perchè votare berlusconi? | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

perchè votare berlusconi?

Discussione in 'Politica' iniziata da fra89, 15 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    :-)

    guarda,siamo su due pianeti diversi.....per tua informazione che forse non sai perche' dal commercialista a pagare le tasse non ci sei mai andato,l'erario puo' girare come vuole il bilancio ma lo fa anche un buon commercialista col bilancio dell'azienda stessa........e caliamo un velo su cosa si puo' o meno fare,infatti si vede come l'erario riesce a incassare i soldi in tasse dalle aziende......98000 natanti in italia e 1000 persone che hanno redditti dichiarati piu' che sufficienti per mantenere un giocattolo del genere....

    Gli invetsitori sono malati come gli obesi......mmmmm....no comment(l'ivestitore rema a favore del tuo lavoro se lo troverai ma forse non ti e' chiaro)

    mettiamola cosi'.........io guardo al mio orticello che mi sono costruito votando chi mi dovrebbe(o doveva) essere piu' congegnale.....infatti presumo che non voteremo lo stesso schieramento.............auguri per il futuro,per lo studio ecc ecc........io ho gia dato in quel merito.......ricordo ancora come si erano incazzati alla statale di milano quando avevano portato il pranzo completo a 9600 lire e la mela era piccola.....Gia all'epoca rispondevo vai dal fruttivendolo e comprati la mela che desideri........siamo in DEMOCRAZIA(forse non sai che ognuno puo' votare cio' che vuole,anche la lega)e fino a prova contraria in un'ECONOMIA DI MERCATO.....non siamo a cuba......tutti hanno problemi e ognuno cerca di difendere i suoi,e non ti aiuta nessuno anche se lavori,tanto,e paghi le tasse....tante',sia sul lavoro che sulle rendite(si mi interessano di piu' quelle,ho fatto delle scelte d'investimento in quel senso,diciamo che ci vivo e se pago di piu' vivo del 7.5% meno bene,contento,reinvestiro' anche il 7.5%in meno sul mercato di quelle aziende che magari,dico magari,provano a creare posti di lavoro)

    L'associazione handicappato--->costi---->leghisti non e' che sia delle piu' felici....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2011
  2. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    L'Italia e' una repubblica fondata sul lavoro.

    Dice il primo articolo della costituzione italiana ..

    Non dice l'italia e' una repubblica fondata sulle rendite finanziarie.....

    Io sarei ben lieto di vedere diminuire le tasse su redditi da lavoro ed aumentare quelle sulle rendite....
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io no

    e cmq gia stanno scappando dalla borsa,meno soldi in borsa,meno valutazione del titolo,meno credibilita' sui mercati,meno denaro prestato alle stesse dalle banche,meno posti di lavoro......cmq.....l'italia e' una democrazia fondata sul lavoro e un investimento e' creato per creare valore ad aziende che creano il lavoro stesso.....

    Ci sono pochissime aziende veramente serie e finanziariamente potenti da non valutarsi in borsa......mi viene in mente la Ferrero piuttosto che Giorgio Armani.....poche,pochissime

    Io sarei lieto di vedere stangare a mazzate quello coi dipendenti in nero e i commercianti che non emettono scontrino ed i liberi professionisti che non emettono fattura o sottofatturano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2011
  4. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Il primo paragrafo è tutto sul tema dell'evasione, di cui io non ho mai parlato e che poco centra con il votare Berlusconi, visto che l'evasione si combatte in anni, anni, anni, anni, anni e anni (non in una legislatura).

    Scusa, dove hai letto che gli investitori sono malati come gli obesi? L'obeso è malato fisicamente ed è una cosa connaturata, l'investitore se è malato, e sottolineo se (metti che non leggi), è malato di avidità, malattia che non mi pare sia fisica, ma psichica, ma anche qui poco centra con il votare Berlusconi.

    Mi è chiarissimo il valore che porta l'investitore, anche perché è sempre un finanziamento con capitali di terzi e l'azienda, senza quello, fa veramente poco (o niente). Infatti io non ho comunque mai scritto che l'investitore rema contro il lavoratore dell'azienda privata.

    Ho per caso scritto che uno non può votare la Lega? Come scrivi tu, puoi votare chi vuoi, sei libero e hai diritto di farlo, ci mancherebbe. Ti ho per caso imposto di non votare Berlusconi?

    Ho solo scritto un esempio di cosa dice gente che conosco e che vota Lega, se poi tu sei d'accordo e ti sei sentito preso in causa mi dispiace.

    A me non interessa se non voteremo mai lo stesso partito, soprattutto se in un periodo come questo per l'Italia, in cui siamo ad un passo da cadere nella m*rda, si pensa sempre e solo al proprio orticello delle rendite finanziarie.

    Grazie per gli auguri, ricambio per le tue rendite!

    Siamo in democrazia, quindi ognuno può fare quello che vuole? Hmm, secondo me no, può fare quello che vuole nel limite di ledere la libertà altrui.

    Quindi, visto che siamo in un'economia di mercato, e non siamo a Cuba, siamo 'tutti contro tutti, vinca il migliore'? Allora perché non siamo in anarchia? Tanto sarebbe uguale visto che saremmo tutti contro tutti.

    Non so quanto tu possieda in azioni di alcune aziende, ma se investi per esempio in Eni (che ha più di 4 mld€ di capitale sociale), a meno di non aver investito 40 mln€ non hai nemmeno l'1%. L'azienda assume anche se ha il 0.000001% in meno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque dai, finiamola qui!

    Ti saluto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Ci sono anche azienda più piccole, che stanno in mercati che lavorano nonostante la crisi (petrolio uno su tutti, ma non parlo di Eni) che sono SpA, non quotate in Borsa, e stanno benone finanziariamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    :-))

    l'azienda assume anche se ha il 0.00001% in meno,ovvio........non moltiplicato per tantissimi 0.000001% in meno......Ho azioni ENI da tanto di quel tempo che forse avevi ancora il pannolone,in carico a 6000 lire.-))le iltime le ho comprate tre settimane fa a 12.42euro

    comunque,va beh........studia mi raccomando,nei tempi previsti,perche' se vai fuori corso ricordati che quello che tu paghi in tasse universitarie e' un rimborso marginale rispetto ai costi che lo stato sostiene per farti studiare.......piu' tempo ci metti e piu' il vecchietto che stenta ad arrivare a fine mese fa fatica perche' il suo 0.00000001% di tasse sulla pensione servono per le universita'........e tu non vuoi che soffra giusto??

    forza a studiare,cosi entro breve entrerai nel meraviglioso mondo di chi produce ,lavora,paga le tasse ecc ecc ecc

    Saluti

    Ps......hai scritto 4mld di euro ??....sbagliato,saremmo gia allo sfascio totale........vale molto ma molto di piu'......la capitalizzazione di ENi e' di circa 50 miliardi di euro......gli zeri contano......gli utli sono attualmente molto alti...4mld euro e' il capitale sociale.....se non ricordo male penso abbia fatto qualcosa come 10 mld di utili,e il Tesoro ha un bel po' di azioni

    PPS.....si giusto,hai scritto capitale sociale.....corretto

    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2011
  7. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Questa non la so: anche se sono in un'Università privata lo Stato mi fa studiare pagando (lui), visto che pago moooolto di più della Statale (e non me ne vanto)?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    A beh,per unq uestione di parita' dei diritti anche universita' come la liuk(ne ho presa una a caso che conosco)vengono alimentate......se dividi i costi che hanno per gli studenti che le frequentano ti rendi conto che i soldi della retta sono inspiegabilmente sempre insufficienti
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La Costituzione è piena di riferimenti al lavoro, ma non significa che disprezzi le attività finanziarie, tutt'altro...
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    sì ma pare davvero che l'art. 1 sia diventato "L'Italia è una repubblica democratica fondata sulle rendite finanziarie e immobiliari"...e sulla corruzione, sottinteso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    e sui ricatti, sottointeso, e sulle macchine del fango, sottointeso, e sul "io sono furbo e mi arricchisco alle tue spalle", sottointeso, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    A me no. E, in effetti, non riesco a capire l'associazione tra rendite finanziarie ed immobiliari e corruzione...

    Mi pare, ma magari mi sbaglio -e ti prego di correggermi, nel caso-, di leggerci una sorta di disprezzo per tutto quello che non scaturisce dal lavoro nella sua accezione "pratica" inteso, il che mi pare parecchio riduttivo.

    Le rendite, di qualsiasi natura, sono in genere frutto di investimento di capitali guadagnati -e tassati-, magari in tempi risalenti, ma non vedo perché demonizzarle.

    Poi possiamo discutere sul come e quanto tassarle, ma cosa c'entri la corruzione resta, per me, un mistero.
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    devo dare un po' di reputazione prima di ridartela
     
  14. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    D'accordissimo!

    Ma se l'art. 1 Cost. dice che 'L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro', credo significhi che metta al primo posto il lavoro e poi le rendite finanziarie (e non solo titoli e obbligazioni, anche affittare una casa è una rendita), non viceversa.

    Magari mi sbaglio, eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    L'art. 1 pone l'accento sul lavoro, ma letto da solo dice tutto e dice nulla...

    Partiamo da un presupposto: in Costituzione il riferimento al lavoro non riguarda il lavoro manuale e basta. Ci sono chili di dottrina che vi includono ogni attività, subordinata, autonoma ed imprenditoriale.

    Se lo leggiamo con l'art. 4 ("...le condizioni che rendono effettivo questo diritto..."), vediamo che si pone l'accento sul diritto al lavoro, sul principio di uguaglianza formale e sostanziale (art. 3), alla tutela del lavoro e del lavoratore (artt.35-40).

    Il riferimento al lavoro, in Costituzione, stabilisce principalmente che il rapporto di lavoro ha una prevalenza, nel senso che rappresenta il rapporto interprivatistico di maggior rilievo. Punto.

    Anche perchè, se vogliamo esser precisi, gli artt. 41 e 45 stabiliscono la libertà di iniziativa economica e l'inviolabilità della proprietà privata ed il suo ruolo nel contributo allo sviluppo dell'economia del Paese...e lì c'entrano le rendite...

    Non tiriamo fuori principi costituzionali a casaccio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  16. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Tranquillo, nessuno vuole spodestarti dal trono di re del diritto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    assolutamente non da demonizzare , ma semplicienmente da tassare al pari delle rendite da lavoro .

    Non capisco per quale motivo devono essere tassate con una aliquota decisamente più bassa.
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    perche' sono soldi di investitori che hanno guadagnato gia tassati e vengono reinvestiti in azioni invece che,ad esempio,comprare la bmw.........alla stessa stregua perche' non mettere l'iva pari alle tasse da lavoro sulle automobili??

    perche' con un'imposta diretta come la tassa da oggi del 20% non puoi mettere a bilancio eventuali perdite dell'azione stessa che invece le "tasse da lavoro"contemplano nei bilanci dei costi ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  19. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Forse perché il mondo azionario è un 'di più'.
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    un di piu'??

    non direi propio.......e' necessario anche al mondo del lavoro
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina