perchè votare berlusconi? | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

perchè votare berlusconi?

Discussione in 'Politica' iniziata da fra89, 15 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputation:
    344.286
    320d Touring E46
    Io voto Berlusconi perchè ha avuto la pazienza di trapiantarsi uno per uno tutti i capelli che ha sulla zucchetta!!:mrgreen::mrgreen:
     
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputation:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    finalmente un motivo netto!! =D>=D>:mrgreen:
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.858
    22.701
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ma poi erano i suoi? :-k
     
  4. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputation:
    344.286
    320d Touring E46
    Ma sai che non lo so??:lol::mrgreen:

    Non credo comunque...:-k
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.858
    22.701
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    T'immagini se salta fuori che il "donatore" è di sinistra? Lo vedremmo strapparsi letteralmente i capelli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  6. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputation:
    344.286
    320d Touring E46
    :haha:haha

    Oppure gli viene una reazione allergica alla cute improvvisa!!:mrgreen::mrgreen:

    La sua piccola testina che gonfia a dismisura!!
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    I cinesi ci conquistano perchè non avendo regole di produzione hanno costi bassi.

    Basterebbe non comprargli la roba per fermarli.

    Ma se le imprese occidentali gli commissionano e noi occidentali compriamo il made in China è finita, vinceranno loro.

    A me manda in bestia che io italiano abbia bisogno dei maglioni fatti da loro. Perchè non siamo capaci? Non abbiamo gusto? ](*,):evil:

    L'economia è troppo globale, andrebbe fatta per compartimenti stagni.
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.858
    22.701
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Forse non è che siamo capaci, ma quando c'è da acquistare un maglione nessuno pensa di "premiare" il Made in Italy pagando il giusto prezzo per una manifattura italiana.

    Io applicherei dei dazi non indifferenti sui prodotti fatti in nazioni a "basso costo", sarebbero entrate extra (con conseguente riduzione della pressione fiscale) e produrrebbero più competitività sulla manifattura italiana.

    Ti faccio un esempio sulla cecità statale: nel 1998 sono rientrato in Italia dopo aver trascorso degli anni all'estero. Ho caricato un container pieno di mobili, abbigliamento, oggetti miei e dei miei figli. Per poter avere la mia roba ho dovuto pagare le tasse d'importazione! ](*,)](*,)
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io se posso compro Made in Italy. Potere vuol dire non in senso economico, ma se disponibile.

    Se non compro Made in Italy comunque sempre se posso privilegio prodotti fatti nel nostro mondo amico, cioè Germania, UK, USA, Francia o Giappone.

    Chiaro che valuto anche il prodotto: una Fiat non la compro perchè non soddisfa le mie esigenze, l'abbigliamento invece se posso è italiano fatto in Italia (Cucinelli ad esempio) o in UK da inglesi. I mobili per la casa quelli che non sono di antiquariato li ho comprati italiani. Quando era possibile mi sono servito di artigiani locali anzichè comprare arredamento economico ma di origine orientale. I coltelli li compro da Berti a Scarperia, l'orologio è svizzero. Il vino è italiano o francese, lo scotch lo dice il nome.

    Probabilmente il mio telefonino e la mia TV siano fatti in Cina, ma credo che in questo caso sia difficile ottenere un prodotto 100% made in UE.

    Insomma, nel mio piccolo se con le mie scelte posso favorire un'impresa e quindi imprenditori e lavoratori italiani o a noi vicini e non ostili lo faccio.

    Perchè comprare italiano vuol dire che i soldi rimangono in Italia, può viverci l'operaio con la sua famiglia, può viverci l'imprenditore. E tutto rimane in casa. I soldi l'operaio cinese o rumeno li spendono a casa propria, quindi per noi è un impoverimento.

    In questo senso sono no global probabilmente.
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.858
    22.701
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Condivido in pieno le scelte =D>
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Tu sogni.

    I Cinesi sono proprietari di larga parte del debito pubblico americano.

    Puoi anche smettere di comprare la loro roba a vita ma tenendo per le palle gli USA continueranno a tenere per le palle il mondo.

    E quindi a costringerlo a comprare la loro roba

     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.858
    22.701
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Tanto che il governatore della Federal Reserve afferma al Congresso che tra non molto la sostenibilità del debito pubblico USA potrebbe essere messa in discussione.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Li tengono per le palle perchè è una destra liberista che ha spinto sui consumi, sui bisogni fatui, sul credito, ecc.

    Quando dico che ho paura di Wall Street e tutte le loro teorie del menga è per questo motivo.

    Meglio meno ricchi ma indipendenti.

    Un certo tipo di destra invece giustifica tutto solo col denaro.](*,)

    Non che non sia importante, se avanza qualcosa per star meglio ben venga, ma non deve essere l'unica ragione di vita.

    Ripeto, la mia società ideale è il punto di equilibrio tra liberismo sfrenato e destra sociale che gestisce in modo limpido banche, energia, sanità, ecc.

    Naturalmente è una mia opinione.
     
  14. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputation:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    La Cina :eek: :mrgreen:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si boni! :mrgreen:

    Qualita della vita top, libertà di parola, aspettativa media di vita 40 anni, ecc.

    Mica male, eh?:lol:

    La più grande sproporzione tra potenza economica mondiale e benessere. Del resto sono comunisti, vuoi anche che sappiano come stare al mondo?:mrgreen:
     
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputation:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    No li tengono per le palle perché in Cina si fanno pagare in USD, quindi si sono comprati il debito americano.

    Ma, ma, ma che cazzio c'entra con B.?:mrgreen:
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.858
    22.701
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    I suoi capelli sono Made in R.P.C. :wink:
     
  18. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputation:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    [​IMG][​IMG][​IMG]
     
  19. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputation:
    310.916
    il trattore nero
    Il bello è che ora chi si lamenta della globalizzazione come causa dello strapotere cinese è proprio chi al tempo sosteneva e auspicava la globalizzazione... #-o
     
  20. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputation:
    310.916
    il trattore nero
    Sarebbe molto bello e per me auspicabile.

    Ma che in romania, polonia, serbia, cina, india, taiwan ecc. c'è manodopera a prezzi più bassi, molto più bassi lo sanno anche i muri.

    E quindi un imprenditore, se può, cerca di trasferire la sua parte di business che necessita di più manodopera dove questa ha il costo minore.

    E una volta che (im)porta qui i lavorati o i semi-lavorati, ci applica una bella etichetta Made In Italy con buona pace di tutti i no global/fan del made in italy (me compreso).

    Gli USA, l'U.E. e l'Italia hanno già fatto molto per questo, stabilendo in che percentuali un prodotto può essere fatto all'estero mantenendo la possiblità di essere etichetta Made In Italy/UE/USA. Il problema è che è molto facile "taroccare" queste percentuali (almeno qui da noi).

    Per cui è quasi impossibile sapere con esattezza dove venga effettivamente prodotta una maglia, ad esempio, se non per quelle linee di prodotto o quelle aziende di cui si è certi il way of making: artigiani, aziende storiche (non pensare a Tod's però) con tradizione radicate e poi, per fortuna, quasi tutte le aziende alimentari che lavorano solo ed esclusivamente con materie prime raccolte qui in Italia.

    Discorso molto interessante questo, sarebbe bello approfondirlo e scambiarsi opinioni ma mi sa che andremo troppo OT. :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina