Perchè il 335i..

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lkk_audista, 1 Dicembre 2008.

  1. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Sotto questo punto di vista nn posso ke darvi ragione.....:biggrin:
     
  2. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    Ti faccio capire subito.ti sei risposto da solo tu hai il dkg che e differente dal normale.
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Lo step è lo step. Noi parliamo del 7 Marce DKG.
    Basta vedere sull'M3 le differenze di rapportatura fra la e92 Coupe 6M e la e93 DKG su quattroruote.

    Ricordo tipo 118 all'ora per il 6M e 105 per il DKG ma potrei sbagliarmi (in seconda)
     
  4. Teo2k4

    Teo2k4 Kartista

    130
    2
    1 Agosto 2008
    Reputazione:
    47
    335i E93 / 335d E92
    Non ho capito...

    Tu dicevi che è un problema tenere una macchina come il 335i sempre a bassi giri con marce molto alte...

    Il DKG sarà anche differente ma tiene cmq la macchina nelle stesse condizioni descritte dagli altri utenti...quindi...ripeto...dovete spiegarmi perche non ho capito il senso!



    Per il cambio in se...bè...è strepitoso a mio avviso...non ero rimasto molto soddisfatto dello STEP sul 335d...soprattutto perche in modalita (semi) manuale aveva quel ritardo di risposta fastidiosissimo!

    Quà invece velocita e reattivita di risposta sono eccezionali...
    Non mi sono pentito di non aver preso il manuale!
     
  5. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    per me è un peccto tenere un auto a 60 all'ora in sesta con il motore che sforza!e fidati che la 335 a 60 all'ora in sesta sta sotto coppia di parecchio!

    Comunque chi ci riesce è bravo,io in città massimo che arrivo a mettere è la quarta,la quinta e la sesta le uso quando vanno usate e non di certo a meno di 100 all'ora!
     
  6. Teo2k4

    Teo2k4 Kartista

    130
    2
    1 Agosto 2008
    Reputazione:
    47
    335i E93 / 335d E92
    Quello che considerate un peccato tenere la macchina sotto giri e coppia l'ho capita e la posso anche condividere...

    Ma non capisco perche la bmw dovrebbe fare dei cambi il cui funzionamento rovini il motore della macchina stessa!


    Ripeto...anche io sono uno che puo tiene sempre il cambio in D/S o in manuale....e non sto quasi mai a guardare il consumo...me ne frego se ho il piede un po pesante...mi sono preso la macchina per sentir andare quella meraviglia di motore...non per tenere sempre l'occhio sul computer di bordo!

    Concludendo:
    1 - considero (proprio come voi) un peccato tenere la macchina costantemente sotto giri
    2 - Non penso sia dannoso alla macchina un uso come quello descritto da voi...e ceh esegue anche il mio DKG in D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2008
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    c'è da dire che un 6L a benzina è molto morbido, cioè se per una volta ti scordi la quarta a 900-1000 giri nn succede niente però non credo sia una ottima abitudine stare in 6° a 50-60 all'ora col motore sotto carico... primo non serve a niente, secondo magari consuma anche di più appena devi fare una ripresa.

    questo ne con un 330i, 325i, 335i, che a 1100-1200 giri (sottocoppia) spingono grossomodo allo stesso modo. e nn diciamo che il 335i spinge a 1200 perchè nn è vero (testato).

    guidare significa controllare l'auto in tutte le sue funzionalità, tra cui tenere un regime adeguato al carico, alla marcia, all'inclinazione della strada e tanto più se ci sono delle curve! :wink:
     
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    quindi lo steptronic bmw su un benzina come il 335i tiene il motore a 1200 giri come regime di "cruise" ? :eek:
     
  9. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Esattamente.
    In D riesce a metterti la 6a nel giro di 400mt.. ma la cosa bella è che se non guardi il contagiri, non te ne rendi conto, perchè è estremamente rotondo e dolce e privo di qualsiasi vibrazione o altro.
    Quando viaggi nel traffico a 70km/h, potresti perfino pensare di avere il motore spento tanto non vibra e non si sente, e se improvvisamente devi fare un sorpasso, non serve affondare, basta soppesare poco di più il piede destro e senza nemmeno scalare ti senti una spinta molto progressiva ma anche molto forte che in un attimo ti spinge bel oltre la macchina che ti precede(va).

    Se invece pesti poco poco di più scala in 5a e li riesce ad incollarti al sedile anche a 1800g/m (fidati..) :eek:.
    Se poi da ganzo fai il kick down a tavoletta, entra la modalità scema e inutile, in cui ti butta giù 4 marce, ti porta il motore a 6800 in 2a, per poi dover cambiare dopo mezzo secondo a far tanto.
    Scenico ma inutile.

