Per tutti i possessori di serie 3 a Benzina. Esperienze d'uso, problemi e altro... | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Per tutti i possessori di serie 3 a Benzina. Esperienze d'uso, problemi e altro...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cescoevo, 19 Settembre 2010.

  1. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Già che c'eri potevi scambiare anche il 2 col 3 ...
    Ho molti dubbi che sia il catalizzatore, ed anche le sonde ... non conosco questo motore, ma l'N43 ha 3 sonde, due a banda larga che gestiscono i due banchi ... cilindri 1,2 e cilindri 3,4 e una a banda stretta che è di controllo...
    ... e poi il battito in testa così evidente non può dipendere dalla sonda ...
    Io prima di portarla dal meccanico avrei controllato i valori lambda... è sopratutto le resistenze delle sonde, da li si vede chiaramente in che condizioni stanno ...
     
  2. ZENM

    ZENM Aspirante Pilota

    46
    1
    14 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.657.442
    BMW e91 320i
    Il meccanico mi ha chiamato e mi ha detto vieni prenderti la macchina non ha diagnosi per proseguire....
    e forse ha anche poco tempo ..

    Max per scambiare anche gli altri due iniettori ormai so come fare non è che mi spavento, più che altro per vedere le resistenze delle sonde che inpa non me le fa vedere mi tocca andare di tester ma non sono molto agevoli senza ponte
     
  3. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    No col tester non puoi misurarle... strano che non ci sia ...
    Il lambda riesci a vederlo ...?

    DeepOBD riesci a farlo funzionare ?

    Quando rientro guardo anche io ...
     
  4. ZENM

    ZENM Aspirante Pilota

    46
    1
    14 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.657.442
    BMW e91 320i
    Deep obd funziona solo con cavetto usb ma non so come fare impostare per vedere sonde e resistenze, cmq domani mattina provo a scambiare anche gli altri 2 iniettori cosi provo ad attaccare il cablaggio originale negli iniettori, perché il meccanico mi ha messo il dubbio che la centralina del gpl che sta nel mezzo tra centralina dell auto e iniettori possa creare qualche problema poi cosi mi tolgo il pensiero
     
  5. ZENM

    ZENM Aspirante Pilota

    46
    1
    14 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.657.442
    BMW e91 320i
    Max tu che sei esperto cosa ne pensi ho montato delle candele Bosch FR6KI332S all iridio avranno 5000km e in un post ho letto che tu hai selezionato solo un tipo di candela per la tua bmw secondo te vanno bene?
    Poi ho cambiato anche i 2 sensori giri albero a camme ma mi chiedo se non ci sia niente da ricodificare?
     
  6. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Per il tuo motore N46 non saprei dirti, so per certo che per il mio N53 e anche N43 le Bosch da catalogo risultano compatibili, ma non vanno assolutamente bene, sono di dimensioni diverse e si posizionano in modo sbagliato nella camera di scoppio in un punto sbagliato rispetto agli spruzzi dell'iniettore, l'N53-N43 montano solo ed esclusivamente le NGK.
    Guarda se fisicamente sono uguali, poi il tuo non è un motore a miscela magra è probabile che siano giuste.
    Per i sensore, una volta montati, non c'è nulla da codificare

    ciao ...
     
  7. ZENM

    ZENM Aspirante Pilota

    46
    1
    14 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.657.442
    BMW e91 320i
    Ciao ti ringrazio ,sai non so le dimensioni delle originali domani cerco nello scatolone dei ricambi scartati vediamo se le trovo:biggrin: le danno compatibili e adatte al GPL per questo le comperate , oggi mi é arrivato l adattatore bluetooth con firmware modificato, l'ho provato e si connette alla mia auto ora mi servirebbe il tuo aiuto per capire come farlo funzionare per monitorare sonde e catalizzatore ,non so piu cosa provare ormai sto pensando che sia qualche impostazione da variare nella centralina
     
  8. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Cerca di fargli leggere un qualsiasi dato a,DeepOBD ...
    Ora cerco di vedere quali sono i valori che ti servono
     
  9. ZENM

    ZENM Aspirante Pilota

    46
    1
    14 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.657.442
    BMW e91 320i
    Riesco fare la diagnosi a vedere un sacco di dati dal numero di telaio a n software centraline attivare varie diagnosi tipo ventola di raffreddamento e altre attivazioni ma vedere altri dati devo ancora capire come fare
     
  10. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Non ti preoccupare dei dati, quelli te li trovo io, ora collega il telefono al computer, e in gestione file devi mandarmi la cartella "configurations", che trovi in:

    'Questo PC\S20+ di Massimo\Memoria interna\Android\data\de.holeschak.bmw_deep_obd\files\Configurations\P186039' ....

    Logicamente "Questo PC\S20+ di Massimo\Memoria interna\" è quello del mio telefono.
    P186039 è il mio VIN, lì troverai il tuo ...

    la mia mail Giulietta.ti@gmail.com
     
  11. ZENM

    ZENM Aspirante Pilota

    46
    1
    14 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.657.442
    BMW e91 320i

    Grazie Max ti ho inviato il tutto
     
  12. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.850
    318
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    • E91 330xi
    • Motore N52B30A
    • Cambio Automatico
    • Anno 2006
    • Km attuali 291.000
    • Tagliandata con regolarità

    Oltre i 200.000 Km è normale avere qualcosa da sostituire, intorno ai 240.000 6 bobine + guarnizione scambiatore olio, valvola DISA, a circa 280.000 sostituite crociere albero trasmissione anteriore del 4x4, col tempo si usurano e si arrugginiscono.
    L'unico inconveniente serio è stato a 216.000 Km nel lontano 2016, bilanciere valvola fuori dalla sede, auto andava a 5, risolto con apertura coperchio valvole, sostituzione del pezzo. Ormai dopo 80.000 Km dall'intervento direi che è andato tutto come previsto :)
    Da 4 anni utilizzo l'auto per circa 2.000 Km/anno
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina