Mahh i pochi che mi conoscono "non virtualmente" sanno che soggetto sono al volante... ho 34 anni, ma la mia guida e' la piu' rilassata che si possa avere, sempre dentro ai limiti... Non corro non perche' c'e' un limite o lo spauracchio di una multa, ma perche' ho rispetto degli altri e di me stesso... Non credo che il valore di un autista o pilota possa essere valutato dalla cavalleria sotto il cofano. Adoro pero' la coscenza di avere sotto il cofano un buon numero di cavalli, non per andare ai 300 all'ora dritto, ma per godermi la sensazione di spinta che un buon numero di Nm sanno darti. Ho avuto la fortuna di acquistare ed usare per 3 anni una spettacolare S6 con 380 cavallini, che non ho mai usato tutti assieme... ma il saperli tutti li pronti a scattare nel momento del bisogno mi hanno sempre regalato tranquillita.... le poche volte che guindo invece la macchina di mia madre un opel corsa mille, beh credetimi ad ogni sorpasso, inizio a tremare :)
E' sempre il solito discorso non sono i cavalli che uccidono ma il cervello di chi guida queste auto... (A meno di altre cause esterne ovviamente).. Mio padre mi ha fatto sempre uscire a 18 anni con un 525 tds e30 da 143 cavalli, io la odiavo perchè non mi piaceva esteticamente, chissà quanti avranno detto che era una cosa da incoscienti, ed infatti io volevo uscire con la Tipo.. Faceva questo però, perchè reputava quell'auto (giustamente) piu' sicura dell'altra, e sinceramente piuttosto che mettere un mio futuro figlio su auto tipo Punto Gt, gli dò in mano un auto da 180 cavalli tipo 320d, con tutt'altra carrozzeria, freni etc.. Poi però se solo lo vedo correre una volta.... Come molti utenti pure io piu' cavalli ho e piu' vado piano, mi sento piu' sicuro, so che ne ho sempre se ne ho bisogno anche per togliermi da una brutta situazione... quando sento certa gente dire in generale ad altri "con quella macchinazza chi crede di essere e dove crede di andare su queste strade con tutti gli autovelox che ci sono"...., capisco che è una fortuna che non abbiano piu' cavalli sotto al sedere
Una soluzione, un po' estrema, ci sarebbe: velocità autolimitata a 150 km/h, per avere un certo margine nei sorpassi, e coppia stratosferica per tutti, dai 400 Nm a salire!
secondo me è il benessere, il consumismo che ha portato a ciò, in ogni cosa e così, non ci si accontenta mai di ciò che si ha si vuole sempre di più, un esempio, non è la bmw che ha fatto un 318d e trenta 320d, siamo noi che in trenta vogliamo il 320 e uno il 318, al di là delle proporzioni che non ho idea di quali siano il senso secondo mè è questo, e naturalmente chi fa busness o deve fare cassa come ad esempio lo stato ci sguazza in situazioni così. stesso discorso secondo me vale per qualsiasi bene di consumo e non solo, anche per le case
Ragazzi godiamoci finchè sarà possibile le autostrade italiane le quali sono fatte abbastanza bene, anch'io in germania ho avuto l'impressione che non fossero così curate, e soprattutto godiamoci il fatto che ancora abbiamo molti tratti su cui possiamo dare una sgranchita ai nostri amati cavalli!! forse sarò fortunato ma qualche tratto di autostrada deserta ancora mi capita di farla e i 130 all'ora mi sembrano ridicoli!!
Concordo con te per il nord(tolta Bologna) ma vai al sud soprattutto in calabria e sicilia vedi lavori ogni 200m, strade dissestate, code infinite, curve pericolossisime e illuminazione zero dai e uno schifo e noi paghiamo l'Audi A8 a Berlusconi..che schifo io che viaggio sempre fare 1100km verso nord è molto meno stancante che farli verso sud...
Vallo a dire ai miei amici. Ieri sono andato in un bar a Calamandrana centro minuscolo in Piemonte che trovi solo sulle cartine più dettagliate. Al bar c'erano i miei amici con Audi R8, Jaguar XK 4.2, Corvette C6, io con la mia 330d e93 mi sentivo quasi un mendicante
straquoto... sono le migliori sia come capillarita' che come rapporto tra quelle a 2 e quelle a 3 corsie (anche le la prima non la usa nessuno...)
Non credo tu stia parlando della A4 però , la A27 invece è sovradimensionata come autostrada, 3 corsie fatta veramente bene , e con un volume di traffico veramente ridicolo, fossero tutte così L'unica pecca è che non ci sono piazzole di sosta nel primo tratto, e l'innesto con la A4 che è veramente un problema, anche se è colpa della tangenziale
ma ..forse vi siete scordati che in germania quasi non esisto no le montagne......altro che torino savona........cisa......variante di valico .Salerno Reggio calabria ecc......per non parlare delle isole.....forse qualcuno a girato europa ma nn italia...
sono rientrato martedì dalle ferie... ho fatto l'A4 da bergamo a portogruaro e ho viaggiato quasi sempre in prima corsia... i polli si mettono in terza e stanno in coda...
Io faccio il tratto Vicenza mestre almeno 3 volte alla settimana, e il tratto PAdova MEstre anche 5 giorni alla settimana..., non so a che ora tu lo faccia ma io sono sempre in terza corsia e piu' dei 110-120 max 130 qualche volta, non si va..., visto il traffico, poi se la terza corsia è piena non so come tu faccia a viaggiare piu' veloce nella prima, se non c'è coda , Questa settimana non l'ho mai fatta, non so se il traffico sia calato così tanto, c'è anche da dire che in sto periodo ci sono certi personaggi in autostrada che è meglio star piu' che attenti , ed in questo periodo i casi di autostrada completamente deserta e gente nella corsia centrale che non si sposta neanche se la speroni, si moltiplicano
appunto, sono tutte pianure e le autostrade non fanno pena ma non sono così belle come dicono alcuni.... solo perchè hanno dei tratti senza limiti non vuol dire che siano le più belle del mondo.... come asfalto fan pena ad esempio noi abbiamo le montagne ergo in quei tratti ci son le curve il problema dov'è??? la torino savona la faccio spesso non è affatto brutta.... certo il tratto appenninico ha molte curve e allora? l'unica vera pecca italiana e la A3 che però nei tratti ammodernati è spettacolare
Credo non abbia tutti i torti. Se fai una tirata a 200 e hai tutti i neuroni attivi rischi molto meno che non andare a 100 accendendo la sigaretta, mentre telefoni e e guardi il navigatore! La distrazione, la meleducazione, l'arroganza e l'ignoranza sono queste le vere cause della maggior parte degli incidenti. Potenza e velocità se usate con il cervello possono esserci. Chi rientra dopo un sorpasso se 150m ce n'è un altro ? Chi rispetta la VERA distanza di sicurezza ? Chi guarda SEMPRE negli specchietti ? Chi ha veramente idea di conme sono le precedenze in una rotonda ? Rispettiamo tutti i passi carrabili e i posti per i diversamente abili? Ma veramente siamo tutti "cinturati" ? Guardatevi in giro gente e poi capirete.... Altro che potenza e velocità!