perchè votare berlusconi? | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

perchè votare berlusconi?

Discussione in 'Politica' iniziata da fra89, 15 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    A scapito di settore di eccellenza? perche'? Se e' cosi' eccellente mica avra' bisogno delle commesse e dei soldi di Stato.

    Inoltre in un periodo cosi' l'unica scelta plausibile e' investire in ricerca certo non tagliarne i gia' pochi fondi.

    La tua eccellenza necessita' di farci comprare cacciabombardieri per sopravvivere? Hanno 18 miliardi annui di risultato.

    Noi abbiamo stanziato circa 1 mld per acquistare vari armamenti e la domanda sorge spontanea...davvero al momento era il modo migliore di spendere per il nostro paese?

    Le inefficenze di cui parli ci sono ancora, la riforma Gelmini al momento langue come c'era da aspettarsi. Tu addossi tutte le inefficenze alla sinistra, fai una cosa portami esempi di illuminate amministrazioni di destra che avendo anche il governo dalla loro dovrebbero aver fatto grandi cose......tipo che ne so...Alemanno a Roma con il suo sistema meritocratico e altamente efficente.

    Sono tutti slogan quelli che mi citi. Io sono tra quelli che trova stupido armarsi in un momento come questo a scapito della ricerca e dell'istruzione in generale o della cultura altro settore particolare del nostro paese....
     
  2. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    La riforma delal scuola e' sicuramente un tema da affrontare. La riforma Gelmini non risolve niente dei problemi pregressi e ha il solo "pregio" di dirottare sull'impresa privata dei bei soldoni. Il Sig. Cepu ne sa qualcosa.

    Leggiti online tutte le vicissitudini degli studenti che hanno avuto a che fare con alcuni di questi illuminati istituti privati. L'istruzione e' l'ultimo dei problemi....traduciamo......tu paghi e io ti do un pezzo di carta in mano. Piu' pesante ' il foglio e piu' devi pagare. Questo portera' istruzione migliore e meritocrazia? Portera' solo soldi nelle tasche di imprenditori tipo Polidori sotraendo alla scuola vera le gia' poche risorse.

    Poi te la vendono bene parlando di vaucher e tanti bei discorsi che presupporrebbero che alla base ci sia un miglioramento del servizio dovuto alla concorrenza privata........che in questo settore dovrebbe essere ammantato anche di una notevole etica.....tutti concetti in netto contrasto con l'imperativo tipico di una societa' di capitali......soldi soldi soldi!
     
  4. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    Mah... non veramente come si possa... ma sopratutto chi abbia il coraggio di votarlo! anzi un'idea ce l'ho, lo vota chi lo ascolta ma non ragiona..chi si fà abbindolare dalle sue ricche parole.. (false). e quindi credono davvero che lui tutto ciò che dica lo faccia davvero! oppure lo vota chi semplicemente ha i soldi... e quindi grazie a lui ha ancora modo di non pagare le tasse, di non essere processato perchè tanto con i soldi tutto si risolve.. e via dicendo! penso che il senso di cosa voglio dire si sia già capito! e non ho davvero altre parole! Anzi il vocabolario mi consiglia ancora di dire che una causa di tutto questo sono i media che aiutano Berlusconi a farsi pubblicità... perchè parlano solo di lui...! e gli italiani svegli capiscono che è un delinquente, mentre gli altri hanno l'omino del cervello che in testa ripete a vanvara Berlusconi Berlusconi...
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    che rabbia.......sono loro la spina dorsale del paese e non le mega aziende. Gente che lavora davvero e che ha a cuore l'azienda e la gente che ci lavora. Sentito cosa ci ricorda? Il governo ci ha promesso di abbassare tasse etc e invece ha fatto il contrario (forse opinabile tecnicamente ma specchio della sensazione di abbandono). Da notare anche il tipo losco caccia aziende per conto svizzero che ci prende in pratica per i fondelli segnalandoci che l'Italia spende in ricerca il 50% in meno di altri paesi europei........
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Forse semplifichi troppo e generalizzi chi vota Silvio. Ti assicuro che non e' solo gente abbindolabile e uno come 325ci ne e' la prova (sempre che voti Silvio, l'ho citato perche' lo leggo spesso in sua difesa) Secondo me e' un fenomeno mediatico politico che verra' studiato anche una volta terminato.
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    A me pareva che le privatizzazioni di servizi essenziali fossero un parto della sinistra, ma magari mi sbaglio. D'onde la necessità -imho sbagliata, ma tant'è- di trattare servizi pubblici con criteri più adatti ad industrie, con tutti i limiti che ne derivano.

    Così come penso che il punto non sia il profitto, bensì l'efficienza. Al di là di tutto sai meglio di me come sono combinate le scuole del Regno, d'onde la ncessità di ripartire da zero con la meritocrazia, pur a danno dell'anzianità di servizio.
     
  8. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Colpa della sinistra, colpa della destra, colpa della sinistra colpa della......

    saltare fuori dai soliti 2 catini d'acqua (melmosa) no? ho già espresso la mia opinione pagine fa, voterò i giovani della politica, quelli che non hanno ancora inc*lato nessuno.

    Quelli che già hanno fregato... ci hanno preso gusto, e non smetteranno mai.
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma va, quando mai la sinistra ha parlato di privatizzare le scuole?

    E sappiamo bene che dell'efficienza della scuola pubblica a questi non gliene importa nulla, come anche della meritocrazia. La vogliono sfasciare, così rimarranno solo le scuole private e loro potranno spartirsi la torta.
     
  10. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ah la lungimiranza, che brutta cosa.
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    che zuppa...mescoli cozze funghi e tartufi.

    La sinistra cattiva privatizza per perfidia mentre la destra buona di Silvio che vuole privatizzare acqua potabile e istruzione lo fa per efficienza.

    E poi la sinistra avrebbe privatizzato i "servizi essenziali"?? Me li specifichi che comprendo meglio.

    L'intenzione di efficientare deve sempre fare i conti con il mondo reale dove sara' il denaro a guidare l'imprenditoria dell'istruzione e Polidori ne e' il primo cattivo esempio....efficienza zero, business alto, risultato in termini istruttivi scarso......secondo me ne guadagna solo lui.

    le scuole sono messe male a livello di strutture, come preparazione non sono da meno di altre rinomate. Le nostre universita' sfornano ogni anno ricercatori che vengono puntualmente sottratti da paesi esteri che garantiscono loro i fondi per le ricerche. Siamo un pese che tira su dei geni e li regala al resto del mondo perche' non vogliamo investire in ricerca. bella prova!
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.786
    22.634
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    GGcapp: Bersani vuole privatizzare l'acqua. E il gruppo Veolia è in pole positions su questa vergogna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    di piu', di piu'....non solo la torta in soldoni ma le scuole potrebbero prendere a seconda del "finanziatore" una specie di indirizzo politico in modo da formare i votanti......o da indirizzare i programmi in una certa lettura dei fatti di storia moderna del paese e cosi' via........Silvio e' un uomo che conosce bene il potere dei media sulle persone.....adesso passa oltre!!! brividooooo!!!
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Anzitutto sarebbe opportuno precisare che per privatizzazione dell'acqua si intende la privatizzazione in diversi modi della rete idrica e non della risorsa. Quella di bersani e' stata una legge gia' applicata che ha portato benefici a macchia di leopardo con punte di efficienza e altre meno. La legge aveva cmq limitazioni per impedire quello che poi e' avvenuto ugualmente in certe zone come Roma ovvero l'aumento dei prezzi per gli utenti e il non rispetto dei termini fissati di manutenzione della rete idrica. La legge Berlsuconi aggrava questa normativa rendendo piu' speculativa la gestione della rete idrica eliminando alcuni paletti della legge precedente. Questo nella solita ottica di libero mercato che dovrebbe favorire gli utenti .

    Percui Silvio sta anche in questo caso spianando al strada ai grandi gruppi e al capitale privato che potra' speculare assai piu' di quel che fa ora. Da come era la situazione acque prima della legge firmata da Bersani ad ora le cose sono migliorate seppur meno di quello che forse dovevano fare prorpio in virtu' dei tetti e limitazioni volutamente lasciate.....adesso si passa all'eccesso, una normativa che puo' per molti versi solo portare a peggiorare le cose che di negativo sono emerse nella precedente normativa. Anche da questa iniziativa riesco solo a percepire il lato business libero che va ovviamente ad impattare sulle bollette. Ricordiamoci che le aziende private vogliono solo una cosa.....e piu' sono grandi e piu' la vogliono......
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.786
    22.634
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    La (a volte migliore) gestione della rete è una cazzata: la rete è rimasta uguale ovunque, gli investimenti non ci sono stati ma i pagamenti da parte degli utenti si. Quelli continuano ogni mese. Quindi eviterei di affermare che vi siano stati benefici per altri soggetti che non siano i gestori (privati ma no depoliticizzati).

    Sarebbe una violazione alla tua e mia intelligenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    no no, miglioramenti rilevabili ci sono stati, la condizioni della rete rimangono mediocri con sprechi medi del 47% ma le rilevazioni di miglioramento ci sono state eccome.....poi inizio' il carosello di interpretazione dei contratti da parte dei privati e li cominciarono a fioccare aumenti ben sopra il tetto di legge ma nessuno del nuovo governo ebbe niente da dire.....ci sono stati aumenti in alcune zone anche del 60% ben oltre il tetto contrattuale del 5% stabilito dal governo pd.....in ogni caso se vuoi ti trovo qualche documento. Ripeto il problema non e' il miglioramento della rete, quella si sa che e' migliorata, il problema e' tenere a bada la voglia di lucro delle aziende private...
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.786
    22.634
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    In Friuli Venezia Giulia, ad esempio, la gestione del ciclo integrato dell'acqua all'interno degli Ambiti Territoriali Ottimali gestiti dai Consorzi, ha portato al passaggio di tutti gli impianti di trattamento delle acque di fogna al loro controllo diretto. Certi impianti, che prima appartenevano di fatto ai Comuni ed erano gestiti da aziende private attraverso gare pubbliche d'appalto, sono passati dall'eccellenza sulla qualità degli effluenti introdotti a valle ad una mediocrità che, se fosse appartenuta alla gestione privata, avrebbe già causato una vera e propria cascata di denunce penali.

    Il progressivo decadimento sulla qualità delle gestioni appartiene ad uno di quei risultati che non si tengono normalmente in considerazione nel decantare le virtù di queste privatizzazioni, che soltanto quando va di lusso, non peggiorano la situazione a prescindere dalla stessa (se andava bene, va bene; se andava male, continua ad andar male).
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quello che cambia sono le tariffe, che con la privatizzazione crescono sempre...
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    esatto. ricordo che i dati relativi alle gestione della rete ed alla qualita' erano assai migliorati, poi sono cominciati i valzer delle bollette...in alcuni comuni la cittadinanza sospese i pagamento tanto aumentarono le bollette.....poi come dice Sgranfius i miglioramenti sono stati a macchia di leopardo ma miglioramenti ce ne furono.....dopo sono arrivate le esiegnze di guadagno e di lucro dei privati che pur di raggiungerle hanno derogato sulla manutenzione pre concordata...
     
  20. fra89

    fra89 Aspirante Pilota

    28
    13
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    801
    per ora jeep cherokee
    Berlusconi attacca anche la scuola pubblica!ormai siamo al delirio totale!intanto debito pubblico , evasione fiscale , corruzione , sprechi e costo della politica mettono in ginocchio il nostro paese!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina