rispondo in modo imparziale, venendo da un 335i E92 e ora ho l'M3...col 335i la BMW ha voluto fare un auto che andava come il vecchio M3 E46, ma in abito da sera, un auto elegante forse anche più veloce sul dritto della E46, ma sicuramente meno emozionale, con l'M3 E92 invece ha dato sfogo a tutta la cattiveria e tecnologia Motorsport, ma rimane sempre un auto impagabile nella guida di tutti i giorni... per quanto riguarda il piacere di guida tra turbo e aspirato, io devo dire che ho avuto mie personali sia auto turbo che aspirate, per me non c'è paragone aspirato a vita!!!
..allora..se tu hai letto bene il mio post..io ho detto che in ripresa la 335 è leggermente più rapida pure della M v8 ...ma con questo...nn significa che la 335 va più veloce o è superiore...se quindi la 335 in ripresa batte la M E46(poi ..e da vedere da quale numero di giri si parte...dati alla mano...a numero di giri molto elevati..la 335 non spinge come l'M E46)..nn significa allo stesso modo che la 335 sia più veloce....anzi...ciò che fa un auto più veloce di un 'altra sono tante altre cose (assetto, differenziale,etc)...che la 335 ..a differenza della Me46 non ha...la ME46 è quasi un'auto da pista...la 335 no....poi riguardo il fatto che la 335 sia più bella...be ..è un fatto puramente soggettivo e non oggettivo (la bellezza è un dato puramente soggettivo, quindi nn definibile in senso assoluto)... tant'è che per i miei gusti è + bella e aggressiva l'M (per me ovviamente)
l'm3 e46 e il 335i sono "uguali ma diverse" Nel senso che hanno prestazioi più o meno simili, ma un'erogazione completamente diversa. Il 335i ha molta coppia in basso, mentre l'm3 è fatta per spingere in alto. L'm3 e46 è sicuramente più un'auto da pista.
Rettifica Automobilismo E' arrivata la email di risposta di Automobilismo sullo 0-1000m della 335i touring da loro provata: Caro sig. Spinazzola, innanzitutto la ringraziamo per la sua lettera e ci complimentiamo per l'attenzione con cui legge la rivista. Effettivamente nella prova della Bmw 335i Touring siamo incorsi in un errore di battitura: il dato di accelerazione corretto sullo 0-1.000 metri è 25,12 secondi, non 24,12 secondi come erroneamente pubblicato. Grazie ancora per l'attenzione e cordiali saluti. Fabio Suvero - redazione Automobilismo
Grazie al cielo che non ti sei messo a leggere Autocar ed a fargli notare tutti gli strafalcioni che scrivono di solito, altrimenti ti avrebbero già suicidato Federico
A mio giudizio, rimane cmq un ottimo dato, passando alla considerazione per la rivista, se pubblicherrano in un prossimo numero "l'errata corrige", saranno da riqualificare, errare umano est :wink:
Ciao a tutti! Sante parole: Autocar non è una rivista di auto, è una rivista di barzellette (viste le cavolate che scrivono!).