Ho una domandina per i possessori di una 120d (ai possessori di una 123d non la faccio perché so già la risposta ) Possiedo una 118d da ormai quasi un anno e mezzo e direi che sono soddisfatto in generale della macchina e delle sue prestazioni. Una cosa che però ho osservato, e che non mi piace molto, è che manca un po' di coppia quando su una strada statale accellero da 80 km/h in V o quando su un'autostrada accellero da 120 km/h in VI. La cosa è un po' fastidiosa perché in questi casi, che sono molto frequenti nel normale uso quotidiano, è meglio scalare marcia (soprattutto se la strada non è pianeggiante). Con un po' di coppia in più (neanche tanta) non sarebbe invece necessario. Immagino quindi che con un 120d in queste situazioni non sia necessario scalare e che la macchina riprenda facilmente. Cosa mi dite? E' così?
Ho provato un 320xd...La ripresa è ottima ma non poi così tanto diversa dalla nostra, che non ho trovato affatto male...Se ti interessa avere più coppia cambia la centralina e il problema è risolto, arriveresti ad avere tanta coppia quanta quella del 120d.
Secondo me si, oggi se dovessi comprarmi nuovamente una serie 1 mi comprerei una 120d. E' una cosa che riguarda l'uso quotidiano della macchina e per me conta molto di più che sapere se una macchina va a 250 Km/h o accelera da 0-100 in 5 o 6 secondi. E' questione dell'utilizzo che se ne fa :wink:
Si, hai ragione, una alternativa è una rimappa o una centralina, ma preferisco non fare modifiche. Mi sono posto la domanda perché tra 118d e 120d non c'è una grande differenza in III o IV sull'80-120, circa un secondo. Diventano però due secondi e mezzo in V, proprio perché da 90 km/h riprende bene in V ma da 80 km/h ho notato una certa esitazione, così come da 120 km/h in VI. Alla fine tra le tre forse oggi mi comprerei un 120d, prestazioni un po' migliori, dove penso siano utili nella guida di tutti i giorni, e costo kilometrico non molto maggiore
scusa ma chi ha parlato di velocità massima o accelerazione???? la risposta te la sei dato da solo... vendi il 118 e con la differenza prendi il 120 dato che la coppia non ti soddisfa..
Lo dicevo a proposito del fatto che hai considerato così inutile il post ... non che tu abbia parlato di velocità massima o accelerazione. Non ho provato una 120d, dai dati che leggo immagino che sia così, e al momento ho avuto una risposta positiva in tal senso. Vendere adesso la 118d per comprarmi una 120d mi costerebbe un po' troppi soldi, preferisco aspettare 'il prossimo giro' :wink:
Si io infatti di rimappe sulle mie piccole non ne farei mai, non oserei... La ripresa è importante ma se tieni in considerazione i tempi di ripresa impiegati da 116i, 118i, o addirittura 120i(simi a quelli della 118d) ti renderai conto che come ripresa non è affatto male. Inoltre non serve riprendere in VI, è una marcia(da riposo), la metti solo nel momento in cui mantieni costante la velocità per risparmiare in termini di consumi, se vuoi riprendere per fare sorpassi la VI non la devi mettere mai, tieni la V. La velocità massima è intanto raggiungibile anche in V.
lo considero inutile perchè è una domanda senza senso! se il motore ha quella coppia/potenza, potrà fornire quelle prestazioni.... non puoi pretendere di non scalare nelle riprese.. ma cosa vuol dire??? se prendo un 123d vado perennemente in 5 e 6 xchè intanto riprende anche a bassi giri e ha 400nm di coppia?? ma che ragionamenti sono!?
Infatti, le prestazioni non sono affatto male, quando la ho comprata, venivo da una punto, e mi era sembrato di salire su un missile , poi ci si abitua. E' che spesso sulle strade statali mi tocca tenere la IV ed in autostrada la V, sicuramente è più divertente, ma si consuma di più. Basterebbe secondo me proprio poca coppia in più per non scalare marcia. Almeno questa è la mia sensazione
E' quando acceleri da quelle velocità che senti che non riprende bene, ripeto, a me capita spesso di avere questa senzazione di poca coppia forse perché ho una andatura tranquilla, probabilmente se spingi di più non lo noti. Anche tu hai una 118d, a te non sembra?
Si capisco quello che vuoi dire, ma in VI fare sorpassi è dura anche con 120d e 123d, soprattutto se poi sei in una strada in leggera salita. In VI i sorpassi non li fa nemmeno la A5 con tiptronic che ha 240cv e di nm ne ha 500...quando schiacci sull'acceleratore per iniziare il sorpasso scala subito in V. Anche perchè intendiamoci, a me nei sorpassi piace togliermi dalle pa**e subito, non stare in mezzo alla strada per risparmiare 10 cent di diesel e quindi schiaccio...Problemi a sorpassare io comunque non ne ho mai trovati nemmeno con la 118d...e sono uno con il piede leggerissimo, te lo assicuro.
io non ci vedo nulla di strano nel post, ha espresso un parere e fatto una domanda...direi che il forum serve proprio a questo Rimappatura o modulo By GABO, in entrambi i casi guadagni moltissimo in ripresa e accelerazione.....di velocità max a mio avviso ne ha già a sufficienza
Per esempio a 120 km/h in autostrada, andando tranquilli, sorpasso (mica in un secondo, con calma) uno più lento di me, oppure sempre a 120 km/h inizia una leggera salita, spingo sull'acceleratore e la macchina riprende si ma non in modo così pronto come se stessi a velocità maggiore. A questa velocità tendo quindi a tenere la V, perché so che la macchina così non mi da quel fastidioso senso di mancanza di coppia.
Certo che se scali va bene, ripeto, secondo me sei costretto a farlo perché ti manca a queste velocità e con queste marce pochissima coppia in più