Per chi afferma che Audi è meglio di BMW | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Per chi afferma che Audi è meglio di BMW

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da aristoweb, 2 Giugno 2004.

  1. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    io sono dei vostri eh, non sono un troll :cool:
     
  2. sunnyboy

    sunnyboy Kartista

    135
    0
    3 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    BMW 330 ci
    Da quando è iniziata questa vicenda mi sono incuriosito ed ho dato un'occhiata sul forum di inaudita.
    Forum gigantesco :eek: , sembrano tutti bravi ragazzi, parlano con toni pacati ed hanno rispetto delle altre case automobilistiche.
    Oggi, visitando INAUDITA, mi sono accorto di un certo RossoCorsa, ho letto i suoi msg e mi sa tanto che non è il rossocorsa del nostro sito, in quanto ha gratuitamente offeso un utente (225s3).
    Credo che delle teste di cazzo stiano semplicemente cercando di mettere l'uno contro l'altro questi due forum, e credo che il 225s3 che abbiamo qui sia un impostore al pari del rossocorsa di INAUDITA.
    Occhio ragazzi che qui ci scappa l'incidente diplomatico!!! :rolleyes:
     
  3. pintu.80

    pintu.80 Amministratore Delegato BMW

    3.238
    44
    22 Ottobre 2003
    Reputazione:
    801
    E93 325i & H.D.Rocker
    Raga l'unica soluzione l'ha già detta rossocorsa!Non rispondere ai loro post e il gioco è fatto!Anche se loro si intromettono con i loro commenti, bisogna fare come se non avessero scritto nulla!Stop!

    Io all'inizio gli davo pure corda, anche perchè non essendo un esperto di rete non sapevo nemmeno cosa fossero dei troll ma ora è tutto chiaro e semplicissimo: BASTA IGNORARLI. :cool:
     
  4. giacomastro

    giacomastro Secondo Pilota

    706
    2
    4 Dicembre 2003
    Reputazione:
    5.225
    esatto
     
  5. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    scusate ma sto leggendo solo ora questa discussione e inizio dall'inizio... digli al tuo amico che forse era lui incapace di guidarla xchè almeno la mia BMW sull'acqua, anche pesante, non mi ha MAI dato problemi, MAI! sia con le Eagle F1, che con le Pilot Sport2. e te lo dico x esperienza DIRETTA, non DI UN MIO AMICO! ciao.


    P.S. questa era l'unica cosa che ho da dire a gente che fa così... le macchine si provano e si giudicano, non x sentito dire!
     
  6. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)

    possono fare quello che vogliono, tanto cmq se passa una BMW si nota come auto di prestigio, se passa l'Audi o una W... ancora tutt'oggi la maggior parte dell'opinione pubblica la prende come auto comprata da uno che non può arrivare a una BMW o una Mercedes...

    basta chiedere ragazzi, basta chiedere!!!

    :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  7. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    tutte le leggende sul culo leggero delle bmw risolgono alle antiche serie 3 compresa la E/30 che conosco molto bene dalla 316 in su ....io credo che si tratti solo di saper guidare un posteriore voi che ne dite?
     
  8. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Dico che sono daccordo... :mrgreen: :lol: :mrgreen:
     
  9. PaTaTO

    PaTaTO Kartista

    93
    1
    4 Giugno 2004
    Reputazione:
    3.495.687
    Dico la mia visto che credo di essere qualificato ormai in merito... Bè quello che posso dirvi è che ho studiato al banco di convergenza la mia car e vi dico che con mia grande sorpresa ho constatato che incredibilmente le ruote posteriori della e30 sono anche se di poco entrambe leggermente divergenti quindi aperte(convergenza) oltre ad avere un notevole camber(campanatura).. Questo comporta sicuramente un effetto sovrasterzante in ingresso come vi potrà confermare il maestro Andy(aggiungo che abbiamo corso insieme nel touring sia elettrico che scoppio di modellismo e per chi non lo sapesse quelle vetture anche se in scala godono di tutti gli effetti delle regolazioni rispetto alle normali vetture). Tornando alla e30, trova la sua stabilità sotto motore grazie al diff.autobloccante diventando quindi più sincera e progressiva nelle sue reazioni uscendo dalle curve con quel leggero sovrasterzo che aiuta quindi la percorrenza pura della curva(tutti d'accordo fino a qui?). Bene, sicuramente provvederò con qualche modifica a portare a zero o anche chiudendo leggermente la convergenza post.(visto che nn è regolabile) e sono certo che la storia cambierà sicuramente acquistando ancora più trazione in uscita e rendendola più dolce nell'ingresso.. Vi farò sapere. Ciao a tutti!!!!
     
  10. PaTaTO

    PaTaTO Kartista

    93
    1
    4 Giugno 2004
    Reputazione:
    3.495.687
    Dico la mia visto che credo di essere qualificato ormai in merito... Bè quello che posso dirvi è che ho studiato al banco di convergenza la mia car e vi dico che con mia grande sorpresa ho constatato che incredibilmente le ruote posteriori della e30 sono anche se di poco entrambe leggermente divergenti quindi aperte(convergenza) oltre ad avere un notevole camber(campanatura).. Questo comporta sicuramente un effetto sovrasterzante in ingresso come vi potrà confermare il maestro Andy(aggiungo che abbiamo corso insieme nel touring sia elettrico che scoppio di modellismo e per chi non lo sapesse quelle vetture anche se in scala godono di tutti gli effetti delle regolazioni rispetto alle normali vetture). Tornando alla e30, trova la sua stabilità sotto motore grazie al diff.autobloccante diventando quindi più sincera e progressiva nelle sue reazioni uscendo dalle curve con quel leggero sovrasterzo che aiuta quindi la percorrenza pura della curva(tutti d'accordo fino a qui?). Bene, sicuramente provvederò con qualche modifica a portare a zero o anche chiudendo leggermente la convergenza post.(visto che nn è regolabile) e sono certo che la storia cambierà sicuramente acquistando ancora più trazione in uscita e rendendola più dolce nell'ingresso.. Vi farò sapere. Ciao a tutti!!!!
     
  11. Igor

    Igor Secondo Pilota

    629
    8
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    63
    530 D E39 Kombi Nero Restyling
    Quoto in pieno accordo, sono passato da vw ovviamente traz ant a BMW ovviamente posteriore e, anche se ho avuto moltissime occasioni per far pratica con un posteriore prima di questa, non ho avuto nessun problema di tenuta o via dicendo.

    Io sono dell'idea ce se ti parte un posteriore a rispetto di un anteriore hai molte più probabilità di riuscire a riprenderlo e se ti serve farlo partire non devi usare trucchetti per riuscire a far quello che vuoi, ovviamente se in entrambe i casi ci si sa fare un pò altrimenti chiudi gli occhi e aspetta che passi.:shocked!::fear

    Ciao.
     
  12. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    beh allora io aggiungo che sull'asciutto son capaci tutti di fare le automobili,ma sul bagnato per eseprienza diretta la mia attuale serie 3 E91 va molto meglio rispetto la TA sottosterzante A4 avant TDI,cosa di cui mi sons empre lamentato e non si e' potuta risolvere con cambio di gomme e cerchi ma solo attenuare.......chiaro che la mia BMW rimappata con potenza prossima ai 200cv senza il DSC andrebbe a destra e sinistra ad ogni rotonda col culo,visto che scarica a terra un bel po' di animali da crosa la macchina tende a driftare via di sedere,ma il DSC c'e' e lo tengo inserito e di problemi non ne vedo,la tecnologia serve a quello no??

    se poi vogliamo metterla giu tutta avete mai provato una 159 ??beh,provatela perche' e' un gran bel mezzucolo specialmente in tenuta,io ho provato recentemnte la 1.9 jtdM da 150cv e non va manco a spingerla,pero' come dinamicita' e' ottima

    meglio un'audi o una BMW??

    dipende da cosa cerchi da un'auto......per mio padre che ha 60 anni sono certo sia meglio un'audi,consumano meno,son piu' tranquille ma nel traffico i TDI hanno piu' bassi(o almeno la sensazione di spinta in basso),piu' pacchiana e quindi comoda la seduta dei sedili,piu' morbida la amcchina ecc ecc........una bmw per concezione e' piu' sportiva,piu' dura d'assetto,volante molto piu' diretto e meno demoltiplicato,velocita' massima ineguagliabile ad un'audi(dalle prove alle audi servono 1000cc in piu' per ottenere le stesse v max),ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti
     
  13. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Mi sono quasi ucciso sul bagnato con un 318is M42 coupè differenziale autobloccante (auto piuttosto nervosa e tutt'altro che ferma). Nella stessa curva che mio zio 70enne ex pilota BMW ha fatto con una sola mano fumando un sigaro con l'altra. -Inciso- Mi ero attaccato con un Golf GTI 1.9 TDI da 150cv con i 17, ESP e quant'altro. A metà curva ha perso lo sterzo ed è andato dritto sfondando sotto la macchina sul marciapiede spartitraffico. Conclusione. Unica e inequivocabile. Una BMW sull'asciutto fa quello che vuoi. E telaisticamente e meccanicamente superiore a molte pari classe. Sul bagnato la superiorità e la finezza sono chiavi d'accesso ad un mondo di precisa guida e correzione per pochi. Bara da cimitero per altri. Che, ripeto, si avventurano in limiti molto più alti di quelli di altre paritetiche vetture.
     
  14. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Beh, però non esistono solo i TDI della VW, la RS4 va forte, più di un M3... e la M3 è il mio sogno!!
    Non me la farei mai la RS4, però ammettiamo che non esiste solo la BMW!!
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Quanti ricordi.... AudiTo, era anche su inaudita quando facevo il moderatore, mi ricordo che nelle feste natalizie aveva iniziato a postare cag.ate a gogo sul forum..
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Io ero un audista convinto, moderavo inaudita, vedevo solo audi, all'inizio!! Poi la politica audi ha iniziato ad indispormi, perciò ho cambiato marchio.
    Bene, sono qui, che dire? Bmw ottima macchina, motore eccezionale, parlo per i 6 cilindri a gasolio, il 4 in linea non li reputo motori, non me ne vogliate!
    Cmq, dicevo, il motore è fenomenale, tira da bestia e consuma poco, provengo da una A4 V6 2.5TDI quattro con tiptronic e con questa facevo, quando andava bene, i 9/10 km/l di media, ora arriva a 16/17 senza esagerare..
    Dell'audi mi manca la trazione quattro e il rumore meccanico del V6 24 valvole.
    Non mi ritengo un pilota eccezionale anzi, però mi è capitato piu di una volta in curva sul bagnato con il 330 Cd di beccarmi un mezzo cagotto di spavento, culo che parte in accellerazione e spia che lampeggia, niente di grave, la macchina si riallinea da sola e a te rimane solo un mezzo danno alle coronarie, probabilmente a voi piace questo tipo di reazione, ma uno che è abituato al quattro certe cose fanno male!!! D'altra parte però se compri Bmw sai che questa è una sua caratteristica, quindi o la ami o la odi!
    Audi e Bmw sono due macchine troppo diverse per essere paragonate simili, avranno anche prestazioni simili ma alla fine si comportano in modo totalmente differente.
    Io certi screzi tra biemmevuisti e audisti non li capisco, ormai il prezzo d'acquisto è quasi simile, ognuno compri quel che gli piaccia e non rompa i cogl.ioni a nessun altro!!
     
  17. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Bè, la RS4 è appena uscita, l'///M3 E46 sta chiudendo il suo ciclo.
    La comparazione più corretta sarebbe quella con la futura ///M3 E92, ma finchè non esce la cosa è impossibile
    Con questo sia chiaro, non voglio dire che esiste solo BMW (guarda un pò la firma e te ne rendi conto8-[ :mrgreen: ), l'RS4 è una grandissima auto e non si discute, e non è certo facendo un paragone con un auto che ha 6 anni sul groppone che la si esalta :wink:

    P.S. Ma che topic siete andati a riesumare? all'inizio non avevo letto le date e sono rimasto basito :lol:
     
  18. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Penso sia normale si è abituati alla trazione integrale cagarsi addosso nelle rotonde col bagnato, daltronde sono due trazioni diverse e vanno guidate quindi in maniera diversa, anche io quando sono passato dalla "x" alla TP ho fatto la mia brutta esperienza (fortunatamente senza conseguenze), però è stata solo per colpa mia che all'inizio ho dato troppa confidenza ad un mezzo diverso. Ora anche quando piove mai un problema, anche andando spedito vado tranquillo perchè so come guidarla, e non sono di certo un pilota, basta solo un pò di accortezza :wink:
    Quoto e straquoto l'ultima frase =D> =D> =D>
     
