e che anche la germania,potenza industriale,se non emettesse fallirebbe........chiaro che,piu aumentano gli interessi(il famigerato aumento dello spread)piu questo prestito costera' caro e alimentera' il debito pubblico fino al tracollo totale del sistema capitalistico che conosciamo e in cui siamo nati.......il che vuole anche dire mettere la tessera bancomat nello sportello e leggere GAME OVER e nessuna erogazione delle pensioni........zero di zero......Come la cina di 20 anni fa,campo di riso......se coltivi il riso e il tempo e' bello mangi se no crepi di fame......quando sei vecchio non risci piu a coltivare.......bene,crepi di fame,e' la natura......non penso un bello scenario,il medioevo e l'orticello.....almeno,a me non piace e mi domando "non e' che ci si stacca dalla realta' pensando di comprare la casa col lavoro vero e i propi soldini invece di chiederli alla banca col mutuo,piuttosto che aprire un'attivita',o mandarla avanti......son veramente poche le aziende che offrono beni e servizi tecnici e bla bla bla autofinanziandosi......poche,molto poche......"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina