Per i puristi e non: secondo voi una M3 è più divertente con il manuale o il DKG?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da rikki72, 26 Maggio 2009.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    quoto, non a caso anche nelle competizioni ormai impera e domina il cambio automatico
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    piano, il tiptronic è un volgare automatico con convertitore il dkg è altro pianeta:wink:
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, appunto, non confondiamo lucciole per lanterne!:wink:

    @Rikky72 Ho avuto modo di provare l'M3 DKG di Enricob, anche se per un breve tratto (ma ci rifaremo prima o poi, eh eh eh!), è l'ho trovato favoloso, anche se, personalmente, forse preferivo la brutalità dell'SMGII della vecchia M3 (che provai quando ce l'aveva Alexbard, che la rimpiange ancora...). La differenza è che il DKG in modalità automatica è estremamente dolce, direi quanto lo steptronic, mentre l'SMGII era parecchio "strapposo".
    Se dovessi scegliere oggi tra M3 manuale e M3 DKG sarei parecchio combattuto, perchè sono ancora un nostalgico della manovra tradizionale del "punta-tacco", che adoro praticare in occasione di ogni frenata "allegra" con scalata.
    Ma i tempi passano e le tradizioni prima o poi sbiadiscono, quindi in un futuro non troppo lontano ci saranno solo cambi doppia frizione o automatici classici con convertitore... Fino a quel momento, però, mi sa che mi terrò stretto il cambio manuale :wink:
     
  4. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    invece no il tiptronic (o multitronic, non mi ricordo qual'era dei due) e un cambio a doppia frizione con comandi al volante per giunta....ed un ottimo cambio per giunta! ovviamente si parla ormai di 5 anni fa, ed il DKG ne è una ottima evoluzione.....ma ad ogni modo la tecnologia è la stessa!

    ps i classici automatici con convertitore di coppia invece li odio di brutto....scalare alla leva e il cambio risponde dopo 2 sec è una cosa insopportabile...
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.565
    9.911
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Diciamo che hai cambiato idea :wink:
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    lo step risponde alla cambiata in meno di mezzo secondo, direi un tempo più che buono nell'uso normale/sportivo
    certo devo ammettere che il doppia frizione che provai sulla Z4 35i è fulmineo
     
  7. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    sì dai dicevo per esagerare....(anche se sulla volvo non è che cambi tanto a dire la verità)..lo step l'ho provato e devo dire che è un buon automatico classico, specialmente in DS...l'unico appunto è forse una sensazione di "fragilità", ma ripeto può essere una sola sensazione....
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Grazie Ironlion sono contento che hai fatto definitivamente tuoi questi concetti, la prossima volta ti cronometro una sterzata completa da parte a parte.:mrgreen:
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, mi spiace, stai toppando alla grande, il tiptronic NON è assolutamente un cambio a doppia frizione, ma un classico automatico con convertitore di coppia. Il fatto che abbia i comandi al volante non significa certo la presenza della doppia frizione, introdotta su vetture di serie proprio dalla VW con il DSG qualche anno fa e poi ripresa da BMW (DKG), Porsche (PDK) e ultimamente Ferrari, con il cambio montato sulla California.
    Le tecnologie del tiptronic e dei "doppia-frizione" sono completametne diverse.
    Il multitronic, è stato montato solo su alcune versioni della A6, e si tratta, ma qui potri sbagliarmi, di un cambio automatico a variazione continua, che può sopportare però coppie piuttosto limitate, di qui la sua scarsa diffusione.
    Saluti :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2009
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Dipende più che altro da quanto tempo non guido Blacky, se me lo chiedi appena sceso dalla macchina come oggi, ti rispondo che non rinucerei mai al cambio manuale ed al gusto di sdoppiettare ad ogni cambio marcia.

    Ti direi che il blocco di ponte è una risorsa irrinunciabile in pista perchè ti può aiutare a porre rimedio nel caso di un dritto.

    Poi se guardo la cosa con distacco e penso a Ledogme, già vado in fibrillazione: un blocco di ponte può valere il rischio della rottura di un motore?