  19. maxpagani

    maxpagani Secondo Pilota

    520
    6
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    100
    e92 335xi Msport
    quoto chi sostine che sono due marchi troppo diversi, con filosofie troppo diverse, la loro stessa dimensione è diversa. Anche se ha raggiunto il milione di auto il gruppo Bmw è sempre un più di nicchia rispetto al gruppo VW-Audi e lo si capisce da molte scelte. La caratteristica che per alcuni può essere un limite di Bmw, è una certa forma di "integralismo" che costringe il cliente ad accettare alcune scelte commerciali fatte dalla casa in nome di una propria filosofia che non è quella puramente commerciale, faccio due esempi: il "concetto //M", nell filosofia Bmw il marchio M è sintomo di sportività con pochi compromessi quindi, almeno finora e con poche eccezioni in passato, niente berline, niente SW e soprattutto niente trazioni integrali e cambi pseudo automatici, altro esempio: perchè le X-drive sono rialzate e non possono montare l'assetto sportivo? anche qui Bmw non scende a compromessi, chi vuole una 4x4 magari Sw, secondo loro ha bisogno di un'auto versatile un po' tutto terreno, se vuoi correre ci sono fior di trazioni posteriori in gamma e cosi' via ci sarebbero altri esempi. Perche' non c'e' una 320xd che venderebbe a badilate? non c'e' una monovolume, space utility o dir si voglia? insomma l'idea è che Bmw non sempre costruisce solo con l'obiettivo di vendere più auto possibile a prescindere da tutto ma voglia, in ultima istanza, conservare una tradizione/filosofia sua
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Pur dovendo poi confrontarsi col mercato e quindi dovendo scendere un minimo a compromessi BMW è un po' più "talebana" automobilisticamente parlando.
    Io appoggio in toto questa filosofia, anzi per i miei canoni sono anche un po' troppo progessisti su certe cose.
    Il fatto che siano state poche le M berlina o SW secondo me è stata una questione di previsioni di vendite tali da non giustificare un ulteriore modello in listino che come sappiamo tutti è costoso.
    Il fatto che le M siano più orientate ad una esperienza di guida più virile e old style piuttosto che alla filosofia del muoversi veloce dal punto A al punto B ma senz'anima di Mercedes e Audi è il punto di forza di queste macchine. E anche il motivo per cui in certi ambienti e contesti alcune BMW possono esser confrontate con la produzione Porsche o Ferrari mentre parlare di Rs4 o di AMG ad un gruppo di appassionati della guida suona come una presa di culo o una battuta spiritosa a seconda dei soggetti.:mrgreen:
    Versioni 4x4: per me sono anche troppe così. Tra X3 e X5, più le Serie 3 e Serie 5 chi vuole una mobilità 365 giorni su 365 è accontentato. Preferisco che non sperperino risorse inutilmente nel tenere in vita un 320xd che magari la comprano solo gli italiani ed continuino a investire su motori sempre più potenti e raffinati oppure sull'allegerimenti di alcuni particolari.
    All'Audi sperperano risorse invece per dotarsi di un complicatissimo portalattine a scomparsa. Ma chi ***** se ne frega se poi la macchina è pallosa da guidare!](*,)
    Fosse per me eliminerei tutti gli Steptronic e gli SMG, i diesel solo nei SUV.
    Non è possibile che non si possa montare il manuale sull'M5, per me sarebbe un grandissimo deterrente.
    La Carrera GT o i GT3 e GT2 hanno un normalissimo cambio manuale: qualcuno (sano di mente) obbietterebe che non sono sportive? Semmai lo sono di più, tanto i sequenziali elettroattuati veri sono solo nelle macchine da corsa.

    Da cliente BMW dal '95 e visto che è dal 1970 che in casa mia ci sono BMW mi dispiaccio di questo rammollimento BMW in favore di certe soluzioni non certo "maschie" o votate al piacere di guida. Se però guardo in casa Audi, Mercedes, Saab, Volvo, Jaguar o Alfa sono stracontento che ancora qualcuno pensi al viaggiare come un'opportunità di divertimento e non come un intermezzo noioso che unisce due posti più o meno distanti.
    Di certo prima di decidere il mio ultimo acquisto ho guardato alla concorrenza BMW intesa come Lotus o Porsche, di certo non mi sono mai sognato di comprare un'Audi.:lol:
    Se devo spendere 50.000€ in una macchina che non mi fa venire la pelle d'oca quanto apro dentro una galleria o che non mi fa venir voglia di fare una deviazione di 10Km per scegliere la strada con più curve, avrei comprato una C1 o una Aygo, avrei risparmiato una cifra di soldi e chi si è visto si è visto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina