Per chi brama di eliminare il FAP... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Per chi brama di eliminare il FAP...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da LeMansBlue, 6 Luglio 2010.

  1. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
    Io penso invece che si stia facendo un po' di confusione.

    Una cosa e' infrangere la legge senza dar fastidio a nessuno altro, tipo mappando il proprio veicolo o mettendo un modulo ( personalmente sono tra quelli pro ) ed un altra cosa e' infrangere la legge danneggiando in qualche modo anche gli altri, come per esempio togliere COMPLETAMENTE il FAP ed a ogni sgassata lasciare dietro la scia nera.....cosi il bel bimbo piccolo seduto sul suo passaggino, che aspetta con la mamma il verde al semaforo, si prende anche lui la sua bella porzione di gas di scarico...ma fin quando i figli e le malattie causate dall'inquinamento sono e capitano sempre agli altri chi se ne frega.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2010
  2. Did80

    Did80 Kartista

    130
    1
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    15
    Bmw 320d 163cv Attiva nera
    Modificare la potenza di un'auto (mappa, modulo o altro) senza modificare la carta di circolazione può dare problemi seri in caso d'incidente grave: avete un'auto con una potenza superiore a quella dichiarata dal libretto, quindi ipotesi che falciate un pedone #-o ed il mezzo viene sequestrato l'assicurazione potrebbe verificare se il mezzo ha subito modifiche (in caso di elevate cifre di risarcimento in ballo lo fanno) e se trovano potenze maggiorate fanno rivalsa sul proprietario e siete rovinati ](*,)

    Quindi occhio a giocare tanto con centralline e kw.

    Che il Fap sia di dubbia efficacia (trasforma il Pm10 in pm2 mi sembra, quindi in teoria più dannoso ma più difficilmente rilevabile dagli strumenti di controllo) lo dichiarava pire il TUV tedesco
     
  3. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
    Dal momento che ho deciso di rimappare so che faro' un fuori legge e potro' essere soggetto a sanzioni penali. Ognuno e' responsabile delle proprie azioni e ne rispondera' in prima persona.

    In questo caso non mi sembra di aver dato fastidio a terzi o alla collettivita'

    Che il FAP o il DPF sia di dubbia efficacia non e' stato ancora provato ufficialmente da nessuno.

    IMHO
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Però è stato provato da TUTTI che il problema dell'inquinamento di massa non è l'automobile ma l'industria! Eppure ad oggi ci sono ancora centrale a carbone e stiamo a discutere su un influenza marginale nell'impatto ambientale della rimozione di un FAP.

    Suvvia....
     
  5. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    quotone e sopratutto si gira in città dove sono presenti mezzi industriali che altro che fumo nero.........
     
  6. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Sono ben lontano dalla tua competenza nel mondo dei motori (leggo sempre con molto interesse e considerazione i tuoi commenti), ma stavolta non mi trovi daccordo...

    E' un po' la vecchia storia (tutta italica ahime) del "è sempre colpa di qualcun altro, io cosa ci posso fare?"

    Del tipo: "guarda quanta sporcizia c'è per strada, poco importa quindi se getto dal finestrino anche la mia".

    Incaminciamo noi a rispettare le regole (anche quando sono scomode e non piacciono), e incazziamoci quando sono gli altri a non farlo! Se accettiamo passivamente tutto non potremmo neanche lamentarci dello schifo che ci circonda, perchè noi in piccola parte ne saremo responsabili!

    Le centrali a carbone inquinano? Certo! Ma mi pare più sensato se uno è contrario dimostrare la propria opinione contro questa soluzione (proponendone magari una alternativa) che non accettarla passivamente e, anzi, trasformare la propria auto in una piccola centrale a carbone "tanto chissenefrega e tuttalpiù c'è chi fa anche peggio"

    Sul fatto che le auto siano meno responsabili dell'inquinamento di altri settori è probabilmente vero, ma ne è anche una fonte molto importante (circa il 20%, che non mi pare poco).

