Giusto per completezza, la serie 3 pesa circa 200 kg più della 1, per contro il 2 litri ha molta più coppia del 3 cilindri 1,5 litri
Io ho avuto in sostituzione una Mini one D (quindi credo stesso motore), un 216d AT e un X1 16d. Li avrei volentieri schiantati tutti contro un albero, non vanno neanche a spinta. Però.... capisco che anche loro abbiano un loro mercato, perchè non tutti siamo malati di auto! E' chiaramente destinata a chi vuole un auto del marchio ma con un occhio al risparmio. In sostanza, la 16d è adatta a chi proviene da auto con pochi cv, magari benzina aspirata, che vuole risparmiare. Se però si arriva da un iniettore-pompa VW , la 16d è proprio morta e si sente alla grande.
La Mini One D credo avesse 95 cv, è normale che fosse poco prestante rispetto alla BMW 116d, che ha 20 cv La 216AT e la X1 sono più pesanti rispetto ad una serie 1, seppure di non molto Comunque il motore 116d ha 116 cv che, su auto ben oltre i 1000 kg, non ha molte possibilità di esprimersi
io vengo da una 1.3 mjt 69 CV , e la 116d (e87 quindi 2000 cc) mi è sembrata molto veloce in confronto...ottima dal mio punto di vista. Secondo me la 116d si può paragonare come potenza ad una 318 d touring , sul quale sono salito , le ho sentite più o meno uguali. Il 318 ha piu cv , ma tutto viene bilanciato dal peso maggiore di quest'ultima.
4000/5000 € per me è tanta differenza visto che ho speso tutto quello che potevo spendere :) E poi come dici tu non solo per l'cquisto ma per bollo e assicurazione.
Ciao Luca, in che senso ti trovi bene? Nel 116d non hai meno ripresa e meno brillantezza rispetto al golf? C'è una bella differenza di cavalli. Dovresti avere la sensazione di stare sul classico "polmone"
Nel senso che non ho trovato il 116d un polmone. Inizialmente era proprio il mio timore, pensavo fosse fermo e puntavo al 150. Ma dopo averlo provato mi sono dovuto ricredere e lo ho acquistato, in abbinamento con l’automatico. Buono spunto, buona ripresa, fluido, spesso mi trovo a 150 senza accorgermene. Difetto è rumoroso (trattorino) a freddo e in alcune ripartenze.
La golf che avevi era turbo? No perché avere 44cv in meno e non sentirli non è da tutti: brava bmw! Credo che hai fatto bene a prendere l'automatico, dopo averci fatto un giro, anche se come passeggero, mi ha stuzzicato. Però ho preferito il classico manuale che ho trovato leggermente ruvido in alcuni innesti, soprattutto la seconda. Per il rumore non saprei, in quanto diesel lo trovo piuttosto silenzioso, vedremo d'ora in poi coi finestrini aperti
Il TSI è turbo.. anche a me sembra strano che il 116d dia la sensazione di andare più forte di un tsi 160cv.. non è che avevi il tsi 122?