    In DS ovviamente è tutt'altro mondo, non mette mai la 6a (nemmeno per la top speed, si ferma in 5a a 275 con il motore a 6900, e devi insistere parecchio per fargli mettere la 6a in manuale) e tiene il motore sui 4000g/m.
    In questo caso le cambiate così come i kickdown anche di un rapporto, sono secchissimi e velocissimi, molto più che in manuale (e qua un giorno mi dovranno spiegare perchè).

    L'N54 è realmente un motore universale :wink:.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    quoto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Questo lo fa lo step di suo :cool:
    La gestione dei rapporti tiene conto di tutti quei fattori, e se si accorge che si stanno facendo curve, o si è in un tratto misto, o in discesa, cambia immediatamente il range di cambiata, tenendo il motore nel giusto tiro.
    In realtà in D è ancora un pò "blasco", in DS è molto meglio.
    Idem in frenata, se si accorge che stai frenando intensamente, butta giù marce per aiutare la frenata, ed aiuta davvero moltissimo (in DS è anche esagerato), mentre se freni molto dolcemente si comporta male come tutti i cambi auto, che sembrano in folle.


    Per darti un'idea, ho anche un 120d 177cv con lo step, è sono due prodotti (i cambi) non paragonabili, non hanno nulla in comune ne come logica ne come effetto.
    Quello della serie1 è fantastico in città, ma tutt'altro che sportivo, e la modalità DS non porta alcun cambiamento vero, tiene giusto una marcia in meno.
    Sulla 335i lo step, tra D e DS cambia il mondo.
     
  12. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ottima argomentazione!

    REP+
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Dai la REP+ ad uno con quel Nickname? :eek:

    Scherzo :mrgreen:
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Invito tutti quelli che non hanno il 335 e cmq non lo hanno mai provato, a farci un bel giretto prima di affermare che a 60 all'ora in sesta si è molto sotto coppia, che si sfonda il motore, che si rischia di vedere le turbine far capolino dai due scarichi, che vi è la probabilità di essere proiettati nella ionosfera in seguito al grippaggio di qualche pistone, ecc. ecc.:eek::eek:
    E sì che, a prescindere dall'esperienza personale, non c'è una sola rivista che non abbia enfatizzato l'incredibile elasticità del propulsore e la sua propensione a riprendere da 1000 giri sino a quasi 7000!
    Ricordo che AUTO, provando la 135i, ha scritto (più o meno) che potevi mettere la sesta a 800 giri e poi andartene in giro scordandoti di cambiare marcia!
    Nessuno dice che sia sano girare in 6° a 800 giri, ma nel range tra i 1200 e i 1800 si può tranquillamente guidare in assoluto relax.
    Poi quando c'è da mettere il coltello tra i denti....:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Più o meno diceva che Esistono poche auto al mondo che ti permettono di mettere la sesta ecc ecc :cool:
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusto!!!
    P.S. forse domani ritiro la piccola con il nuovo scarico Bmw-performance... Il conce mi ha appena annunciato che il sound gli ricorda quello dell'M3.... MMMMMMMMH!:mrgreen:
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition

    Anche l'Ibizona color arancio acido era elastica sopra i 5000 giri!!!:wink:
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    evvaiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    hahahahhahahahha

    ma.. io me la ricordo tutto sommato buona in basso, diciamo sopra i 3000 :biggrin::biggrin: per poi diventare agressiva sopra i 5000, e in ultimo diventare molto ruvida sopra i 6000.


    Lo scarico performance???? cavoli!!! come la ritiri dammi IMMEDIATAMENTE qualche impressione e qualche foto!!! è mesi che stresso il conce per avere una foto (perchè ci ha preoccupato la scritta "con terminali inclinati di 45°" indicata sul catalogo).

    Anche il prezzo ;)

    :D :D :D :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2008
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' vero!! Andava proprio così!

    Per quanto concerne la presunta inclinazione degli scarichi Bmw-performance, quello che dici preoccupa anche me :-k:-k:-k:-k!
    Però, non dovrebbe essere così: prima di ordinarlo, il conce mi aveva inviato via email una breve scheda descrittiva con allegata la rappresentazione grafica di tutto lo scarico performance (se mi invii un pm con la tua email, lunedì mattina ti invio il pdf; non posso farlo ora perchè l'ho scaricato nel pc del mio Studio) e i terminali non erano affatto inclinati stile DTM, ma solo un pò più grossi. Inoltre, nel depliant disponibile in conce c'è una foto dello scarico montato su un E92 dotato anche del kit estetico performance e non pare assolutamente inclinato!
    Speriamo bene, perchè non mi piacerebbe affatto!
    I dubbi verranno cmq fugati lunedì sera o al massimo martedì mattina quando me la consegneranno.
    Nel frattempo il meccanico del conce mi ha telefonato per dirmi che il sound di scarico è ora molto simile a quello dell'M3!!!:mrgreen:
    Ciao!
     

Condividi questa Pagina