- pensiero di EVO riguardo la nuova M3 - | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

- pensiero di EVO riguardo la nuova M3 -

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Prada, 16 Luglio 2008.

  1. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ecco,
    se mi metti davanti un 355
    un 360 normale o cs
    o una 430 scuderia o non

    la mia scelta ricadrebbe ad okki chiusi sul 355

    seguo solo la logica del portamento,
    può essere bella e veloce quanto vuoi,
    ma se nn ha un bel portamento mentre cammina
    di certo nn è una macchina che mi può andare a genio
     
  2. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Come ben sai i commenti stampati in Italiano arrivano mesi dopo la versione originale in Inglese. Sulle ultime copie della versione suddetta, cominciano a cambiare i pareri. Semplicemente perchè stanno cominciando ad usarla.A fondo. Ricordo benissimo la prima comparativa in inglese con la loro adorata RS4..molto adatta al loro territorio e clima.Sorrido nel leggere le ultime loro parole dopo aver dato via la RS ed aggiornato il parco macchine con la nuova M.
    Insomma questi giornalisti-piloti....Che si decidessero...:biggrin::biggrin:
    Cmq di base il loro ragionamento di mesi fà pubblicato in Inglese e da te ripreso da Evo Italia, non è bizzarro..Ma il problema interessa molte altre case e versioni successive tra loro di determinate sportive...(993-996-997?? per esempio?). Inoltre se la e46 non avesse mai dato alla luce la CSL, la nuova M non sarebbe adombrata poi cosi tanto. Aspettiamo la nuova CSL (rapporto peso potenza 3,04kg poco più di una F.430) e poi vediamo se il mito riparte. In fondo BMW ha sfidato se stessa. E' come per un recordman sui cento metri..., migliorare i propri risultati. Not easy...
    Diamogli tempo di crescere....pur in parte condividendo le parole ed i confronti da Evo riportati.La vera pecca secondo me,dove hanno fatto il massimo al reparto M,ma non sono riusciti cosi bene.....è il peso...
    Ma logiche commerciali, di omologazione, e di evoluzione, purtroppo lo hanno impedito...Io sono fiducioso a riguardo della nuova CSL...Vedremo il loro valore e le loro intenzioni solo allora....e capiremo se hanno perso veramente lo spirito o semplicemente se hanno capito che è meglio differenziare e non poco i due modelli, molto più che in passato. Non perdendo spirito e tradizione da una parte e market dall'altra...
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Condivido tutto il tuo pensiero tranne che qui, mai come con la M3e92 hanno contenuto così tanto l'aumento di peso.

    Tutta la concorrenza è ingrassata di più della M3, a partire dalla Porsche (la 997 oggi pesa 1500kg vs i 1410kg della 996) e così la RS4 che supera i 1700, la C63, la IS-F della Lexus tutte abbondantemente sopra i 1700kg e ben più pesanti delle vetture che le hanno precedute.

    La M3 ricordo che pesa solo 20kg in più della precedente e soprattutto pesa quanto una 335i, mentre la 330ie46 dell'epoca pesava ben 120kg in meno della M3e46.

    L'unica cosa che rimprovero alla Bmw sono i freni, non tanto per la scelta dell'impianto, che per un uso stradale è più che adeguato, quanto per la scelta di dotare la 135i di un impianto assai più sofisticato, efficace e costoso; da proprietario di un'auto che costa 25000 euro in più, la cosa mi fa un pò incaxxare.
     
  4. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    la stai aspettando o no sta CSL?????:wink::wink:
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non so sono molto indeciso, ma molto.

    Costa 15000 euro in più e devo mettere in conto la svalutazione della mi del primo anno e sono altri 15000 euro, in totale 30000.

    Aggiungici che per un'auto che va molto in pista, il Dkg non è il massimo e soprattutto che tendo ad affezionarmi alla mia macchina.

    Insomma con 10000 euro in meno riesco ad avere una simil Csl fatta su misura, meno vistosa, anche se lascerei alcune parti in carbonio a vista, forse leggermente meno performante ma manuale.

    Dall'altra mi troverei un'auto completamente in garanzia e con una valore dell'usato più alto.

    Insomma c'è ancora tempo per decidere.
     
  6. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    riallacciandomi a quanto dici qui e anche nel tuo post sopra ti dico che le tue considerazioni sono anche teoricamente tutte giuste...ma ancora non hai capito il centro del discorso di Evo e di Prada & C.

    Vedi Nick io senza dare un giudizio a favore o contro alla E92, ti dico solo che quello che si sta dicendo qui non sono i numeri..le cifre....lo 0/100 o i pesi a secco... qui si parla di gusto...di sapore...di emozioni...
    Ma vista la tua mani per quel che tocchi con mano e la tua natura invece assolutamente poco "romantica" non mi stupisce che tu la veda così...

    Però tornando a quell che chiamiamo emozioni, che poi è tutto quello che in fondo sembra mancare a questa benedetta M3 E92....l'articolo di Evo lo ha scritto ben chiaro... non ha parlato di rilevamenti...o altri dati...ha parlato di GUIDA...ecco perchè ci piace.... poi è opinionabile quanto vuoi....ma a noi romantici delle auto piace....

    Perchè la guida pura e semplice...è quella cosa che mi piace chiamare magia che fa si che quando ti metti al volante di un qualsiasi mezzo con i suoi 30 o 300cv, e sei felice...sei sazio...sei appagato....

    Ora...stiamo parlando di emozioni, quindi di cose soggettive, per cui quello che piace a me magari non piace a te...ma diciamo che in linea di massima ci sono delle sensazioni che possono venire concepite...e altre no...a seconda da cosa guidi.

    Ecco la questione è questa, la E92 pare filtrata.... a sentire molti pare sia come una bella figa che ti devi scopare mentre dorme...fastidioso no?:lol:

    Allora Evo mettendo a confronto la serie M completa è andato a cercare quelle emozioni, quei sapori che chi vive a pane e benzina cerca quotidianamente. E cosa ne è uscito? Semplice, la M3 nuova è un gioiello, un auto pazzescamente bella, sportiva, veloce, ben fatta e con un sound da farsi le pippe...
    Però quando smetti di farti le pippe e puoi finamente darle due colpi..lei dorme..o pisola...
    Cosa che su una E46/36/30..su una Z3M o su una Z4M non succede..loro sono sveglie...magari con le tette un po' più piccole...qualcuna con i fianchi larghi...però ti scopano...te lo fanno capire che hanno voglia...la M3 nuova invece - come quasi tutte le gnocche (auto) moderne - tende ad essere viziata...la porti in giro e gli altri ti guardano, le offri da bere..ma quando vuoi arrivare al sodo la "scopata" è normale...si vedi le belle tette (le sue prestazioni) e ti ecciti, vedi il suo bel culo (i G di tenuta laterale) e ti gasi, la sua bella schiena (il rumore) e ti arrapi come un riccio, ma poi mentre te la fai lei rimane composta...rigidina..perfettina...e che palle viene da dire!!! haha

    Ecco quanto ho capito io di sta macchina..... ecco perchè nella mia testa dopo aver preso la bella gnocca straniera (la Z4M) sono felice come una pasqua, lei che perfettina non è... anche se ogni tanto mi capita di pensare a quella gnocca da paura vista di discoteca (che si chiama E46 M3 CSL) che forse non sposeresti mai...però, finchè dura, la vorresti per sempre........

    :wink:

    ps: spero di non aver offeso nessuno per i vocabili un po' "forti"...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2008
  7. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92
    Ecco,appunto,si parla di Emozioni e piacere di guida. Anche se qui sembra sia Accanimento......
    Sembra che sta M3 E92 stia un po sulle palle a tutti.........quelli che non ce l'hanno.....o quelli che hanno avuto l'occasione di farci 5 giri in pista e che hanno la presunzione di aver capito tutto. La M3 E92,restando in tema di fi*a,è una che non la da al primo che passa,ma si fa corteggiare e conoscere.......Non è una da una botta e via!!!! Per farla tirare come dio comanda bisogna farci i km perchè,a controlli staccati,a meccanica pura,non è una facilona. In quanto alla stampa,non è mai indipendente ed è risaputo. Come tutto al mondo,tira dalla parte dove la grana chiama. E' poco romantico,lo so,ma è così!

    Tutti i dati,dalle prestazioni alle vendite,sono dalla sua parte.
     
