Per chi ha chiuso l'EGR. ATTENZIONE!!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Tonio330cd, 1 Novembre 2006.

  1. Cri320

    Cri320 Secondo Pilota

    560
    3
    27 Settembre 2005
    Reputazione:
    17
    Jeep Grand Cherokee 3.0 Overla
    Purtroppo non ho fatto foto,però basta che tagli la testa di un chido corto (2 cm sono sufficienti) e lo spingi all'interno del tubo,poi metti una fascettina prima e dopo il pezzo di chido e riattacch il tubicino.

    In più stasera ho tolto il amierini di ferro e ne ho messo uno spesso 13 mm di acciaio inox!
     
  2. Cri320

    Cri320 Secondo Pilota

    560
    3
    27 Settembre 2005
    Reputazione:
    17
    Jeep Grand Cherokee 3.0 Overla
    Ho sentito anch'io quel rumorino e mi sa che riattacco il tubicino senza la vite dentro.....azz l'avevo smontata prima#-o
     
  3. LUNADOG

    LUNADOG Direttore Corse

    1.502
    21
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    131
    320D Touring
    :wink: Viste le perplessità nate sulla tenuta del lamierino di chiusura EGR ieri ho smontato la mia per controllare......bene dopo un anno il lamierino dopo una bella pulita risulta assolutamente perfetto e non presenta nessun segno anche minimo di usura.:lol:
    Per info io ho usato acciaio inox con spessore 1,2 mm :wink:
     
  4. Cri320

    Cri320 Secondo Pilota

    560
    3
    27 Settembre 2005
    Reputazione:
    17
    Jeep Grand Cherokee 3.0 Overla
    Perfetto,come quello che ho appena messo anch'io!:mrgreen:
     
  5. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    idem !
    Inox ok !:wink:
     
  6. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ciao a tutti...
    io pulisco (da dopo la dritta di angelo) i condotti di aspirazione con il sintoflon S7... devo dire che è ottimo ed avevo pure postato delle foto di dove e come vada inserito il sondino dopo il debimetro...

    consiglio personale... per effettuare l operazione è meglio essere in 2: uno guida e l altro spruzza il prodotto con spruzzate da 5 secondi ogni 10-15 secondi; è preferibile andare a fare l opeazione su una strada in salita, libera e andare dai 2500 ai 3500 giri in seconda fino a fine operazione...

    dopo eseguita l operazione, girare per una 20ina di km tirando bene (4000giri) le marce basse in modo che il motore si pulisca ulteriormente...

    eseguire l operazione ogni 20mila km circa...:wink:

    per angel66: per forza nn li trovi piu a udine... ho ripulito tutto io...:mrgreen: :mrgreen:
     
  7. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
  8. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Hei così mi smontate le mie 100 lire di ben 20mm! :wink:
     
  9. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Nel 530 mettendo una moneta di quello spessore non si riesce a stringere la fascetta.
     
  10. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Neanche nell' E46... diciamo che ho allargato delicatamente la fascetta! :wink:
     
  11. mistertonybmw

    mistertonybmw Kartista

    117
    0
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Nissan GT-R35
    io ho l'auto in officina per il super mega tagliandone da paura (over 2000 euro#-o )e tra le cose ho fatto chiudere la EGR con una biglia sul famoso tubetto interista......domani vi posterò le mie impressioni........
     
  12. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Consolati io ne ho appena spesi 1500... non in conce naturalmente!
     
  13. mistertonybmw

    mistertonybmw Kartista

    117
    0
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Nissan GT-R35

    mi consolerei se ne avessi spesi meno di te...........
     
  14. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    ma che stai cambiando il motore?#-o
    ma che siete matti???? qui un mio amico con 1000 euro ha presu tutto un monoblocco usato con pochissimi km e voi spendete 2000 euro per un tagliando??? ma cosa state cambiando???](*,) ](*,) ](*,)
     
  15. mistertonybmw

    mistertonybmw Kartista

    117
    0
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Nissan GT-R35

    oggi ti faccio la lista dei lavori........ora scappo a lavoro..........

    ps sappi che solo il kit frizione/volano costa sui 1000 euro........poi aggiungi 370 euro di gomme........400 euro di marmitta............poi più tardi continuo..........
     
  16. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Hai ragione sembrano tanti, ma ecco la lista dei lavori da me effettuati sul mio 330d touring del 2001 con 106.000 km alle spalle e relativo prezzo del mio meccanico:

    8KG OLIO MOTORE CASTROL TXT DURATEC 5W40 €112
    FILTRO ARIA €48
    FILTRO OLIO €15
    FILTRO GASOLIO €38
    FILTRO ABITACOLO CARBONI ATTIVI €30
    CANDELETTE (6) €118
    ELETTROVENTOLA ORIGINALE BMW €300
    TRAPEZI SOSPENSIONI (2) COMPLETI DI SNODI CON SILENT BLOCK €460
    DISCHI FRENO ANTERIORI BREMBO (2): €200
    PASTIGLIE FRENO ANTERIORI TEXTAR (2): €83
    SENSORI DI USURA FRENI: €14
    OLIO CIRCUITO FRENANTE: €7
    MANODOPERA TOTALE + CHECK COMPLETO DDE: €90

    Come vedi i prezzi singoli componenti sono tutto sommato convenienti, ma quando hai un po' di interventi da fare bisogna spalancare il portafogli, purtroppo.... Se fossi andato in BMW non oso immaginare cosa avrei speso :evil:
    Ciao :wink:
     
  17. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    ma io a 160000 km non le ho cambiate tutte ste cose e poi l'elettroventola non ti funziona piu? come mai la cambi? e le candelette? ti da problemi a freddo? le strade da te sono molto tortuose?? devi gia cambiare i trapezzi? io li ho ancora perfetti:-k

    cmq male non gli fa di certo e se poi é una soesa che ti puoi permettere allora falla:wink:
     
  18. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Alllora diciamo che l'elettroventola originale si è guastata (rimaneva accesa anche togliendo la chiave dal quadro per tempo infinito), pare sia un problema piuttosto noto nelle e46, mentre i trapezi li ho cambiati in quanto il silent block sinistro era andato e l'operazione di solito si fa per entrambi: io visto che c'ero ho preferito risparmiare ore di manodopera ed eventuali giochi anomali dopo l'inserimento del nuovo comprando tutto il braccio comprensivo degli snodi già infilati dalla casa (siccome è a pressione in entrambi i punti di aggancio non sarà mai come quello fatto in fabbrica!), poi le candelette da diagnosi almeno due o tre erano andate quindi visto che è un componente di usura le ho cambiate tutte e sei così per un po' sono a posto. :wink:
     
  19. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Scusate la domanda da ignorante in materia...ma cosa si ottiene chiudendo la EGR, che dovrebbe essere se nn vado errato, il ricircolo dei gas di scarico...giusto? :-k
    Qualcosa di buono sicuramente altrimenti nn lo fareste...
    Ci sono conseguenze nel tempo?
    Lo posso fare anch'io sulla X5 3.0 D?

    Grazie
     
  20. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    LO abbiamo fatto in molti e da parecchio tempo.
    Auto piu' fluida e reattiva ai bassi regimi e collettore aspirazione che non si incrosta di schifo. :wink:
    Vaiiiiii tranquillo.
     

Condividi questa Pagina