Perchè il mio radiatore in queste condizioni non perde ? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Perchè il mio radiatore in queste condizioni non perde ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Shift, 5 Luglio 2010.

  1. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    Ho notato che ho il radiatore piegato ma stranamente non perde e le temperature sono nella norma, si accende di rado la ventola anche perchè la uso giusto 20 minuti al giorno.

    Ho fatto queste foto col cellulare, su altri forum dicono che sta per scoppiare.


    Le lamelline si sono allontante dalle canaline dove passa il refrigerante vero o no ?

    [​IMG]


    [​IMG]
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    non vedo l'anomalia...

    te che vedi di strano che non ho capito?

    per me ti stanno prendendo per il c**o!
     
  3. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    dunque il radiatore nero solitamente piu' fine di quello per il motore è il condensatore per l'aria condizionata.

    Quello si vede che non ha anomalie, guarda dietro nella seconda foto in alto le lamelle del radiatore fanno una curva irregolare devo avere un radiatore ricostruito o riparato perchè non puo' avere una forma del genere, vorrei sapere il parere di qualcuno che l'ha smontato e che si ricorda come è fatto.

    Nella prima foto il radiatore quello grigio al centro non ha una forma regolare dovrebbe essere diritto invece fà come una gobba.
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ah si hai ragione, come se una striscia si fosse staccata.

    Cmq credo che l'area dissipante non ne risenta.

    Te hai problemi?

    Perchè dovrebbe scoppiare?

    La lancetta ti da temperatura ok?
     
  5. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    No niente problemi, con molta probabilità è stato riparato e potrebbe avere un ostruzione per qualche saldatura di alumminio le riparazioni di radiatori non sono mai perfette sono solo soluzioni temporanee, c'è il rischio di scoppio proprio dove l'acqua fa fatica a circolare e solitamente è proprio dove è stata fattua una saldatura.

    Si la lancetta è sempre al centro durante l'uso, io tutte le mattine o quando è a freddo la accendo e la tengo ferma finchè la lancetta super la zona blu anche il motore sale di giri da solo fino a 9-10 mila per poi scendere.
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Perchè fai così?

    A che pro?
     
  7. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    Chiedi a cruel lui sulla sua 330 benzina aveva lo stesso difetto sembra sia un problema dei 330 benzina
     
  8. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    Per permettere che l'olio salga alle valvole e che entri in circolo lubrificando tutto, i primi secondi dell'accensione si sente un leggero ticchettio delle valvole che poi sparisce in pochi secondi.

    Io lo faccio per allungare la vita del motore, la metto sempre anche in neutro quando è ferma e tiro sempre il freno a mano questo aiuta invece la frizione e il cambio a durare nel tempo.

    In che senso che il radiatore si piega col tempo ?

    Sono convinto che ha qualche problema voglio smontare l'anteriore per verificare e faro' una foto.
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ok allora deve accendere l'auto, fare le 4 cose che ci sono da fare (allacci la cintura, aggiusti la radio, etc) e quando senti che il ticchettio finisce parti con moderazione fino a quando il motore è caldo (10 min circa)

    Più allunghi il tempo in cui il motore gira a freddo più hai usura del motore.

    ...
     
  10. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    Il ticchettio durerà mezzo secondo neanche appena girato la chiave almeno nella mia è cosi se dura piu' a lungo vuol dire che c'è un problema.

    Ti sbagli il motore deve avere il tempo di riscaldarsi perchè l'olio e i componenti devono essere ben lubrificati prima di entrare in funzione a pieno regime l'olio fa un lungo percorso e quando è freddo tende ad essere denso a caldo è molto piu' liquido e arriva velocemente agli apparati che hanno bisogno di essere lubrificati per funzionare senza prematura usura.

    Se sei ancora nella zona blu e fai salire il motore a 3500 giri o 4000 in prima quando parti la mattina è proprio li che fai danno inizialmente è minimo ma col tempo diminuirai rendimento del motore cioè la tua non andrà come un altra con lo stesso motore.

    Come i motori turbo la cosa si applica anche agli aspirati.
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    >Il ticchettio durerà mezzo secondo neanche appena girato la chiave >almeno nella mia è cosi se dura piu' a lungo vuol dire che c'è un problema.

    ok si.

    >Ti sbagli il motore deve avere il tempo di riscaldarsi perchè l'olio e i >componenti devono essere ben lubrificati prima di entrare in funzione a >pieno regime l'olio fa un lungo percorso e quando è freddo tende ad >essere denso a caldo è molto piu' liquido e arriva velocemente agli >apparati che hanno bisogno di essere lubrificati per funzionare senza >prematura usura.

    Si infatti è così!

    >Se sei ancora nella zona blu e fai salire il motore a 3500 giri o 4000 in >prima quando parti la mattina è proprio li che fai danno inizialmente è >minimo ma col tempo diminuirai rendimento del motore cioè la tua non >andrà come un altra con lo stesso motore.

    Chi ha parlato di far salire il motore a 3500 giri ???

    Devi accendere il motore, aspetti quei 30-60 secondi fisiologici per fare quello che devi fare e parti moderatamente, senza superare i 2k giri circa finchè il motore è caldo, quindi approssimativamente intorno ai 10 minuti.

    Dopo di che allunghi.

    Quando te aspetti 5 minuti al minimo è li che stai sbagliando te.... :wink:

    >Come i motori turbo la cosa si applica anche agli aspirati.

    vero!
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Per concludere il ragionamento quanto tempo ti ci vuole per mandare al minimo il motore oltre la zona blu?

    In quel periodo più quello per farlo andare a metà termometro più quello per aspettare che si scaldi anche l'olio quanto tempo hai impiegato per far arrivare il motore a temperatura di regime?

    In questo lasso di tempo il tuo olio lavora a freddo, quindi bassa viscosità e poca protezione.

    Invece partendo moderatamente (cosa per cui il motore è progettato) in poco arrivi a regime e hai l'olio che lavora alla sua temperatura.

    Cmq queste cose oltre a dirtele tutti qui dentro le trovi anche in giro sul web.

    :wink:
     
  13. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    Hai ragione mi è stato confermato non da tutti ma per le macchine che guidiamo noi per come sono normali è la cosa piu' giusta poi per macchine da corsa come dico io lo si fa per girare in pista.

    siamo andati O T ma fa niente.
     

Condividi questa Pagina