ATTENZIONE!! Dopo aver largamente discusso dei problemi di instabilità dell'avantreno delle nostre amate macchine, siamo arrivati ad una conclusione: contattare tutti la bmw con una medesima raccomandata e richiedere la risoluzione del problema gratuitamente per chi ha la macchina in garanzia e con un notevole sconto per chi ha l'auto fuori garanzia. Secondo la mia modesta opinione il da farsi consisterebbe in: 1-Prepare una lettera dove descrivere il problema senza imputare colpe a nessuna parte dell'auto 2-intimarli di comunicare il problema riscontrato e il loro eventuale menefreghismo a quattroruote e altre riviste del settore se nn verrà accolta la nostra richiesta 3-inviare tutti la stessa identica raccomandata firmata a BMW Italia e al nostro concessionario(basta una normale lettera) 4-attendere CREDO CHE SIA NELL'INTERESSE DI TUTTI QUINDI PER FAVORE ACCORRIAMO NUMEROSI!! ..anche chi nn riscontra completamente il problema dovrebbe aderire visto che, tocchiamoci, potrebbe presentarsi!!! chi scrive una bella lettera con i controc***i??
Anche la mia va bene, magari va un po piu' piano non puo' certo andare contro le leggi della fisica una macchina
la mia pure a bene anzi e il posteriore che va sempre in derapata hai provato a mettere i distanziali?
La storia dell'anteriore ballerino delle e46 è vecchia come il cucco ed è stata discussa in diversi thread: http://www.bmwpassion.com/public/viewtopic.php?t=7447 http://www.bmwpassion.com/public/viewtopic.php?t=7331 http://www.bmwpassion.com/public/viewtopic.php?t=1817 Tanto per riassumere il problema, che si verificha a velocità sostenute coi cerchi da 18, vi ripropongo un vecchio post del buon Blinker
OK io sono al 4° punto, aspetto fiducioso. Ho già fatto fare il lavoro e oltretutto non in un'officina BMW vediamo cosa mi dicono.
Sinceramente non ho di che lamentarmi dell'avantreno ma ho i cerchi da 17". Per alte velocità cosa intendete ? Mentre il retrotreno ... vabbe ... meriterebbe un post a parte.
In effetti anch'io ho notato una certa leggerezza dell'avantreno a velocita' sostenute pero' pensavo fosse dovuta alla mia scarsa abitudine alla TP e comunque io monto dei cerchietti da 16
Mi sono sorti dei dubbi a riguardo... Mi domando: "Non sarà per caso una questione di pressione dei pneumatici???" Dico questo, perchè ultimamente sto facendo alcuni test, e proprio ieri, ho notato che con pressioni inferiori (a quelle dichiarate dalla casa) l'auto sembrerebbe (e qui uso il condizionale, fino a prova contraria)comportarsi meglio. Il + è trovare la giusta combinazione/compromesso tra ant. e post. La cosa poi nel mio caso, si complica ulteriormente, avendo le 255 dietro e le 225 davanti, ma non demordo finchè non otterrò i risultati sperati!!! Vi terrò aggiornati.
anche Robbè aveva accennato a questa soluzione, lui aveva la pressione a 2.8 , l'ha abbassata ed ha detto che ora va molto meglio sotto quell'aspetto...
le mie pressioni sono: davanti 2,3 con gomme 225/40/18 dietro 2,5 con gomme 255/35/18. tra parentesi ho appena rimontato le estive e ho notato che l'anteriore sinistra presenta un leggero rigonfiamento a metà strada tra la spalla e il battistrada, come se dentro ci fosse come una noce che crea questo bozzo in fuori. non è completamente sulla spalla, un centimetro è sulla spalla e un altro centimetro prosegue leggermente dove il battistrada piega. non mi dite che ora mi tocca cambiar la gomma! ma che può essere successo? rallyman che pressioni stai sperimentando in questi giorni? dimmi un po' che mi son comprato il compressore così armeggio un po'!
Sono + o - quelle che hai indicato tu, con differenze di qualche decimo di bar. Ho anche provato a gonfiarle tutte e 4 alla stessa pressione, ma nell'uso quotidiano è difficile riuscire a percepire le differenze. Io ho comprato il compressorino portatile della Hella, che funziona con la presa accendisigari e lo tengo sempre nel baule... Successe anche a me anni fa, di avere un bel "bugnone" in una 225/45/17 Il consiglio del gommista fu di cambiarla! Non so quanto sia grande il tuo bozzo, però se è molto sporgente, è meglio non rischiare... Probabilmente hai preso un colpo secco su una buca, e si è deformata la carcassa internamente. Io presi una buca bastardissima in autostrada!
Di buche bastarde ne ho prese anch'io però strano che me ne sia accorto solo ora. Comunque il bozzetto è piccolo, se uno non te lo fa notare non te ne accorgi. Per il compressore... Sono stato in un centro commerciale e c'era un compressorone vero (da officina, non da auto) a 69E. Non ci ho pensato due volte e l'ho comprato insieme alla pistola col manometro così ora mi prendo cura delle gomme delle auto di casa! Sono malato, lo so!
si buonissima compagnia!!! io sono armato di compressore, pistola con manometro, crick da officina (quello con le ruote) e mi sta per arrivare la pistola pneumatica per svitare i bulloni dei cerchi