Per le nostre M3 E46.... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Per le nostre M3 E46....

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da robbè, 17 Gennaio 2007.

  1. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    ma per e36????? ...
     
  2. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    già risposto di là :wink:
     
  3. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Allora ho avuto risposta per la coppia conica.
    Il pezzo lo si rimedia originale Motorsport.

    Costa 900 € + Iva più il montaggio.

    Noi ci siamo rivolti alla ditta Proline di San Marino, noto preparatore locale di assetti e officina.

    Se vi interessa vi lascio il suo recapito.:wink:
     
  4. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    roby secondo te con l'SMG ci sono delle controindicazioni per l'elettronica e l'affidabilita'?
     
  5. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Direi proprio di no....
    anche perchè non è un particolare fatto da noi....
    ma proprio da Motorsport specifico per M3 :wink:
     
  6. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    mica pizza e fichi!!! .. ;)
     
  7. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    La cosa è molto interessante...il fatto è: certo lo fa la Motorsport per M3...beh...è il loro mestiere costruire auto da corsa....( vedi M3 GTR ) ma c'è da considerare che tutti i particolari che costruiscono e che poi ovviamente sono commercializzati nascono per esigenze di " pista " ogni circuito ha le sue caratteristiche e richiede caratteristiche differenti all' auto...il punto focale però è questo: a chi le corse le fa davvero non importa quanti km resisterà il differenziale per non parlare del cambio, quindi della frizione, della trasmissione in generale che viene sollecitata da un numero maggiore di cambiate e da una coppia più elevata visto l' arco di giri spostato in avanti del 12,6%....il differenziale dell' E46 come tutta la trasmissione sono un concentrato di tecnica che " bussa alle porte " delle più note supersportive...il livello tecnico e prestazionale è risaputo...ma altrettanto la loro " delicatezza " perciò sono un pò perplesso sull' uso quotidiano di questa modifica...cerco la prestazione...ma la mia M vorrei durasse parecchi km...
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.206
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Io quando avevo la M3 e36 mi ero informato da un noto preparatore di Trento e questo pezzo originale sia per M3 E36 o E46 me lo avrebbe procurato e montato lui.
    Affermò che questa speciale coppia conica Bmw Motorsport è creata esplicitamente per M3 del mercato americano in modo da prediligere la ripresa alla velocità massima...sappiamo quanto siano severi negli U.S.A. in fatto di eccesso di velocità.
    Quindi non ci dovrebbero essere controindicazioni meccaniche nel montarlo.
     
  9. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    effettivamente il mercato americano è il punto di maggior investimento per la Motorsport...e la...si sa quanto siano severi con la velocità elevata..ma anche con l'esigenza di coppia...=P~ ...ma a questo punto, mi chiedo...se la coppia conica delle M americane è diversa dalle nostre quali altre cose cambiano in un M americana che tra le altre cose costa anche poco ( mannaggia a loro ) io ho l' Etk e spesso per i ricambi si fa riferimento ai modelli usa o japan...adesso guardo se il differenziale è uguale...
     
  10. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Il differenziale è uguale :wink:
    Infatti la coppia conica è/era optional.

    Il discorso affidabilità è proprio in pista che viene un pò meno a mancare.
    Lì si esaspera l'uso sportivo della M.
    Per strada non la si sfrutta mai così tanto, le si accorciano solo i rapporti.
    Ovvio l'usura incomberà un pò prima sulle parti menzionate...
    ma danni non se ne prevedono.

    Se pensi che questa rapportatura migliora di un 12,6 % la sfruttabilità del motore su tutto l'arco dei giri e che esistono altre modifiche più invasive,
    vedi l'adozione di volumetrici e/o turbo,
    a mio parere puoi stare in una botte di ferro :wink:

    Ciao da Robbè@@
     
  11. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
  12. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Quindi mi confermi che va bene sia su E36 che E46?! Purtroppo mi sa che di manodopera ce ne sia per sostituire la coppia conica..

    Credo anch'io... e poi vuoi mettere sulla M3 E36 3.2 avere una 6° di potenza?! :) Io che ho messo il volano in alluminio alleggerito accorciare i rapportio sarebbe un toccasana.. dato che da 240 km/h in poi l'auto ha molto rallentato rispetto al volano di serie...

    No in città forse ti peirmette dio viaggiare maggiormente con i rapporti più lunghi... Non vedo un eccessivo peggioramento se non nella guida più sportiva... vedo semmai una maggior sollecitazione del motore...

    Mi stai facendo venire una voglia pazzesca... ma ora sono alle prese con l'installazione di un bel compressore... centrifugo o volumetrico devo ancora valutare....
     
  13. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Ma al di là della prontezza in uscita di curva e ad ogni cambiata perchè ci si trova più in coppia,si guadagna in termini di accelerazione reale visto che comunque questo è un motore propenso ad allungare e accorciargli i rapporti potrebbe anche non permettergli di sfruttare una delle sue doti(vedi Porsche gt3,seconda da 130,terza da 180 e quarta da 245 e va come un missile)? Voglio dire posto che l'M3 normale impiega dai rilevamenti 17,6 secondi da 0 a 200,quanto potrebbe guadagnare? E alle alte veocità?
    Sono ignorante su questo argomento per questo chiedo:wink:
     
  14. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Allora considerando che è un accorciamento in percentuale si dovrebbe sentire poco sulle marce basse e tanto sulle marce alte.

    Cerco di spiegare meglio in cosa consiste la modifica:
    In sostanza montare una coppia conica più corta serve per accorciare in percentuale tutti i rapporti del cambio.

    Essendo una percentuale la modifica influisce maggiormente all'aumentare delle velocità in gioco.

    Quando ho un pò di tempo mostro le tabelle con le velocità/marcia sia in versione stock sia in versione "rapporto corto".
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ciao, potresti darmi un recapito di questo preparatore? Anche in pm se ti va... A me la sostituzione della coppia conica mi interesserebbe non poco a prescindere che io installi o no il compressore centrifugo.
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ciao Zio, accorciando i rapporti della nostra M3 si avrebbe un'auto più reattiva aiocmandi del gas, qundi in ogni momnto più pronta e con doti di ripresa (attenzione non accelerazion) sicuramente nettamente migliori.... Ora che mi migliori anche in accelerazione potrebbe essere come potrebbe anche persino peggiorare... Nello 0-100 km/h ad esempio arrivarci n 2° marcia invece che 3° fa la differenza.. il tempo di una cambiata in più potrebbe fregarti. Ma ancora, il perdere in motricità potrebbe essere fatale.. Il vantaggio di avere rapporti più corti e favorirel'accelerazione lo si avrebbe nel qual caso il motore in ogni cambio di marcia o diversi cambi perdesse molti giri per la netta differenza di lunghezza ad esempio tra 1° e 2°marcia.... ecco in questo caso il rapporto rimarebbe lo stesso ma essedomolto più cortiil motore lo affronterebbe meglio.. Però ragazzi questo non è il caso della rapportatura della nostra M3... Quindi a mio avviso sicuramente più divertiemnto alla guida, si guadagnerebbe 'avere un cambio spaziato su 6 rapporti (non come ora dove la 6° è solo di riposo) e a livello di pure prestazioni forse si potrbbe migliorare magari sui 400 metri... ma secondo me non in modo eclatante come molti sono pensati a credere...
     
  17. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Quoto tutto e aggiungo che per un uso in pista dell'auto la coppia conica accorciata aiuterebbe non poco sia in caso di pista veloce(a patto di non esaggerare nell'accorciare) sia in caso di pista lenta.
    A Monza per esempio arrivare di 6 marcia a 260Km/h ti permette di sfruttare la meglio le altre marce.

    A Varano guadagni quel tanto di ripresa in più che ti permette di arrivare in fondo al retilineo box tirando quasi tutta la 4 (invece che arrivarci con la 4 appena inserita)
     
  18. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Infatti... partiamo dal presupposto che la'vere rapporti più corti ci fa guadagnare in coppia motrice e non potenza. E la coppia serve non poco in svariate situazioni.
     
  19. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Si sono d'accordissimo anche io su tutti questi miglioramenti che avete citato...:biggrin:

    ...anche perche' io penso che alla fine dell'opera,non saranno mai troppo "corti" ma giusti ....nel senso che originali sono davvero assurdi secondo me..:evil:

    ...voglio assolutamente fare questo lavoro appena siamo riusciti a trovare un punto di riferimento per il pezzo in se e accordarsi con gli interessati per acquisto unico... :wink:

    Ps. considerate una cosa:

    In una guida brillante media (cioè non tanto in pista al limite,ma la solita tiratina in strada di quando ti si chiude la vena) viene molto meno di sfruttare il motore "per forza" ad altissimi regimi perche' cmq gia piu pronto a dei medio-alti ad esempio...
    ...questo vuol dire che si,il cambio si potrebbe usare un filo di piu (a me fa solo piacere sfruttare le marce) ma il motore sarebbe mediamente sempre meno "impiccato"...in sostanza anche un usura nel tempo del motore secondo me piu lenta...(esempio 1000 giri "risparmiati" tutte le volte a quei livelli non sono pochi)
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.206
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Confermo tutto quello che ho scritto Sauro.
    ora non ti resta che montarlo e godere :mrgreen:.... poi vuoi mettere il gusto di essere il primo del forum a metterlo :mrgreen:
    P.s:a me avevano preventivato 2000 eurozzi compreso montaggio :wink:
     

Condividi questa Pagina