Una domanda a tutti gli smanettoni di pc......e siamo quasi al limite dell'hacker..... mi si presenta il problema di dover gestire dei file word ed excel senza però lasciare alcuna traccia su HD....anche a voler utilizzare una chiavetta usb sul quale si crea direttamente il file, che io sappia viene generato in automatico dal sistema un altro file temporaneo che viene gestito sull'HD....che cmq anche una volta cancellato se proprio proprio si vuole può essere recuperato...... quali possono essere le soluzioni per riuscire ad aggirare qsto problema???? avevo pensato ad un sistema operativo bootabile direttamente da chiavetta usb su cui poi andrei ad installare anche word ed excel......è fattibile con winzozz?????
sicuro, esiste il bartpe che masterizzato su un cd, fa partire un windows "xp" molto fittizzio ma con quasi tutte le possibilità, tra cui masterizzare, esplora risorse, word exel antivirus ecc, potresti metterlo su una chiave usb e fare il boot da li
tentar nn nuoce.....credo però, se da cd, che usi l'hd come temporaneo dato che sul cd nn può andare a scrivere....l'unica è provare a metterlo su chiavetta e togliere "fisicamente" l'hd per vedere cosa combina.....
viene cmq usato l'hd e la ram... quindi se vogliamo andare a fare i pignoli è impossibile... dovresti usare programmi che permettono di smagnetizzare i settori o cluster dell'hd usato dal file...
Si parla di hacker non posso non intervenire Il file temporaneo viene si creato, ma nella stessa cartella in cui è presente il file. Se non sei convito puoi verificarlo direttamente tu usando questo utilissimo tool che analizza le letture e le scritture su disco: http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/processmonitor.mspx Per non lasciar traccia su disco invece ti consiglio di lavorare su una partizione criptata usando questo software: http://www.truecrypt.org/ :wink:
la soluzione migliore è quella descritta da mdx, diciamo che viene usata in certi ambiti professionali
...ma le pen drive con tutti i programmi caricati? utilizzi open office e dovresti essere a posto no?
oggi mi sono dato per la prima volta a linux, o meglio slax distro con su openoffice....praticamente linux bootabile da chiavetta.......è stata una giornata intensa ma qualche rislutato l'ho ottenuto......adesso sono curioso di vedere se funziona anche con lgi hd scolegati dato che se nella creazione gli dico di non rilevarli poi si incasina.....nn sono per niente pratico dei comandi da usare con linux..... cmq se il temporaneo lo crea nella cartella dove esiste il file basterebbe a sto punto buttarne uno nella chiaveta e poi usare sempre quello come master......adesso provo a verificare col programma consigliatomi da Mdx.... per ora un grazie a tutti!!!!
per il discorso del temporaneo.....ok, monitorando col programmino nn me ne trova altri, però se vado nella cartella dei temporanei di windows quando apro un documento ad esempio in word vedo che si creano non uno ma più file tempranei.....se li apro con ad esempio notepad nn si capisce una mazza......però una qualche traccia in giro la lascia....