  8. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    per quanto mi riguarda nessuno accanimento...ma puro e semplice parlare delle cose.... e tanto per farti capire io sono uno che provato ababstanza bene una 997S è sceso e ha detto "tutto qua?"#-o:lol::lol:

    cmq non confondiamo le difficoltà intrinseche nel guidare forte un auto che ha 420cv con le emozioni che da...son due cose ben diverse!:wink:

    ps: Evo di tutta la stampa è sicuramente tra le più "reali"...e anzi, leggendo l'articolo per 3/4 massacra la M3 nuova per poi salvarla sul finale, più per meriti pubblicitari che altro (almeno così traspare).

    ps2: lo so Max son rompicoglioni:lol: ma i dati e le vendite erano stati anche dalla parte della Fiat Multipla!:mrgreen:

    torno a dire una ultima cosa....io sono contro all'accanimento verso un auto in generale, tanto più verso la E92, ma sono a strafavore di qualsiasi "filosofeggiamento" su auto ed emozioni ognuno dice la sua...ognuno è felice con la sua...:mrgreen:
     
  9. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92
    Una semplice domanda.....per quanto l'hai guidata?
     
  10. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92
    Se non è piacere di guida quello...!!!!:biggrin:

    Quindi BMW ha pagato un articolo che per 3/4 massacra la sua auto e sul finale la salva?:-kNon mi è chiara questa cosa....:-k


    Ed è giusto così,ma secondo me è più reale un'opinione di chi veramente l'ha provata (intendo ben'oltre i 5 giri in pista) e chi ce l'ha sotto alle chiappe.....:wink:
     
  11. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    io praticamente zero....infatti se hai letto quello che dico, io ho parlato di sensazioni che vuole comunicare l'articolo di Evo...e io leggendolo è questo che ci ho ricavato...non stavo dicendo la mia su quell'auto, l'unica considerazione personale la ho fatta alla fine su quello che mi comunica così...di primo acchito..che è la stessa che avevo già fatto in altri post!:wink:
     
  12. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92

    Cioè guardandola?:wink:
     
  13. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Intendevo che proprio Evo in quello stesso articolo "mangia la foglia".... per il 90% del tempo parla dell'auto senza alcun vincolo se non il loro giudizio più puro e la bastona abbastanza...e poi alla fine la promuove in un modo che leggendo l'articolo mai mi sarei aspettato!
     
  14. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    tutto...guardandola...toccandola...l'insieme che mi da un auto nei primi 10 minuti che la scopro...un po' come per le gnocche...i fatiditi 10 minuti in cui ti fai un idea che col tempo o puoi smontare o puoi confermarti....

    ecco come è nata la mia idea personale della M3 (che su molte cose mi trova d'accordo con Evo e per altre non saprei non avendola appunto provata come si deve)
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    C'era un vecchio topic che prendeva spunto da questo articolo di EVO.
    Tralasciando il fatto che è una rivista che adoro e che trovo sia competente e sia scritta da delle belle penne oltre che da discreti piedi, ogni periodo e ogni epoca ha avuto pro e contro.
    Una volta ci si lamentava che i motori da 100cv/l non avevano i bassi oppure ai tempi dei carburatori se andavano bene a livello del mare cominciavano a sputicchiare in cima al valico di un passo. Oggi la fasatura variabile e una carburazione perfetta le diamo per scontate ma giriamo (se va bene) con una tonnellata e mezzo di macchina.

    Trovo molto interessante l'accostare modelli di oggi con quelli del passato ed è una grossa carenza della già non eccelsa stampa italiana. Questo perchè difficilmente un modello nuovo avrà tutti pro e quello vecchio solo dei contro. A volte le Case fanno delle scelte mediando tra il marketing, i costi di produzione, le prestazioni, le norme antinquinamento, ecc.

    Non si vuole decretare la migliore in assoluto, sono articoli da prendere come spunto per una discussione tra appassionati.
    Nel mio piccolo, ho avuto due E36 e una E91: cosa credete che la E91 sia meglio in tutto perchè va più forte e consuma meno? Non è affatto vero, la E91 gode del vantaggio temporale e quindi di una tecnologia più moderna, ma ad esempio le rimprovero il fatto che una E36 in strada è molto più sfruttabile e meno isterica da portare al limite. Non dico che sia più facile la E36, dico che era più "pura", riusciva a scivolare appena appena di terza o di quarta sulle quattro ruote ed era una sensazione che la nuova può fornire solo in pista, in strada o la si guida sui binari oppure bisogna andar forte oltre ogni ragionevolezza. E' una sensazione di cui sento la mancanza.
    Questo è un aspetto, ma ce ne sono altri a favore dell'una o dell'altra di cui sarebbe interessante parlare.

    L'unica certezza è che potendo sarebbe bello non cambiare le macchine durante la vita ma poterle tenere tutte, da quella dei 18 anni in avanti e poterle usare a rotazione per godere del meglio di tutte.
     
  16. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92
    Ripeto la mia opinione:
    la stampa va dove la grana chiama!!!!
    Per quello diffido delle prove su strada e di articoli sulle riviste. Quando scelgo una macchina la scelgo per quello che mi da. Non parlo di macchine che non ho mai provato,perchè la mia opinione non sarebbe valida. E per farsi un'opinione non bastano 5 giri a Monza. Io stesso all'inizio ero un po titubante,ma piano piano la M3 vera l'ho scoperta. E adesso son solo soddisfazioni. Non la cambierei più!

    Ma io parlo per quello che ho potuto provare sotto alle chiappe per 20k Km......
     
  17. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII


    la m e92 nn pesa 20kg in più della e 46..pesa molto di più:wink:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io credo come te che per capire un'auto in tutte le sue sfumature ci vogliano almeno un anno o due, per cui non ho una bella opinione di quelli che le cambiano ogni 6 mesi.
    Detto ciò è una rivista, coi limiti che essa comporta. O non ne leggi neanche una, oppure cerchi quelle che ti piacciono di più un po' per il gusto di leggere, un po' per farti un'idea eventualmente da sviluppare.:wink:

    Il bello di EVO è che una macchina la proveranno 10 volte in 5 anni che rimane in produzione, quindi il giudizio può anche cambiare, perchè come dici tu è diverso guidarla per 30.000Km dal farci 5 giri a Silverstone. Non solo, ma è l'unica rivista che conosco che fa delle prove a lungo termine, anche di due anni di vetture che comprano o che gli vengono date dai produttori. E ti racconta che modifiche gli fanno, se va meglio con una gomma piuttosto che un altra, ci fanno trackday, ecc.

    La stampa andrà anche dove va la grana, ma EVO forse lo fa meno di 4R. Altrimenti non avrebbe "vinto" l'E30 tra le BMW e non avrebbe vinto il CarreraRs 2.7 tra le 911. Forse non lo sai, ma Mercedes si è rifiutata per qualche anno di fornire auto in prova ad EVO perchè ne avevano parlato molto male in un "Driven". No problem, per provarle le compravano e poi le rivendevano.:wink:
     
  19. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    dov'e' la novita'? :lol:

    cmq ci sono i pro e i contro, quello che e' innegabile e' che i tempi cambiano e le auto anche :wink:
     
  20. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    il discorso della stampa è generalmente corretto in Italia (diciamo almeno nella gran parte dei casi ahimè:sad:) ma ben diverso in UK, dove la stampa è 100 anni avanti luce che qui...e soprattutto quasi del tutto non condizionata!:wink:

    E cmq Max rimane anche sempre il fatto che l'opinone di un auto uno la può fare su 1000 parametri, ovvio senza prova non sarà mai completa, ma cmq se la fa! E te lo dico perchè è chiaro il riferimento a me nelle tue parole dopo le domande che mi hai fatto:wink:

    E d'accordo che niente è come provare le auto per capire certe cose...ma cmq dopo la prova rimane sempre un giudizio che è fatto a 360°...di 1000 sfumature...

    E ti assicuro che provarle per 20K o per 200 ben fatti cambia poco...se non ne le sfumature...le cose di tutti i giorni, e ovviamente una sempre maggor percezione del limite del mezzo da chi la usa...

    E personalmente io sono invece convinto che salvo rare eccezioni un auto ti dice il 99% di sè molto in fretta se la approcci senza complimenti... quello che scopri dopo è, dato scontato il discorso sui sui limiti, quello che la tua abitudine ti fa vedere o non vedere..le sfumature che scopri con la consuetudine!
     

Condividi questa Pagina