    Non sono un tecnico, non conosco scientificamente l'efficacia dei vari FAP, catalizzatori, carburanti a basso tenore di zolfo ecc. ma mi pare difficile affermare che macchine di oggi non inquinano meno di quelle di 5 o 10 anni fa.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Quello che dici è corretto, infatti l'ho scritto e ribadito più volte il concetto. Quello che però, forse, non sono riuscito a far capire è che in ogni discussione è inutile ogni volta essere perbenisti e scrivere certi commenti in quanto stiamo parlando di modifiche su mezzi che rappresentano lo 0.0001% del parco circolante, il cui impatto ambientale è veramente irrilevante.

    Secondo voi quanti girano senza DPF? Vogliamo fare una statistica di chi, qui sul forum, gira senza DPF? Ve lo dico io, siamo in 2, io e Sandro...

    Questo per dire che sarebbe più carino concentrarsi esclusivamente sull'aspetto tecnico che sul pensare all'ecologia.

    un pò come le discussioni sulla velocità massima ecc ecc, tutti a dire che non si corre su strada, poi fai la A4 o la A21 e vedere qualche BMW al di sotto dei limiti bisogna andare in Autogrill. Esagero ma è per rendere l'idea....
     
  8. Did80

    Did80 Kartista

    130
    1
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    15
    Bmw 320d 163cv Attiva nera
    Ma infatti la mia non è una critica. per me puoi metterci anche il nos :mrgreen:

    volevo solo far notare il fatto della rivalsa delle assicurazioni. Poi ognuno libero di fare come preferisce. Io sarei per rendere omologabili molte delle modifiche che spesso si fanno, ma in Italia è burocraticamente molto complesso

    Vero. Ma sono dell'idea che nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma. Ritengo il Fap o dpf un soluzione tecnologica al problema primitiva. Sono contento che la mia 320d non abbia il fap. E spero che si trovi presto un'altro sistema per ridurre l'inquinamento maggiormente valido
     
  9. mostro 05

    mostro 05 Kartista

    78
    0
    14 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    e bravi siamo diventati tutti ingegnieri.Io non sono un tecnico del campo e quindi non do giudizi in merito fap si o no ma posso affermare un cosa ma voi avete comprato delle bmw? vi sete fidati della loro tecnica costruttiva? vi piacciono esteticamente e vi fanno godere le lore prestazioni? Siiiiiiiiiii.. e allora lasciatele stare non togliete non modificatele gia stiamo parlando del top della tecnica dove nulla e lasciato al caso guidatele divertitevi e basta ciao
     
  10. annalisa_ferri

    annalisa_ferri Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Settembre 2011
    Reputazione:
    132
    BMW 123d E82 M-Sport
    Ciao AR147,

    questa parte e' per me interessantissima e vorrei chiederti conferma, e qualche dettaglio.

    In giro quasi tutti dicono che la rimozione fisica del dpf non puo' non essere accompagnata dalla cancellazione delle rigenerazioni da centralina, oppure in alternativa mediante applicazione del "moduletto" (tipo power king).

    Ebbene, per la mia E82 123d mi stavo apprestando a seguire la seconda strada (proprio col pk43.2), per un motivo semplice:

    - ho gia' un eccellente modulo aggiuntivo, per cui la riprogrammazione della mia ECD17 solo per eliminare le tabelle del dpf risulterebbe inutilmente onerosa

    - mi faccio la rimozione fisica del dpf ed il montaggio del nuovo tubo da solo quindi col modulo cancella-dpf posso fare davvero tutto da me

    - ho un lavoro reversibile al 100% senza dover rimettere mano alla centralina

    ora pero' mi imbatto nel tuo post e...sorpresa! Gli N47 possono vivere senza cancellazione da centralina E senza modulo aggiuntivo (che, come giustamente fai osservare, non costa mica poco...).

    Me lo confermi? Meglio: me lo confermi per tutti gli N47? Mi sembra di capire che l'hai provato (su piu' di una macchina) di persona, qual'e' il risultato sul lungo periodo? Mi sembra una soluzione troppo bella per essere vera: si smonta in tubo, se ne mette su un altro e la macchina non si accorge di niente ??? Se il problema e' una fumatina alla rigenerazione periodica, no problem (e' una fumatina davvero, o una fumatona? E nel resto del tempo la fumosita' allo scarico aumenta?)...