    Quello che è successo a Giorgio al Ring sembrerebbe una cosa da principiante, stai uscendo da una curva al limitatore in III°, cambi marcia al volo per mettere la IV°, la macchina in pieno rollio con il motore che si sposta sui supporti ti sputa la marcia, perchè insieme al motore si sposta anche il cambio, fai per rimettere la marcia ancora più deciso e ti entra la II° invece della IV°, motore a 11000g/m le valvole sfarfallano e picchiano sul pistone...motore da buttare.

    Sembra una stron@ata ma non sapete come è facile che accada, con il dkg di sicuro non ti capita.

    Ora quando correrò in pista ad ogni cambio marcia con l'auto disallineata penserò alla faccia di Giorgio che rientra nel piazzale del Ring con l'auto rotta e tutto questo mi toglierà concentrazione nella guida impegnata.
     
  11. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    ragazzi avete ragione 8-[ ...mi stavo confondendo con il multitronic (il cvt per intenderci)! ](*,)
     
  12. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    manuale a vita. Cioè, il divertimento che trovo con il cambio manuale e le sudate che ti fa fare non lo trovo io nell'automatico. Lo trovo più da donne senza offesa :D visto che sono sempre lì a distruggere la frizione :lol:

    Molto più cattivo il manuale ;)
     
  13. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    dipende:vivessi ad es. in montagna o dove ci sono strade poco trafficate la prenderei manuale ma dato che vivo in centro nel pieno del casino e faccio molta città la prenderei col dkg senza il minimo dubbio
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    mi sa che non hai capito la domanda..
    Il dkg è una cosa ben diversa.
     
  15. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    lo so, ma a prescindere... DKG, SMG, tiptronic o tutti gli automatici esistenti... a me manuale a vita ;) può essere comodo per molte situazioni a differenza del manuale non lo metto in dubbio, ma a me piace "sporcarmi le mani" ;) ormai tutto sta diventando automatizzato... almeno la mia auto la voglio manuale :D Se potessi scegliere tutti i congegni elettronici che possono mettere sulle auto che comprerei, toglierei tutto... solo l'ABS lascerei ;) Odio il cambio automatico perchè non ti dà quella sensazione di padronanza del mezzo. Cambi quando vuoi, farla salire di giri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2009
  16. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Questo è un forum dove tutti possono esprimere le loro opinioni. Io ho espresso la mia idea, se poi non la si condivide... non ti picchio mica :D
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    tra un automatico con convertitore e un smg o dkg passa molta differenza, come pure un automatico su un 318i è un suicidio, mentre su una 530d è molto interessante.
    Provale bene le varie soluzioni, è un consiglio:wink:
    Poi rispetto la tua opinione (ho solo cambi manuali in casa al momento..) ma so che oltre al manuale c'è altro con pregi e difetti.:wink:
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo in pieno.
    E aggiungo che meno male che negli ultimi anni sono stati inventati dapprima i "robotizzati" e poi i doppia-frizione (anche se quest'ultimo era stato introdotto già molti anni fa nelle competizioni), perchè, posto che prima o poi, purtroppo, i manuali classici spariranno, l'idea di un automatico classico con convertitore come unica opzione per il futuro mi avrebbe fatto rabbrividire! 8-[
    Notte a tutti, stacco :wink:
     
  19. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Non avrei mai pensato che il DKG staccasse in maniera così netta la versione manuale.
    Io sarei molto indeciso. Il manuale penso sarà più godurioso(Non ho ancora la patente:mrgreen:quindi non so le sensazioni che si provano effettuando una cambiata perfetta), però immagino una strada di montagna da fare tutta in 2° e 3° col cambio al volante=P~=P~
    Certo, pensare che fino a poco più di venti anni fa si guidavano "mostri da 4-500cv (GruppoB) con una mano sul volante e l'altra sulla leva del cambio in piena curva sullo sterrato e poi vedere questo risultato:mrgreen::mrgreen:
     
  20. f@bulous

    f@bulous Kartista

    74
    0
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    S3 TFSI
    C' è qualcuno che ha avuto modo di poter testare il DKG in pista dopo molti giri tirati?
    Si presenta qualche problematica come il surriscaldamento dell' olio del cambio?
    Con il vecchio SMGII dell' E46 in staccata si sollecitavano anche maggiormente i freni a causa del minor freno motore rispetto al manuale..è così anche sull' E92?
     

Condividi questa Pagina