Per tutti i possessori del sistema xdrive | BMWpassion forum e blog

Per tutti i possessori del sistema xdrive

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Silvano[IT], 9 Ottobre 2013.

  1. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Volevo rendere noto un piccolo particolare del sistema xdrive;
    Premessa:
    Da qualche giorno ho notato che la macchina si comporta come se avesse il differenziale centrale (transfer case) bloccato, una leggera diminuzione in accelerazione e un aumento in consumi.
    Problema:
    Ho controllato gli errori e nel gruppo di rinvio è uscito l'errore:
    Transfer case (VTG) Fault Code 54C6 Oil wear - Value too high / Usura olio
    Se si prova a resettare, ricompare subito. Andando a controllare la centralina, quest'ultima si mette in limp mode(protezione) per via di questo errore. Infatti il pacchetto con la frizione ha un range limitato e non si dispone del sistema completo.
    La prima cosa curiosa è che non viene segnalato in nessun modo nel idrive/cb, dunque è un errore che si può vedere soltanto andando a guardare la centralina del tcase, cosa che non si fa nemmeno alla BMW, se non si chiede, e si paga, la diagnosi di tutti le centraline.
    La seconda cosa curiosa è che una volta che si cambia l'olio, l'errore non sparisce e la macchina continua ad essere in "protezione". Infatti finché non si calibra la frizione da capo, il gruppo di rinvio rimane in protezione.
    Soluzione:
    Per cambiare l'olio è sufficiente comprare un litro di olio per i gruppi di rinvio(83220397244), alla BMW costa la modica cifra di 35€ivato e, volendo, due tappi nuovi(33117525064). Una volta alzata la macchina si toglie la protezione di plastica e la protezione in alluminio, guardando il tcase, avendo il motore alle spalle, va rimosso il bullone nella parte inferiore centrale, per scaricare l'olio.


    Svuotato la scatola, si mette il tappo nuovo o si rimette il vecchio e si svita il tappo che si trova nella parte sinistra, sempre guardando avendo il motore alle spalle,proprio sopra il supporto. Con una pompa di travaso, o altri modi più a voi consoni, mettere circa 700ml di olio nel tcase, potete mettere finché non esce per andare sicuri, poi richiudere il tappo e rimontare le protezioni.


    Una volta rimontato tutto, se avete il dis/istap, andate nel menu attuazione e reimpostate i valori, occhio a confermare i valori che vi vengono mostrati, se non sono a 0. Se non possedete nessun strumento per calibrare di nuovo il sensore, dovrete recarvi alla bmw per quest'ultimo lavoro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Agosto 2016
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    bravo!!
     
  3. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2013
  4. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    =D> ,molto utile per i possessori della 4 ruote motrici
     
  5. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Questo è l'olio che ci si ritrova dopo 130.000, ovviamente come altri oli è dato a vita, almeno non l'ho trovato nel menu manutenzione ordinaria. Il colore dell'olio nuovo è quasi come quello del motore ma più chiaro.

    [​IMG]
     
  6. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    credo che questo interessante 3d debba essere messo in evidenza,sbaglio?

    [MENTION=1273]spadiz[/MENTION] ?
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Messo in rilievo, ma mi riservo di spostare in area fai da te, potrebbe interessare anche altri modelli BMW dotato dello stesso sistema di trazione.
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Cioè tutti i modelli berline&wagon a trazione integrale, tranne E46 prima serie e tranne i SAV/SUV.
     
  9. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Secondo la circolare di servizio SI B270107 del aprile 2007; il problema affligge anche le X5 e X3, anzi i nostri ATC 300 essendo più piccoli hanno solo ingranaggi, mentre il sistema a catena, che risulta avere la stessa capacità di olio, in teoria, potrebbe usurarsi molto più velocemente.
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Il fatto che l'elettronica del ripartitore "legga" lo stato dell'olio è noto leggendo la documentazione tecnica come è noto che porta strappi o altri lievi effetti. E' noto pure che il sistema, sostituito l'olio, vada di norma resettato proprio per elimnare l'errore dalla memoria. nel thread x3 se n'è parlato ampiamente cosi come in forum stranieri. Non generalizzerei su tutti i ripartitori e su tutti gli Xdrive ma citerei i ripartitori noti ATC400 ed ATC300.

    Non mi risulta che il modello a catena ATC400 o ATC500 soffrano di maggiore difettosità. Di maggior rilevanza è invece, a mio parere, il problema dell'ingranaggio "plastico" che molto spesso viene rovinato dalla vite senza fine metallica dell'attuatore del ripartitore. Anche questoproblema stranot e stradibattuto inX3
     
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
     
  14. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Direi proprio di no, perchè se parliamo di errori: di norma nelle bmw dell'era can quasi tutti gli errori se ne vanno nel archivio una volta risolto il problema(come olio cambio) o in altre marche; nel srt8 ho avuto l'errore dell'usura e si toglie senza reset, basta cambiare l'olio.

    Mentre qua non è solo un errore, come ho scritto, la centralina registra l'errore e manda il ripartitore il modalità ridotta e serve tararla di nuovo per farla funzionare.

    L'ATC500 ha lo stesso sistema, nessuno parla di diffetosita, il problema sta nel fatto che all'utente non viene mandato nessun segnale di questo problema,

    Nella frase stessa dico il perchè. E prendendo di nuovo il ripartitore della srt8 aveva "solo" 50.000 di vita per l'olio.
     
  15. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Invece direi proprio di si in base al mio approccio. Evidentemente io mi informo preventivamente tu solo successivamente. Io lo sapevo da prima tu no.

    l'ATC 5000 ha la catena non i meccanismi.

    Perchè quello a catena dovrebbe usurarsi prima?
     
  16. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Non vorrei sembrare screanzato ma i tuoi messaggi sembrano dettati da Totò, mettici un po' di buona volontà se vogliamo fare un discorso costruttivo.

    Comunque facendo la ricerca per codice d'errore non ho trovato nulla, nemmeno del fatto che il pacchetto delle frizioni viene bloccato per non rompersi a causa dell'olio usurato. Non seguo il tuo ragionamento che ti porta ad avere quel tono

    Oltre ad essere una frase assurda se vogliamo essere pìgnoli ma in ogni caso l'ho scritto prima.

    Vedi la risposta sopra.
     
  17. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    fa nulla dai...hai ragione solo su una cosa non mi va di star a sforzarmi su quest'argomento sul quale sono scritti volumi. Dai un occhiata in giro e nonlimitarti a questo fourm e vedrai che hai scoperto l'acqua calda

    Statti bene.
     
  18. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Meno male, perchè riguardante l'errore 54C6 e il pacco frizioni in avaria e alla equilibratura successiva, non ho trovato nulla.

    Anche tu stammi bene.
     
  19. nicolaktm

    nicolaktm Aspirante Pilota

    2
    0
    14 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw 530 xd
    Salve a tutti, sono Nicola e mi complimento per il forum...

    Ho fatto sostituire l'olio ma non ho capito bene cosa devo far controllare nella diagnosi...

    grazie
     
  20. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Se non hai l'errore allora non devi fare nulla
     

Condividi questa Pagina