nonono,Z06 è la sigla,come M3 per BMW o RS per Audi,non cambia con il modello,ad esempio c'era la C5 Z06 Come anche Zr1,ci sono state la C3 ZR1,la C4 ZR1 e la C6 ZR1 http://en.wikipedia.org/wiki/Chevrolet_Corvette :wink:
Underche!?!?!? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quella Vantage è tenuta da Dio!!! Certo che davvero ad oggi con gli usati che girano é da pelo sullo stomaco comprare auto nuove alle condizioni che impone Nissan con gt-r.
Leggo solo ora... A mio avviso sono pazzi, oppure è l'inesperienza di confrontarsi con una clientela di un certo tipo. Capisco che SE vendono possono anche non scontare, ma io un cliente non l'avrei di certo "bruciato" al telefono. Si prende un appuntamento e si guarda chi si ha di fronte, eventualmente si cerca di trovare un punto d'incontro e comunque la correttezza e la disponibilità pagano sempre. Oggi potrei non vendere una GT-R ma fare buona impressione sul cliente che non si sa mai.. tra un anno potrebbe comprarmi un Pathfinder. Certi discorsi non li ho sentiti fare neanche dai concessionari Rolex quando per il Daytona c'era una lista d'attesa di 2 anni.
Condivido in pieno. In questo periodo si trovano usati a prezzi veramente bassi: è il momento di acquistare!
Condivido anche io ma anzi, mi spingo oltre: credo che comprare adesso un nuovo di questo calibro e non fresco di presentazione senza sconti importanti o patti di riacquisto sia un suicidio. Questo è il momento di tirare fuori il capitale e togliersi un bello sfizio! Bene, aiutatemi a convincere mio padre
Per me, invece, FANNO BENE! Ma avete un'idea di quanti ragazzini e "vorreimanonposso" chiameranno per una GTR? Poi mettete in conto che ne hanno in vendita un numero CONTATO ed ecco che fanno una scrematura già al telefono: la vuoi, okkio che "è così"! Caro Daniele, ti sei sempre incakkiato conto LA SVALUTAZIONE FACILE... questi qua, alla fine, PROTEGGONO I LORO CLIENTI (di GTR) garantendo loro un ottimo valoire dell'usato (infatti, trovatela una GTR a metà prezzo!!!), proprio come vorresti che sia fatto con te con il tuo ///M. Questa volta vedo che tu ragioni solo in base alle TUE TASCHE e devo dirti che NON MI SEI PIACIUTO Ammore....
Infatti io l'ho appena presa...arriva a Giugno :wink: Ma ti scrivo più che altro per il discorso EVORA...l'ho provata un mese fa. Macchina bellissima, telaio fantastico, frena forte, interni accoglienti etc...ma...motore fiacco!!! Se passi dall'M3 la vendi dopo una settimana!!! Infatti è in previsione una versione R che uscirà nel 2011 con circa 370-400 cv.... Tutti i possessori di EVORA sono un po' delusi dal motore...un vero peccato perchè l'auto è fantastica.
TessorA...........il tuo discorso regge, e fosse anche per un mero concetto di coerenza non posso che comprendere la loro linea di condotta. Bisogna anche dire che, ad onor del vero, io mi lamento prima di tutto della totale mancanza di lungimiranza commerciale, fosse anche indirizzata ad un puro contatto. Capiamoci Brù...........anche io non mi sbottono per telefono nel mio lavoro, voglio le persone faccia a faccia e mi permetto di fare una scrematura, ma solo dopo aver incontrato la persona, aver valutato la questione ed essermi fatto un'idea. Del resto il lavoro di un venditore è vendere, e quando non vende, il suo lavoro è incontrare gente, proporre un veicolo, saper tenere a quella scrivania la persona e, nel caso, riuscire a vendergli qualcos'altro che si avvicini di più alle sue esigenze. E' stato stupido perchè magari un altro al posto mio, andava per una GT-R e comprava una 370z.............. Che poi la tutela del valore sia giusta sono d'accordo con te, viceversa non è una tutela che dipende dalla loro capacità commerciale, bensì è una tutela che dipende direttamente dai numeri di vetture disponibili. Con numeri limitati siamo bravi tutti a rivendere un usato al prezzo del nuovo. Per cui io non ho criticato il valore assoluto del prezzo...........che considero davvero buono nel rapporto presso/prestazioni, ho criticato l'approccio commerciale. Se fossi andato, magari avrei chiuso con la permuta a 45 e zero sconto, o mi sarei venduto la M3 per i fatti miei e mi sarei preso uno sconticino, o un pacchetto tagliandi, che ne so, di formule commerciali ne esistono a pacchi. La verità è che Nissan non può permettersi di abbassare il prezzo neanche di un euro, perchè ha costruito una vettura che costa a loro qualche migliaio di euro in più del prezzo a cui la rivendono, per cui stanno vendendo un prodotto IN PERDITA. ............grossi scienziati del commercio, non c'è che dire. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Confermi quindi le mie perplessità. E allora potrebbe essere un'attesa che abbia un senso, magari pizzicando una demo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se la sono scelta loro la clientela. Sicuramente se il ragazzino vorreimanonposso non chiama Rossocorsa o Porsche Haus un motivo ci sarà. E poi è anche una conseguenza del non avere una rete di vendita decente, permetti che io prima di sbattermi 400Km tra andare e tornare possa sondare telefonicamente? Ci fosse la concessionaria in città uno ci fa un salto anche tra un impegno di lavoro e l'altro, ma così? Un cliente, specie se giovane, non lo si brucia mai perchè negli anni a venire può tornare da te e comprare.:wink: Bruno, prova un attimo a fare mente locale degli appassionati che conosci: quanti comprano e poi ricomprano una Porsche, una BMW o una Ferrari? Magari non ne comprano due in fila, ma poi ritornano, oppure comprano una M3 oggi, domani un GT3 ma rimangono clienti della concessionaria BMW perchè comprano una X5 alla moglie o una Mini alla figlia. O una 530d per la ditta. Infine, un approccio un po' più psicologico: quandi si tratta e si vende un prodotto che non sia il pacco di pasta o l'etto di fettine si ha piacere che si instauri un certo feeling tra venditore e cliente. Succede se compri un paio di scarpe da 500€, se devi acquistare un orologio, per finire all'auto sfizio o al mobile di antiquariato. Questa complicità non la aiuti rispondendo no a prescindere. Hai di fronte una persona che si presume sia "uomo di mondo" e abituato a fare acquisti di un certo tipo, sa come gira il mondo e come intrattenere una conversazione in funzione di un acquisto. Vedo ad esempio i clienti della nostra casa vacanze: ovviamente c'è un listino di partenza, ma cerchiamo di andare incontro al potenziale cliente, non lo trattiamo come un numero e infatti intercorrono diverse mail prima di effettuare la vendita. Questo non vuol dire calare le braghe, non gli posso scontare del 50% la settimana di ferragosto, però non sono così rigido, magari gli regaliamo una cena o altri plus. Detto ciò, stasera accompagno un amico a ritirare una M3 E92 di febbraio 2009 presa a 50.000€ con diversa roba dentro. Nuova costava più di 80.000€. E ancora c'è chi non sconta 1 cents?
Risolveranno il "problema" ma finiranno parecchio fuori prezzo come posizionamento, garantito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto in tutto.............ineccepibile. Per quanto riguarda la clientela che si sono scelti..................che si aspettano da un'auto che viene veicolata commercialmente in primis su di una playstation?
Chiaro! Poi vabbè, aumenterà il prezzo ma non la commerciabilità, anzi. Quindi c'è il caso che una demo della versione "R" possa essere messa sul mercato ad uno sconto (parola impropria) percentualmente superiore a quello di una Evora "liscia". Certo che se ti fai una Evora "R" la prima volta che ti metti al volante dopo l'acquisto secondo me ti vengono le stimmate per l'esperienza mistica di tutta la cosa! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io mi sono perso!!! 1) evora 2) z06 3)gtr 4) fiat panda blu puffo??? al momento questa e' la classifica?