    Disclaimer: uso la macchina solo su spazi privati e saltuariamente, quindi gentilmente lasciamo stare questioni di omologazione, rivalsa delle assicurazioni, tossicita' del pm10 e del pm2.5 e cosi' via...
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ciao,

    la rimozione del DPF, in linea teorica (e non solo) può essere eseguita fisicamente senza alcun adeguamento elettronico. Non viene visualizzata alcuna spia di anomalia sul BC e la vettura mantiene praticamente inalterate le sue performances.

    Perchè, allora, spendere soldi per la rimozione elettronica del DPF? Per diversi motivi:

    - vengono eliminate le post iniezioni per pulizia del DPF, quindi si evita l'inquinamento di olio con gasolio. Inoltre i consumi diminuiscono leggermente (sul pieno è quasi impercettibile in quanto la rigenerazione del DPF avviene, salvo casi particolari, circa 1 volta a pieno).

    - vengono eliminate le rigenerazioni periodiche e complete del DPF. Significa che, se non si eliminano le rigenerazioni, la ECU comanderà comunque le rigenerazioni con conseguente notevole emissione di fumi allo scarico. Poco bello da vedere, oltre che nocivo per l'olio (al di là dell'ambiente circostante).

    - si aprono le porte del tuning elettronico, quindi incremento di potenza, coppia e maggior divertimento di guida

    - viene chiusa elettronicamente l'EGR, con tutti i vantaggi e benefici che comporta

    -
     
  12. annalisa_ferri

    annalisa_ferri Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Settembre 2011
    Reputazione:
    132
    BMW 123d E82 M-Sport
    Grazie per la risposta...non la aspettavo certo cosi' rapida!!!

    Ci sono delle cose che non capisco:

    Corretto, ma questo va visto come un ulteriore miglioramento rispetto alla situazione con-DPF; per dirla in altri termini, non mi aspetto di avere un maggiore inquinamento dell'olio per il fatto di effettuare post-iniezioni senza il DPF. Giusto?

    Capito; domanda: globalmente, definiresti la fumosita' inaccettabile? Voglio dire, la frequenza e la durata dovrebbero essere limitate (qualche secondo ogni 1000 km e' una buon approssimazione?), giusto?

    Su questo punto sono gia' a posto...

    Anzi, siccome il modulo aggiuntivo che ho gia' montato prende anche il segnale di temperatura dalla sonda sul DPF, non vorrei che montando il pk43.2, che va ad alterare (anche) questo segnale, il mio modulo andasse in tilt. Che ne pensi?

    Su questa onestamente mi devo ancora informare, ho letto qua' e la' ma non ho ancora un'opione definita
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Durano ben più di qualche secondo, diciamo anche un paio di minuti. E la fumosità è decisamente alta....

    Circa il tuo modulo non ti so rispondere, ma la domanda sorge spontanea. Perchè vuoi rimuovere il DPF? Sinceramente sulla tua 123d lo lascerei lì dov'è....
     
  14. annalisa_ferri

    annalisa_ferri Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Settembre 2011
    Reputazione:
    132
    BMW 123d E82 M-Sport
    Per alleviare un po' il carico sulla turbina e migliorare un filo il rumore.

    Di cv so che non se ne tira fuori un granche'...
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La turbina è fatta per lavorare con il DPF, quindi non me ne preoccuperei.

    Per il sound ti consiglio di cambiare lo scarico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. annalisa_ferri

    annalisa_ferri Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Settembre 2011
    Reputazione:
    132
    BMW 123d E82 M-Sport
    Altra domanda (importante): siamo sicuri che la rigenerazione non venga fatta iniettando direttamente nel dpf stesso??

    Il dpf ha tre connessioni : (1) la sonda lambda (2) il sensore di temperatura (3) un condotto con un tubo per fluidi

    Cos'e' quest'ultimo??
     
  17. annalisa_ferri

    annalisa_ferri Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Settembre 2011
    Reputazione:
    132
    BMW 123d E82 M-Sport
    Mi rispondo da solo: va al sensore di pressione del dpf.

    Quindi si puo' escludere al 100% che le post-iniezioni avvengano direttamente nel dpf stesso.
     
  18. annalisa_ferri

    annalisa_ferri Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Settembre 2011
    Reputazione:
    132
    BMW 123d E82 M-Sport
    Concordo...

    Ma tu hai scritto di aver provato effettivamente la cosa su piu' di un N47; quali sono stati i risultati? Avete mantenuto la modifica? Avete buttato via il pk43.2?

    E ti rigiro la domanda: perche' avete deciso di eliminare il dpf??
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La modifica è stata "provata", ma sarebbe più corretto dire eseguita, dato che era un test sulla mia, ma non sulle macchine clienti, su ormai una miriade di N47 (e non solo).

    Il modulo PowerKing non serve ad una fava (almeno questo 3 anni fa) dato che si può benissimo intervenire elettronicamente riprogrammando la ECU.

    Il DPF è stato eliminato per i motivi sopracitati, oltre che per incrementarne le prestazioni. Ma sulla tua 123d non lo consiglio in quanto è fortemente limitata dalla pompa del gasolio, e mentre un 120d senza DPF e mappato è capace di oltre 230cv, un 123d senza DPF e mappato non va oltre i 235 - 240 cavalli. In rete (e non solo) troverai rullate e altro che asseriscono il contrario, libero di crederci ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> I cv si fanno, ma l'auto va spesso in recovery....non è il modo di ritenerla affidabile e valida questa.

    Motivo per cui, il DPF sul 123d non costituisce una limitazione ed i vantaggi sono minimi rispetto agli svantaggi che sono:

    - macchina inquinante e non a norma del CdS

    - notevole puzza allo scarico
     
  20. annalisa_ferri

    annalisa_ferri Aspirante Pilota

    38
    1
    17 Settembre 2011
    Reputazione:
    132
    BMW 123d E82 M-Sport
    Ok,

    ora e' molto piu' chiaro.

    Puo' essere che nel frattempo il loro modulo si sia evoluto in positivo; ti giro delle informazioni che mi hanno dato, e che potrebbero essere interessanti:

    (...) per risolvere i problemi legati al filtro antiparticolato sulla sua auto, abbiamo diverse soluzioni: quella che consigliamo è la modifica della centralina originale ECU, alla quale viene eliminata la gestione del FAP/DPF, cioè viene disattivata la funzionalità e il controllo del filtro antiparticolato. L’altra soluzione è quella di installare una centralina aggiuntiva che ne emuli la funzione: l’emulatore di FAP/DPF. Il motivo per il quale non consigliamo questa soluzione è perché la sua auto può montare sia il modello semplice (l’emulatore di FAP/DPF ) che il kit doppio composto da emulatore di filtro antiparticolato ed emulatore di autorigenerazione, in quanto la sua centralina è una Bosch EDC17 e a seconda del tipo di aggiornamento si possono avere risultati più o meno apprezzabili. Purtroppo non è possibile sapere a priori (attraverso i dati dell’auto) che aggiornamento ci sia nella sua centralina originale; per saperlo è necessario leggere il file che c’è dentro. In base al file, siamo poi in grado di dirle quale emulatore sia idoneo per la sua auto. Dovendo avere la centralina per la lettura del file, diventa di conseguenza conveniente modificare la centralina originale, così da eliminare definitivamente in un’unica soluzione i problemi legati al DPF. Una volta apportata la modifica elettronica, è necessario che il filtro antiparticolato venga rimosso. A tal fine, consigliamo di installare un tubo sostitutivo al FAP. Il tubo sostitutivo per la sua auto purtroppo non è al momento disponibile. Se riuscisse ad inviarci il suo come campione, potremmo farglielo specifico nel giro di circa una settimana lavorativa (...)

     


    Ti risulta? E' possibile leggere l'aggiornamento della mia centralina da DIS/PROGMAN/NCS?
     

Condividi questa Pagina