eheh...quando ho posto questa domanda a chi progetta auto da corsa, il discorso è diventato interessante. Le vetture di serie con motori potenti (tipo le bmw o i mercedes grossi) sono drasticamente diverse da una macchina nata e pensata per la pista pura.La sua struttura, e la sua FORMA impongono dei limiti sotto i quali è doveroso lavorare. Ai tempi della progettazione della 996 GT2 per esempio, pur partendo da una forma già molto divesa e molto più aerodinamica di qualunque bmw, è stato ugualmente necessario scavare il muso con convogliatori di aria (passanti dai fari al fondo della scocca) per aumentarne la portanza sul muso,e evitare che prenda il volo a velocità superiori ai 300 all'ora ( qualunque 996 vecchia morta e decrepita fa 300 orari). Il discorso FORMA della vettura è fondamentale.Han dato il limite dei 250 perchè sanno benissimo che comunque fino a 280 la macchina resta abbastanza sicura e attaccata alla strada, anche se motori come quello della m3 (già la e46) potrebbero tranquillamente superare la soglia dei 300 orari. La m3e92GTR del turismo endurance che per forza di cose deve mantenere la forma della m3 di serie porta un alettone urendo a T sul posteriore, che in più di una occasione si è piegato e strappato per la portanza che si crea già a 280 all'ora.Quanti di voi sarebbero disposti a montare un orrore simile (che sporge per un metro) sull'amata ccar da aperitivo o da trackday? Le macchine da turismo trovano proprio nella profonda derivazione dalle stradali i limiti più grossi di sviluppo pur pesando 1000 chili zavorrate e avendo 300 cavalli, che per un roba da vendere in concessionario sarebbero numeri che fanno sognare. Per vendere un prodotto commerciabile è necessario farlo nei limiti pensabili della sicurezza, pensati a 360 gradi in fase di progettazione.E' vero che il cliente non si accontenta mai, e per una sorta di invidia penis vuole sapere che la sua amata ccar viaggia a 300 all'ora (e il discorso vale anche per i compari ricconi che voglion quelle da 400 all'ora).Difficile spiegare al cliente ricco e panciuto che la cccar da 300 all'ora deve per forza di cose essere bassissima, scomodissima,dura come una tavola,inguidabile dalla fidanzata carina coi tacchi, con uan frizione da camion iveco, rumorosissima,con un inmpianto frenante che rende solo se pesti in modo da fare vomitare la gente in macchina con te.Il tutto con pezzi specifici costosissimi. Con le bmw più o meno si ha un compromesso (bmw non fa supercar), chi si avventura nell'olimpo delle cose veramente serie STRADALI (ch già è un paradosso) entra in un girone infernale da cui in genere non se ne viene fuori,basti pensare alla dolorosa e folle gestazione della Veyron dove il parametro di vendita doveva essere: usabile come una golf, ma con 1000 cv e in grado di essere guidata a 400 orari. Il ciccione che compra la veyron spende 2 milioni di euro...per avere le prestazioni velocistiche pure (per dire quindi che lui ce l'ha piu grosso di tutti) della Matra di Pescarolo della fine degli anni 60 ( 408 all'ora a le mans...fatti ripetutamente nel corso della 24 ore) e avvicinata da qualunque porsche 917 coi rapporti lunghi (380-390 a seconda delle ali montate). Non ha senso, e quindi ci si rirova un 335 che di punta massima di fabbrica va esattamente come una m3, m5, m6,m5e34, m3e36, z8, m3 e46, z8... Nessun senso, ma la gente (noi per primi) le ama e le compra, quindi si fanno.
quando me l'hanno dato in prova per 5 giorni, da qualche parte c'è ancora il 3d sulla cosa. ci sono altre cose per cui devo giustificarmi con una persona totalmente estranea o basta questo?
e poi questo non e' nemmeno un 335 visto il posizionamento degli scarichi. Svelato l'arcano ( l'ha avuto in prova per 5 giorni ) , male non è dare sempre il beneficio del dubbio rispettando il prossimo
Opsssss....hai ragione....lo hanno fregato!!!! Gli hanno dato il modellino del 330 spacciandolo per 335!!! Che ladri
Ultimo avviso: Non e' bello leggere velati messaggi di sfottò reciproci. Ulteriori Off TOPIC non verranno ignorati
Non ti curar di loro, ma guarda e passa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Puccio l'ha scritto un milione di volte di quel suo periodo di prova del 335i, quindi evitiamo battute gratuite, possibilmente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Chiedo scusa ai mods per aver ancora alimentato l'OT.
Si, in linea di massima l'elettronica "mura" a 265 indicati, corrispondenti, km più km meno, ai 250 dichiarati.
Per approfondire la questione: se schiaccio a tavoletta (sia in sesta che in settima marcia), il limitatore interviene a 274 km/h, mentre se utilizzo il cruise control non va oltre i 250 km/h.
penso sia corretto, nelle "normali bmw" c'è una velocità oltre la quale in crusie control non è utilizzabile. mi pare sia 180 (ma potrei sbagliarmi, vado a memoria), forse nelle M arriva oltre
Claudio i tuoi non sono 274 Km/h ma 2.74 velocità WARP, cerca di essere chiaro quando esponi le cose!!!!! Io ricordo il limitatore sulla Z3M ... mai vista una cosa più pericolosa. A 260 di tachimetro c.ca staccava la potenza ... se per caso non eri perfettamente dritto non dava una gran bella sensazione! Gli attuali non so come funzionino ...
OK, visto che qualcuno fa orecchie da mercante nonostante diversi inviti all'ordine ( e messaggi sui profili pubblici altrui degni dei peggiori bar di caracas ) in arrivo i provvedimenti come da regolamento.
io ho provato ad attaccare il cruise control sulla mia ai 200 orari e andava ancora... ovviamente era sl x prova.. a quella velocità si devono tenere i piedi al loro posto.. :wink::wink:
Quoto...comunque il cruise impostabile a velocità superiori ai 200 suppongo sia appannaggio solo di chi frequenta autostrade tedesche